Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 81. LEONARDO NOTO (23%)

    15-gen-2014 19.07.37

    una dissertazione dal titolo: “Modelli di propagazione idrodinamica in reti di drenaggio urbano: stato dell’arte e proposte innovative”. Nel novembre del 2001 è diventato Ricercatore Universitario nel S.S.D

  • 82. Biografia (23%)

    24-mar-2014 16.54.41

    Biografia fileccia scimemi, dicam, curriculum vitae, Ricercatore confermato di Scienza delle Costruzioni dal 2005, tiene corsi di Scienza delle Costruzioni e Statica nei Corsi di Laurea in Ingegneria Civile ed Ingegneria Edile Architettura. La attività di ricerca scientifica si è sviluppata principalmente nell'ambito della meccanica dei solidi e delle strutture. Le tematiche affrontate riguardano: modelli di interfaccia nelle strutture discontinue, tecniche euristiche per identificazione

  • 83. Progetti di ricerca (23%)

    2-mar-2014 8.53.19

    utilizzate per modelli ASM. Ricercatori coinvolti: P.A. Vanrolleghem e M.B. Neumann. Istituzioni

  • 84. new-page (23%)

    2-mar-2014 8.53.50

    utilizzate per modelli ASM. Ricercatori coinvolti: P.A. Vanrolleghem e M.B. Neumann. Istituzioni

  • 85. new-page (23%)

    3-mar-2014 13.26.51

    Biosketch CV, IT, DICAM Massimiliano Zingales è attualmente inquadrato nel ruolo di Ricercatore Universitario nell’area Scienza delle Costruzioni. Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile indirizzo strutture , nel luglio 1996 presso l’Università di Palermo con la votazione di 110/110 la lode e la menzione alla tesi dal titolo “Simulazione Digitale di Campi Multivariati di Accelerazione ... è responsabile scientifico di una ricerca di durata annuale intitolata: “Modelli matematici

  • 86. Biosketch (23%)

    4-mar-2014 15.21.32

    Biosketch CV, IT, DICAM Massimiliano Zingales è attualmente inquadrato nel ruolo di Ricercatore Universitario nell’area Scienza delle Costruzioni. Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile indirizzo strutture , nel luglio 1996 presso l’Università di Palermo con la votazione di 110/110 la lode e la menzione alla tesi dal titolo “Simulazione Digitale di Campi Multivariati di Accelerazione ... è responsabile scientifico di una ricerca di durata annuale intitolata: “Modelli matematici

  • 87. 2022_REP_24-convenzione_kronio signed_unipa_PROT. (23%)

    10-ott-2023 13.15.12

    di modelli speleogenetici; -Biospeleologia; -Ricerca archeologica; 3 -Organizzazione congiunta

  • 88. Lezione 10 (23%)

    26-apr-2024 13.14.56

    _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ Modelli

  • 89. Parte 2 (23%)

    18-apr-2024 9.21.21

  • 90. REP. 2482_2023- Capsenhar_subsidy contract-2 -Sarà (22%)

    10-gen-2024 9.04.30

    Implementing Regulation (EU) No 288/2014 per quanto riguarda le modifiche dei modelli per i 288/2014

  • 91. SUA-ITeM_2023-24 (22%)

    28-mar-2024 12.48.07

    Il laureato in Ingegneria delle Tecnologie per il Mare sara' in grado di eseguire modelli CAD di oggetti

  • 92. Biografia (20%)

    3-ago-2020 16.46.44

    di modelli complessi; - ottimizzazione degli impianti di depurazione delle acque reflue; - processi