Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze Umanistiche

Bacheca

Avviso: Sospensione lezioni in presenza - Aggiornamento del 9 aprile 2021

13-apr-2021

In considerazione dell'emanazione dell'Ordinanza del 9 aprile 2021 con la quale il Presidente della Regione Siciliana ha istituito la "zona  rossa" per la Città metropolitana di Palermo, come da Nota prot. 36732/7/04/2021 del Rettore  e del Direttore Generale, SONO SOSPESE fino al 22  aprile 2021, fatte salve eventuali proroghe, TUTTE le attività formative e curriculari in presenza.
Le suddette attività proseguono in modalità a distanza.

forDoc – Orientamento e Borsa del placement per Dottorandi e Dottori di Ricerca.

2-apr-2021

I dottorandi e i dottori di ricerca sono invitati a iscriversi alla borsa del placement tramite il portale www.borsadelplacement.it per partecipare agli incontri di orientamento dell'iniziativa forDoc: Recruiting Day e Live per conoscere aziende e fondi nelle aree Engineering e Microtec (23/4), Primomiglio SGR (13/5); Focus (6/5) su “Imprese e dottorato: valorizzarsi insieme”; Virtual Fair (23/6) per sostenere colloqui con grandi aziende. Dopo l'iscrizione, si potrà consultare il calendario degli eventi e iscriversi.
Locandina

Il Dipartimento e il Teatro Biondo per il Dantedì

26-mar-2021

Nell’ambito delle celebrazioni per il VII centenario della morte di Dante, il 25 marzo 2021, (ore 15-19) per il Dantedì il Dipartimento di Scienze Umanistiche partecipa al seminario nazionale organizzato dall’ADI – Associazione degli Italianisti e dal Gruppo Dante, diretto da Alberto Casadei, già ospite dei seminari danteschi In dialogo con Dante. Il pomeriggio sarà uno spazio di incontro e di condivisione delle numerose attività promosse dalle Università italiane, tra le quali Firenze, Ravenna, Verona, Bologna, Pisa, e tante altre.

Career Day AL Lavoro Sicilia - Digital Edition

16-mar-2021

Si invitano i laureandi e i laureati dei Corsi di Studio del Dipartimento a partecipare al Career Day AL Lavoro Sicilia - Digital Edition, organizzato da Almalaurea in coordinamento con la Rete del Placement degli Atenei Siciliani (Catania, Enna, Messina e Palermo). L’evento si svolge dal 22 al 26 marzo 2021 e prevede workshop, eventi di orientamento e di presentazione delle imprese. Al termine dell'evento si avrà la possibilità di sostenere un colloquio con i recruiter delle aziende partecipanti. Per informazioni e iscrizioni visitare il sito: https://aziende.almalaurea.it/lau/eventi/dettaglioevento.aspx?idevento=545&lang=it

Programma per stage Generation4Universities

15-mar-2021

Fino al 28 marzo 2021 è possibile iscriversi su https://italy.generation.org/generation4universities a Generation4Universities, un programma dedicato a studenti e studentesse che vogliano valorizzare le proprie capacità e competenze per accelerare l’ingresso nel mondo del lavoro. Il programma ha durata semestrale e consiste in tre moduli formativi: bootcamp, mentorship individuale, seminari professionalizzanti. Al termine, i partecipanti sosterranno colloqui individuali con le aziende partner per candidarsi a degli stage. Non è richiesto alcun contributo economico ai partecipanti. Il programma è promosso Fondazione Generation Italy e McKinsey & Company, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, la partnership tecnica di Mentors4U e SHL, il patrocinio della CRUI.

Iscrizione alla scuola Develhope per sviluppatori

12-mar-2021

Si invitano gli studenti a iscriversi ai corsi della scuola per sviluppatori di Develhope tramite il link https://www.develhope.co. Develhope è la prima coding school in Italia che organizza corsi secondo il metodo anglosassone: il costo del corso sarà pagato solo quando si inizierà a lavorare. L'iniziativa è parte della strategia di Develhope di investire sui giovani del Sud Italia per superare il divario digitale, di genere e occupazionale. I corsi si svolgono da remoto e hanno un’impronta fortemente pratica. Gli insegnanti e i tutor sono developer professionisti e guideranno gli studenti nello sviluppo di veri e propri progetti. Al termine del corso i partecipanti saranno assistiti per l'inserimento nel mondo del lavoro.

Seminario dantesco lezione Casadei

17-feb-2021

Nell'ambito del ciclo di lezioni dantesche In dialogo con Dante. Letture e riflessioni sulla Commedia e le altre opere dantesche si invitano i colleghi alla lezione di

Natascia Tonelli (Università di Siena)
Fra le donne del Purgatorio

18 febbraio ore 15.00
codice teams: d7y2irj

Call for papers "Clessidre. Dialoghi interdisciplinari sulla memoria" n. 1/2021

16-feb-2021

Autoritarismi, totalitarismi e luoghi del trauma. Da siti di violenza a spazi di memoria
(a cura di Chiara Giubilaro, Elena Pirazzoli, Daniela Tononi)

Le proposte di contributo (max 1500 caratteri spazi inclusi) dovranno essere inviate insieme a una breve nota biografica (max 800 caratteri spazi inclusi) entro l’8 marzo 2021 a clessidre.redazione@gmail.com

In allegato il testo della Call
Call Clessidre 1-2021

Seminario dantesco lezione Casadei

8-feb-2021

In dialogo con Dante. Letture e riflessioni sulla Comemdia e le altre opere dantesche

11 febbraio, ore 15.00

Alberto Casadei (Università di Pisa)
Una nuova interpretazione di Inf. V

codice di accesso alla stanza Teams: d7y2irj

Seminario dantesco lezione Ledda

3-feb-2021

In dialogo con Dante. lettera e riflessioni sulla Commedia e le altre opere dantesche

giovedì 4 febbraio, ore 15.00

Giuseppe Ledda (Università di Bologna)
Per lo studio del Virgilio dantesco

codice di accesso alla stanza Teams: d7y2irj

Seminario prof. Giulio Ferroni

12-gen-2021

In dialogo con Dante. Letture e riflessioni sulla Commedia e le altre opere dantesche

giovedì 14 gennaio 2021 alle ore 15,00

Giulio Ferroni (Università "La Sapienza" di Roma)
terrà il seminario

Come trovare la tua occasione di lavoro? Sondaggio Talent Communication Study 2021.

5-nov-2020

Gli studenti e i laureati nei corsi di studio del Dipartimento sono invitati a partecipare al Talent Communication Study 2021 dell'agenzia Potential Park disponibile al link  https://survey.potentialpark.com/s3/Talent-Communication2021-fpunit fino al 24/11/2020. Si potrà esprimere la propria opinione sui criteri per la candidatura per il lavoro e l'assunzione e portarla così a conoscenza di aziende nazionali e internazionali. La partecipazione al sondaggio prevede anche l'eventuale assegnazione di premi.

“Rosetta Stone”: rinnovato per gli utenti UniPa il servizio di apprendimento linguistico

24-set-2020

Su indicazione del Presidente del Centro Linguistico di Ateneo si comunica che è stata acquistata la licenza Rosetta Stone Catalyst CAMPUS for Higher Education. 
Rosetta Stone è un software di apprendimento linguistico in modalità e-learning disponibile, dal 1° settembre 2020 al 31 agosto 2021, gratuitamente per tutti gli utenti UniPA  (studenti, docenti e personale amministrativo).

AVVISO: Assolvimento OFA 2019/2020

14-set-2020

Si rende noto che è stato pubblicato l'avviso per il recupero sessione di giugno del test per l'assolvimento degli OFA per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2019/2020