Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 41. Laboratorio di Telerilevamento MEDILAB (52%)

    26-feb-2014 6.59.03

    il Laboratorio come un importante punto di riferimento della ricerca e dello sviluppo nel settore del Telerilevamento e dei Sistemi Informativi Territoriali. Al Telerilevamento fanno capo i filoni di ricerca ... il Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali, grazie allo spunto iniziale ed ... e analisi dell'impatto sui sistemi di approvvigionamento idrico. La ricerca ha riguardato ... i seguenti filoni di ricerca: Derivazione di grandezze idrologiche a scala di bacino per l’implementazioni

  • 42. Sezione Telerilevamento (52%)

    16-mag-2013 17.00.11

    il Laboratorio come un importante punto di riferimento della ricerca e dello sviluppo nel settore del Telerilevamento e dei Sistemi Informativi Territoriali. Al Telerilevamento fanno capo i filoni di ricerca ... il Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali, grazie allo spunto iniziale ed ... iperspettrali per la ricerca archeologica; - Studio della dinamica della vegetazione terrestre ... di ricerca: - Applicazioni ambientali; - Applicazioni ideologiche; - WebGIS. Inoltre a supporto

  • 43. Icar09 - Tecnica delle Costruzioni - Ricerca (51%)

    22-giu-2015 15.13.50

    . Progetti di Ricerca e Convenzioni Progetto di ricerca triennale 2010-2013 DPC-ReLUIS (Dipartimento ... Icar09 - Tecnica delle Costruzioni - Ricerca Icar09, Tecnica delle Costruzioni, Ricerca Progetti di Ricerca Gli ambiti di ricerca del Gruppo di Tecnica delle Costruzioni attualmente sono i seguenti ... - Linea di intervento 4.1.1.1 - Progetto di Ricerca VESTRA - Elementi Strutturali in VEtro STRAtificato per applicazioni in Ingegneria Civile – Attività di Ricerca 2014-2015. P.O. F.E.S.R. Sicilia 2007

  • 44. Area di Ricerca (50%)

    29-gen-2014 15.23.43

  • 45. Gradilone (49%)

    19-lug-2013 13.03.37

    del fango è correlata al rateo di crescita delle colonie di microrganismi: alte età del fango = sviluppo di colonie di microrganismi con bassa velocità di crescita, quindi sviluppo di biocenosi differenziate ... ricircolo • Ozonizzaznio + UV-C sull’effluente depurato • Ricerca di farmaci in ingresso ed uscita

  • 46. ING-IND04 - ING-IND06 - ING-IND07 Area Aerospaziale - Descrizione (49%)

    12-giu-2015 14.48.36

    ING-IND04 - ING-IND06 - ING-IND07 Area Aerospaziale - Descrizione ING-IND04, ING-IND06, ING-IND07, Costruzioni e Strutture Aerospaziali, Fluidodinamica; Propulsione Aerospaziale, Descrizione L’Area di Ingegneria Aerospaziale è costituita da tre gruppi: Costruzioni e Strutture Aerospaziali ... attività di ricerca ed attività didattica sulla modellazione matematica e computazionale di materiali ... principali ambiti di ricerca del gruppo è la modellazione computazionale del comportamento di questa

  • 47. Progetti di Ricerca (49%)

    8-giu-2015 15.16.38

    Progetti di Ricerca dicam, ricerca, progetti Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali sviluppa ricerche in collaborazione con enti nazionali ed internazionali su un ampio spettro di discipline che costituiscono le sette aree di ricerca del DICAM. Di seguito vengono riportati i gruppi di ricerca del DICAM; cliccando su ciascun gruppo è possibile visualizzare i principali progetti. Chimica Fisica Applicata Costruzioni e Strutture Aerospaziali Costruzioni

  • 48. Icar07 - Geo05 - Geotecnica - Geologia Applicata - Ricerca (49%)

    22-giu-2015 16.50.07

    Icar07 - Geo05 - Geotecnica - Geologia Applicata - Ricerca Icar07, Geo05, Geotecnica, Geologia Applicata, Ricerca Progetti di ricerca Temi di ricerca attualmente attivi nel settore della Geotecnica ... sulle rocce tenere e sulle sabbie metastabili. Attività di ricerca nell’Area Geologia Applicata ... inerti e degli scarti di lavorazione; idrogeologia e idrogeologia storica. Progetti di ricerca PRIN ... controllate”. Responsabile dell’unità di ricerca: Prof. C. Valore. PRIN 2010-2011: “Mix

  • 49. Guglielmi (48%)

    19-lug-2013 13.04.32

    Engineering srl • Nata nel 2008, come spin-off “de facto” del DICAM di UniTN • 4 soci + 10 dipendenti ... • Collaborazioni con Università e Istituti di Ricerca • Partner in e • Info su: www.etc-eng.it ... Conclusioni • Il mercato offre oggi molte più possibilità per lo sviluppo di soluzioni “personalizzate

  • 50. Seminario Prof. Olsson - 13 Marzo 2014 (48%)

    6-mar-2014 13.43.20

    Seminario Prof. Olsson - 13 Marzo 2014 Seminario, Olsson, DICAM New trends and research perspectives towards a more sustainable environment Palermo, 14 marzo 2014 Aula Capitò Presidenza della Scuola ... Control in wastewater treatment systems is now an established and recognised research and technical area ... delle acque reflue è oggi un settore tecnico e di ricerca consolidato e riconosciuto. Il controllo è ... lo sviluppo di strategie di controllo e di processo ottimali e l’aumento dell’efficienza del trattamento dei

  • 51. Seminario Prof. Olsson - 13 Marzo 2014 (48%)

    5-apr-2016 14.55.42

    and technical area. Controlisstrictlyrelatedto the knowledgeof the processes, to the measureof ... sistemi di trattamento delle acque reflue è oggi un settore tecnico e di ricerca consolidato ... di impianto consente lo sviluppo di strategie di controllo e di processo ottimali e l’aumento dell’efficienza

  • 52. ICAR01 - Idraulica - Laboratorio (48%)

    12-giu-2015 16.07.19

    ICAR01 - Idraulica - Laboratorio ICAR01, Idraulica, Laboratorio Apparecchiature Il Laboratorio di Idraulica del DICAM si compone di un’ampia sala di circa 2000 m2, situata al piano terra ... , utilizzata per alimentare modelli fisici per ricerca scientifica o “conto terzi” funzionanti ... profonda 1 m e con area di base 28x20 m2 che tuttavia è in corso di ristrutturazione. Il Laboratorio ... del Laboratorio, consente lo sviluppo di indagini sia di laboratorio sia di campo anche per "conto terzi

  • 53. Elenco Docenti DICAM - aggiornato al luglio 2018 (48%)

    2-lug-2018 15.51.48

    la corrispondente pagina personale Nominativo Qualifica Indirizzo e-mail Telefono Area di Ricerca ... consulta la mappa Riferimento plesso Legenda mappa locali DICAM (1) Area Strutture e Geotecnica p.t. d1 (2) Area Strutture e Geotecnica 1 p.no d (3) Area Strutture e Geotecnica 2 p.no d (4) Area Idraulica ... Materiali 2 p.no e (11) Area Materiali 3 p.no e Parole chiave: Docenti, DICAM, elenco ELISA OLIVERI /sites ... Elenco Docenti DICAM - aggiornato al luglio 2018 Docenti, DICAM, elenco Il DICAM è composto da 64

  • 54. Prodotti della Ricerca (48%)

    22-dic-2017 14.17.08

    Prodotti della Ricerca Dicam, ricerca, prodotti Repository documentale istituzionale dei prodotti della ricerca basato su protocolli Open Archive. Institutional repository for the research output and products management (Open Archive). ARICO' Costanza Ricercatore t.d. / Assistant Professor BENEDETTI Ivano Ricercatore / Assistant Professor BENFRATELLO Salvatore Associato / Associate Professor BORINO Guido Ordinario / Full Professor BOTTA Luigi Ricercatore / Assistant Professor BRUCATO Valerio M

  • 55. Dottorato di Ricerca (48%)

    30-giu-2014 8.29.24

    Dottorato di Ricerca dottorato, ricerca, dicam Dottorati di Ricerca GAETANO RUSSO /sites/portale/_categories/articolo/

  • 56. Progetti di ricerca (47%)

    2-mar-2014 8.53.19

    Progetti di ricerca mannina, progettiricerca, dicam Titolo Progetto Descrizione Note Prin2009 ... e gassose) Il progetto di ricerca riguarda lo sviluppo di una piattaforma per il recupero ... 2007-2013, progetto di ricerca "PURA: Processi di depurazione rifiuti e acque". Il progetto ... ;(Sviluppo di Tecnologie Innovative per il trattamento dei rifiuti liquidi della navigazione ... Kingdom. Assessing uncertainty for sewer sediments modeling Il progetto di ricerca ha come obiettivo

  • 57. ING-IND04 - ING-IND06 - ING-IND07 - Area Aerospaziale - Laboratorio (47%)

    12-giu-2015 15.19.08

    ING-IND04 - ING-IND06 - ING-IND07 - Area Aerospaziale - Laboratorio ING-IND04, ING-IND06, ING-IND07, Costruzioni e Strutture Aerospaziali, Fluidodinamica, Propulsione Aerospaziale, Laboratorio L'Area di Ingegneria Aerospaziale conduce ricerca prevalentemente di natura computazionale e diverse workstation sono disponibili nel Dipartimento per questo scopo. Attività sperimentale su problemi specifici di natira strutturale o fluidodinamica può essere condotta nell'ambito di progetti con partner

  • 58. Organigramma - personale TAB - DICAM (47%)

    24-gen-2017 13.02.03

    Organigramma - personale TAB - DICAM Dicam, personale, tab Area Tecnica Area Amministrativa Area Biblioteche Area Tecnica Gestione LAS Laboratorio Area Strutturale e Geotecnica Ing. Antonio Casella ... alla comunicazione per la ricerca Ing. Elisa Oliveri torna in alto Area Amministrativa Emissione ... Arcidiacono Supporto tecnico acquisti in MEPA (Area Idraulica e Ambientale) Ing. Elisa Oliveri ... commerciale Rapporti con la Centrale per verifica incassi DICAM: Responsabile Amministrativo Dott.ssa

  • 59. ICAR06 - Topografia e Cartografia - Ricerca (47%)

    27-apr-2016 13.29.44

    ICAR06 - Topografia e Cartografia - Ricerca ICAR06, Topografia e Cartografia, Ricerca Progetti di ricerca Problematiche per la progettazione, il calcolo, la gestione e il controllo di reti di stazioni permanenti GNSS a livello regionale; Impiego di tecniche fotogrammetriche e di computer vision per la ricostruzione digitale e la modellazione di oggetti; Studio delle problematiche relative ... stradale. Progetti di ricerca Progetto PON03PE_00214_3 dal titolo “NEPTIS - Soluzioni ICT

  • 60. ICAR02 - Costruzioni Idrauliche - Ricerca (47%)

    10-gen-2017 13.46.37

    ICAR02 - Costruzioni Idrauliche - Ricerca ICAR02, Costruzioni Idrauliche, Ricerca Progetti di Ricerca COSTRUZIONI IDRAULICHE Selezione ottimale degli interventi di riabilitazione delle reti idriche ... dell'ambiente GIS con linguaggi di programmazione quali il Pyton, PHP o VisualBasic. Progetti di Ricerca ... e di monitoraggio unico a supporto della gestione del Distretto Idrografico Sicilia - Dipartimento ... Idrografico Sicilia - Dipartimento Regionale Acqua e Rifiuti - Regione Siciliana ELISA OLIVERI /sites