Schede Monitoraggio Public Engagement 2019
| Titolo | Ambito | Sede dell'attività | Data Inizio | Data Fine | Referente responsabile scientifico | 
|---|---|---|---|---|---|
| Corso sulla scala delle distanze in Astronomia | Corso di formazione di 30 ore | Istituto Regina Margherita di Palermo | 16/01/2019 | 21/02/2019 | Prof. Giovanni Peres | 
| Evento di lancio del progetto ITAMA a Malta | evento informativo | Aula Prima, Valletta University Campus, Malta | 30/01/2019 | 30/01/2019 | Prof. Giuseppe Raso | 
| Gamblin Conservation Colors: Color Making and Tour of the Palette  | 
Conservazione e Restauro | 
 Sala Riunioni Chiesa del S.S. Salvatore, Via V. Emanuele Palermo  | 
11/02/2019 | 11/02/2019 | dott. Robert GAMBLIN | 
| A modern approach to quantization is by means of Feynman path integrals. | Ciclo di lezioni su progetto CORI | 
 DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA - AULA A - VIA ARCHIRAFI 36, PALERMO.  | 
11/02/2019 | 14/02/2019 | Prof. Fabio Bagarello, Prof. Joshua Feinberg, Università di Haifa | 
| 1937 Palermo - La scoperta del Tecneto - Intitolato al Nobel Emilio Segrè il Dipartimento di Fisica e Chimica | Workshop Internazionale | 
 DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA - AULA A - VIA ARCHIRAFI 36, PALERMO.  | 
18/02/2019 | 18/02/2019 | professori: Aurelio Agliolo Gallitto, Angela Agostiano, Pierpaolo Alongi, Leonardo Colletti, Sergio Calabrese, Claudio Fazio, Adelfio Elio Cardinale, Stefana Milioto, Luisa Cifarelli, Bernardo Spagnolo Leonardo Colletti, Roberto Zingales | 
| La Relatività: la nuova nozione dello spazio e del tempo di Einstein | Seminario | aula docenti dell'edificio 19, in viale delle Scienze | 20/03/2019 | 20/03/2019 | Prof. Giovanni Peres | 
| Open Day del Dipartimento di Fisica e Chimica – Emilio Segrè | Evento informativo | Dipartimento di Fisica e Chimica – Emilio Segrè | 21/03/2019 | 21/03/2019 | Prof. Claudio Fazio | 
| LEZIONI LINCEE DI SCIENZE INFORMATICHE | Evento informativo | 
 DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA - AULA A - VIA ARCHIRAFI 36, PALERMO.  | 
16/04/2019 | 16/04/2019 | PROF.RAIMONDO CATALANO (ACCADEMIA DEI LINCEI)A CURA DI RAFFAELE GIANCARLO (UNIVERSITÀ DI PALERMO)E SABRINA MANTACI (UNIVERSITÀ DI PALERMO | 
| La Scienza a supporto dell'Arte: la diagnostica Scientifica nel restauro | Orientamento | Liceo Artistico Statale "E Catalano" - Palermo | 17/04/2019 | 17/04/2019 | Dott.ssa Claudia Pellerito | 
| "PON": Dittaca museale e laboratoriale per la scuola | Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento | IIS "Damiani Almeyda - Crispi - Palermo | 29/04/2019 | 30/04/2019 | Prof. Aurelio Agliolo | 
| Instrument Preliminary Requirement Review (I-PRR) dello X-ray Integral Field Unit (X-IFU) | Strumenti scientifici di Athena | 
 Astrofisica delle Alte Energie dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA)  | 
30/04/2019 | 22/07/1905 | team congiunto del DiFC e dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Palermo G.S. Vaiana - Prof. Marco Barbera | 
| Le tecnologie quantistiche fra scienze di base e tecnologie del futuro | Teorie e modello nella fisica moderma | 
 Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” ; Via Archirafi 36, Palermo  | 
08/05/2019 | 08/05/2019 | Prof. Massimo Palma | 
| Il vuoto è vacante? Il problema del vuoto tra fisica classica e fisica quantistica | Teorie e modello nella fisica moderma | 
 Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” ; Via Archirafi 36, Palermo  | 
08/05/2019 | 08/05/2019 | Dott. Lucia Rizzuto | 
| Le misure in meccanica quantistica | Teorie e modello nella fisica moderma | 
 Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” ; Via Archirafi 36, Palermo  | 
08/05/2019 | 08/05/2019 | Dott. Benedetto Militello | 
| SETTIMANA DELLE BIBLIOTECHE | Evento informativo | Biblioteche | 13/05/2019 | 17/05/2019 | Prof. Aurelio Agliolo | 
| La storia, i concetti, le scoperte e le prospettive della Fisica | Evento Divulgativo | Università delle tre Età - SEDE di Sciacca | 13/05/2019 | 27/05/2019 | Prof. Giuseppe Raso | 
| La Scienza a supporto dell'Arte: la diagnostica Scientifica nel restauro | Orientamento | Liceo Artistico Statale "E Catalano" - Palermo | 15/05/2019 | 15/05/2019 | Dott.ssa Claudia Pellerito | 
| Presentazione del libro “Giovanni Battista Guccia: pioneer of International Cooperation in Mathematics” | Evento informativo | Biblioteche del Polo di Scienze di Base e Applicate | 15/05/2019 | 15/05/2019 | professori: Benedetto Bongiorno Michelangelo Gruttadauria, Cinzia Cerroni, Pasquale Vetro,  | 
| LA PRIMA FOTO DI UN BUCO NERO: Perché un’immagine vale più di mille parole | Astronomia | 
 Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” ; Via Archirafi 36, Palermo  | 
16/05/2019 | 16/05/2019 | Prof.ssa T. Di Salvo, Prof. G. Peres | 
| Collezione storica DiFC | PON-FSE "Palermo si apre all'Europa" | Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII-Piazzi" | 21/05/2019 | 21/05/2019 | Prof.ssa Stefana Milioto | 
| Nano strutture e nano tecnologie: esperimenti,modelli ed applicazioni dei fenomeni fisici alla nano scala | Nano strutture e modellizzazione | 
 Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” ; Via Archirafi 36, Palermo  | 
22/05/2019 | 22/05/2019 | Prof. Fabrizio Messina | 
| Biofisica e nano tecnologie | Nano strutture e modellizzazione | 
 Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” ; Via Archirafi 36, Palermo  | 
22/05/2019 | 22/05/2019 | Prof. Valeria Vetri | 
| È possibile studiare la fisica con il computer? | Nano strutture e modellizzazione | 
 Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” ; Via Archirafi 36, Palermo  | 
22/05/2019 | 22/05/2019 | Dott. Grazia Cottone | 
| Evento informativo di presentazione del nuovo Corso di Studi in Ottica e Optometria | Evento informativo | Aula Magna dell’Ed.18, in Viale delle Scienze. | 24/05/2019 | 24/05/2019 | Associazioni studentesche Vivere Scienze MM.FF.NN e Vivere Ateneo | 
| L'astronomia e la navigazione nelle civiltà della polinesia | Astronomia di ieri, di oggi e di domani | 
 Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” ; Via Archirafi 36, Palermo  | 
27/05/2019 | 27/05/2019 | Prof. Giovanni Peres | 
| Forma della terra ,montagne e metodo scientifico | Astronomia di ieri, di oggi e di domani | 
 Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” ; Via Archirafi 36, Palermo  | 
27/05/2019 | 27/05/2019 | Prof. Giuseppe Compagno | 
| Quando la gravità non ha limiti: il favoloso mondo di stelle di neutroni e buchi neri | Astronomia di ieri, di oggi e di domani | 
 Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” ; Via Archirafi 36, Palermo  | 
27/05/2019 | 27/05/2019 | Prof. Tiziana Di Salvo | 
| I bambini incontrano la Fisica e la Chimica | Terza missione | Edifici 17 e 18 del DiFC, in Viale delle Scienze - | 03/06/2019 | 07/06/2019 | Prof. Claudio Fazio | 
| RAI SICILIA il 18 luglio alle 18 ricorda i cinquanta anni dallo sbarco sulla luna con ospiti ed esperti all'Auditorium di Rai Sicilia | Diretta streaming | Auditorium in viale Strasburgo | 18/07/2019 | 18/07/2019 | Diego Spitaleri, Alberto Angela, Franco Foresta Martin, Tiziana Di Salvo, Salvatore Savoia, Mimmo Cuticchio. | 
| Galileo e la luna | lo sbarco dell'uomo sulla luna | Comune di Sambuca | 20/07/2019 | 20/07/2019 | Prof. Giuseppe Raso | 
| Notte Europea dei Ricercatori - SHARPER 2019 | Notte Europea dei Ricercatori | UNIPA | 27/09/2019 | 27/09/2019 | Prof. Claudio Fazio | 
| Istituto Maria Adelaide di Palermo | Visita guidata collezione storica di Fisica | DiFC | 27/09/2019 | 27/09/2019 | Prof. Agliolo Gallitto | 
| Preventive Conservation in Museums, Libraries and Archives: scientific collections as a case study | International Workshop | UNIPA Palazzo Chiaramonte Steri | 16/10/2019 | 18/10/2019 | Aurelio Agliolo Gallitto, UNIPa Maria Rosalia Carotenuto, INAF-OAPa (chair) Ileana Chinnici, INAF-OAPa (co-chair) Marco Di Bella, freelance book conservator Mauro Gargano, INAF – OA Capodimonte Antonella Gasperini, INAF - OA Arcetri Donatella Randazzo, INAF-OAPa Valeria Zanini, INAF - OA Padova (co-chair) | 
| SETTIMANA DELLE BIBLIOTECHE | Evento informativo | Biblioteche | 21/10/2019 | 23/10/2019 | Prof. Aurelio Agliolo | 
| Un bambino si confronta con un Astrofisico - “Siamo figli delle stelle?” | Evento divulgativo | Piazzetta Bagnasco | 11/11/2019 | 11/11/2019 | Prof. Rosario Iaria | 
| Workshop Anisotropies in core-collapse supernova explosion | Workshop | Oratorio SS Elena e Costantino - Piazza della Vittoria, 23, 90134, Palermo | 18/11/2019 | 18/11/2019 | dr. Marco Miceli | 
| L'orizzonte degli eventi di un buco nero: storia di una foto | Evento divulgativo | Planetario di Palermo | 29/11/2019 | 29/11/2019 | Prof.ssa Tiziana Di Salvo | 
