Avvisi del DSEAS
Calendario lauree e proclamazioni - Sessione autunnale A.A. 2024/25 - ottobre 2025
Corsi di laurea triennale (immatricolazioni fino all'A.A. 2015/2016) Corsi di laurea magistrale Corso di studi Data e ora Aula Scienze Economico-Aziendali (LM-77) 02/10/2025 - 15:00 Aula Magna "V. Li Donni" Scienze Economiche e Finanziarie (LM-56) 03/10/2025 - 09:00 Aula Magna "V. ...
Precorsi di Matematica e Diritto per future matricole del Dipartimento SEAS - A.A. 2025/2026
Nella seconda metà del mese di settembre 2025, prima dell'inizio delle lezioni, si terranno dei precorsi di Matematica e Nozioni di Diritto e sistemi delle fonti rivolti ai futuri studenti che intendano iscriversi, nell'A.A. ...
Calendario lauree e proclamazioni - Sessione estiva A.A. 2024/25 - luglio 2025
Corsi di laurea triennale (immatricolazioni fino all'A.A. ...
Servizi di adattamento per le prove linguistiche
Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) ha attivato dei servizi specifici per gli studenti e le studentesse dell'Università degli Studi di Palermo al fine di accompagnarli/le in modo efficace al test di abilità linguistica. ...
Avviso per la selezione di 60 Tutor per la Didattica - A.A.2024/25
È stato pubblicato sull'Albo Ufficiale d'Ateneo (Pubblicazione n.2556 del 17/06/2025) l'Avviso per la selezione di 60 Tutor per lo svolgimento di 130 ore di tutorato e di attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero - A.A. 2024/25. ...
AVVISO - Elenco studenti del DSEAS autorizzati alla mobilità Visiting A.A. 2025/26
Aggiornato al 12/06/2025
Conferenza-Dibattito | Crisi della risorsa idrica e sviluppo - a 50 anni dalla scomparsa di Mario Ovazza, tecnico prestato alla politica
Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 15:00, presso l'Aula Magna "V. ...
Seminario "Sotto i riflettori: un viaggio dentro l'economia italiana", con il prof. Carlo Cottarelli
Martedì 18 marzo 2025, alle ore 10:00, presso l'Aula Magna "V. Li Donni", si terrà un seminario dal titolo "Sotto i riflettori: un viaggio dentro l'economia italiana", con la partecipazione del prof. Carlo Cottarelli. ...
