Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche

Bacheca

Recruiting Day online

4-mar-2024

Delegato alle attività di placement, stage e tirocini per l’Area Chimica e Biologica: Prof. Fabio Caradonna. " Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, giovedì 14 marzo 2024 (alle ore 15. ...

Italian Zebrafish Meeting - dal 7 al 9 febbraio 2024

1-dic-2023

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche(STeBiCeF) dell'Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con la Fondazione Guido Bernardini, organizza la quarta edizione dell’Italian Zebrafish Meeting, dal 7 al 9 febbraio 2024.

SEMINARIO del Prof. Fabien Gosselet | 16 maggio 2023

2-mag-2023

SEMINARIO del Prof. Fabien Gosselet
Université d'Artois · LBHE Laboratoire de la Barrière - Hémato-Encéphalique (Blood-brain barrier Lab)

Blood-brain barrier models for studying CNS drug - delivery and Alzheimer's disease

Martedì 16 maggio 2023, ore 15.00
Aula Mutolo, Dipartimento STEBICEF, Edificio 16, V.le delle Scienze

Locandina

Career Day UniPa 2023

2-mag-2023

Il Servizio Placement dell’Università degli Studi di Palermo ha organizzato il Career Day UniPa 2023, che si terrà, in presenza, il 10 Maggio p.v. presso il Polo Didattico - Edificio 19 del Campus Universitario di viale delle Scienze. ...

Career Day d’Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo

13-mar-2023

Il prossimo 10 maggio 2023, Career Day d’Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo, organizzato dal Servizio Placement, che si terrà, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso l’Edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze (Palermo). La partecipazione all’evento è gratuita e non comporta alcun costo.

ALLEGATO

Seminari Prof. J. Fichna | 25-27 ottobre 2022

20-ott-2022

Nell’ambito del Progetto CoRI 2019 - Azione D3 si tiene un Ciclo di Seminari sul tema "Neurotransmitters in health and disease" a cura del Prof. Jakub Fichna, Direttore del Dipartimento di Biochimica alla Medical University of Lodz (Poland).
 
Gli incontri si svolgono dal 25 al 27 ottobre 2022tutti i giorni dalle 15.00 nell’Aula Vittorelli (ex Aula 10, Edificio 16, Dipartimento STeBiCeF UniPa, Campus universitario di viale delle Scienze).

Locandina


Seminario "La tutela brevettuale: impatto nei processi di Ricerca e Sviluppo nel settore farmaceutico e biotecnologico" - Dott.ssa Dorotea Rigamonti

19-mag-2022


Seminari di approfondimento organizzati dal Dottorato in Scienze Molecolari e Biomolecolari e dai Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacia.

Il seminario dal titolo "La tutela brevettuale: impatto nei processi di Ricerca e Sviluppo nel settore farmaceutico e biotecnologico" è in programma per Mercoledì 1 Giugno, a partire dalle ore 16:00, presso l’Aula A "F. Angelico" del plesso di via Archirafi n. 30 del Dipartimento STeBiCeF ed ha come relatrice la Dott.ssa Dorotea Rigamonti, Mandatario Brevetti italiano ed europeo. 

Locandina

Modulo di prenotazione


Studenti francesi ospiti del Dipartimento STeBiCeF

19-mag-2022

Due studenti francesi, al centro nella foto, Malo Le Chevalier, della Ecole Normale Supérieure Paris-Saclay, e Océane Quideau, del Institut National des Sciences Appliquèes (INSA) di Rouen, frequenteranno per tre mesi i laboratori dei proff. Barone e Arizza, per uno stage di ricerca all’interfaccia tra Chimica e Biologia, sull’argomento: proprietà chimiche e biologiche di composti di metalli di transizione.

Seminario - Progetto EMBRACED

5-mag-2022

Progetto EMBRACED
Trattamento, valorizzazione e rigenerazione dei prodotti assorbenti per l'igiene (AHP): bioraffinerie, biotecnologie ed economia circolare.

Seminario multidisciplinare 
Martedì 17/05/2022 - dalle ore 11:00 alle 13:30
Aula A1 - Via Archirafi n. 26 Palermo.

Corso di Microbiologia e Igiene
Corso di Laurea in Farmacia
Dipartimento STeBiCef

Locandina

Seminari - Prof. Antonio Monari

4-mag-2022

Seminari

Il professor Antonio Monari, della Université de Paris, Francia, terrà nei prossimi giorni quattro seminari presso l’aulaC (aula Michele Ruccia) del dipartimento STEBICEF, Edificio 17 di viale delle Scienze, per un totale di 8 ore, sull’argomento “Computational Photobiology: advances and perspectives”.

Locandina (9 e 10 maggio 2022 ore 14:00)