Placement UniPa | Recruiting Day Online
Il servizio Placement e Rapporti con le imprese dell’Università degli Studi di Palermo organizza, in collaborazione con la Fondazione Emblema, un Recruiting Day Online, articolato in webinar dedicati a studenti, neolaureati e laureandi UniPa per presentare loro i percorsi professionali, le opportunità lavorative e i processi di selezione di sei aziende aderenti all’iniziativa.
Gli incontri online si tengono giovedì 11 giugno 2020, dalle 10.00 alle 16.00, e offrono la possibilità ai partecipanti di interagire mediante domande in diretta via chat con le aziende partner, in cerca di profili e curricula di area tecnico-scientifica ed economica per inserimenti professionali nel proprio business.
Per partecipare è necessario registrarsi sul portale della Borsa del Placement (www.borsadelplacement.it) ed iscriversi ai singoli incontri ai quali si è interessati. I webinar sono trasmessi in diretta streaming e per ciascuno sono disponibili un numero massimo di 100 posti.
Per maggiori info e supporto scrivere una e-mail agli indirizzi placement@unipa.it e/o info@borsadelplacement.it
Coaching day
Il servizio Placement e Rapporti con le imprese dell’Università degli Studi di Palermo organizza, in collaborazione con la Fondazione Emblema, la Coaching Week, una settimana di webinar su orientamento al lavoro e presentazioni aziendali rivolti a laureandi e neolaureati UniPa.
Gli incontri online prendono il via lunedì 11 maggio, alle 17.00, sul portale della Borsa del Placement con il webinar “L’Obiettivo professionale” e proseguono, ogni pomeriggio, fino a venerdì 15 maggio 2020.
Le tematiche in programma riguardano la definizione dell’obiettivo professionale, l’uso consapevole dei social network per chi è alla ricerca attiva del lavoro, i consigli utili per elaborare il Curriculum Vitae e la lettera di presentazione. Durante i webinar i partecipanti possono intervenire live con relatori e referenti delle aziende partecipanti, ponendo domande o interagendo in live streaming.
Il coinvolgimento delle imprese è previsto anche per un Recruiting Day, organizzato nell’ambito della iniziativa giovedì 11 giugno 2020, un incontro dedicato alla presentazione dei percorsi professionali e delle opportunità lavorative nelle aziende.
Programma webinar “Coaching Week”
Lunedì 11 maggio alle 17.00 - L’Obiettivo Professionale
Martedì 12 maggio alle 17.00 - Lavoro e Social Network
Mercoledì 13 maggio alle 17.00 - Il CV
Giovedì 14 maggio alle 17.00 - Il Processo di Selezione
Venerdì 15 maggio alle 17.00 - L’ABC dell’Imprenditore
Recruiting Day
Giovedì 11 giugno
Per partecipare ai webinar della Coaching Week e al Recruiting Day è necessario registrarsi sul sito www.borsadelplacement.it, indicando di frequentare l'Università di Palermo, iscrivendosi successivamente ai singoli eventi online. Trattandosi di incontri di orientamento ad ogni iniziativa può partecipare un massimo di 100 ragazzi per meglio favorire il dialogo tra speaker e relatori.
Visualizza i singoli eventi alla pagina dedicata
Recruiting day - PricewaterhouseCoopers
Martedì 10 dicembre 2019 dalle ore 10:00 presso l'aula Capitò – del Dipartimento d’Ingegneria - piano terra Edificio 7 - Viale delle Scienze si svolgerà il recruiting day organizzato con l'azienda PricewaterhouseCoopers.
Target: studenti al secondo anno magistrale (in corso) o laureati e laureandi nel biennio 2019/2020;
voto minimo 90;
livello di inglese minimo B2.
Laureandi e laureati in:
- LM - 31 Management Engineering / Ingegneria Gestionale
- LM - 82 Statistical science / Scienze statistiche
- LM - 56 Economic and Financial Analysis / Scienze dell'economia
- LM - 77 Entrepreneurship and Management / Scienze economico-aziendali
- LM - 53 Scienze delle amministrazioni e delle organizzazioni complesse
Banca d'Italia
La Banca d'Italia ha organizzato un incontro con gli studenti e i laureati anche LM-82 il 19 settembre 2019 dalle ore 10.00 alle ore 12:30, presso l’aula Capitò (Ed. 7 – Viale delle Scienze).
L'incontro riguarderà la presentazione delle opportunità offerte anche direttamente agli statistici dalla Banca, in termini di Borse di Studio e di Concorso per assunzione.
I documenti di dettaglio sono riportati alla notizia sul sito di LM-82.
L’azienda gradirebbe la presenza, oltre che dei laureati e laureandi magistrali indicati nei bandi, anche degli studenti e laureandi, considerato che il bando per le borse di studio ha cadenza annuale e quello per esperti ha cadenza 18/24 mesi.
Incontro Ri.MED "BIG DATA: LA NUOVA FRONTIERA DELLA RICERCA BIOMEDICA"
Vuoi conoscere la vera vita di un ricercatore?
Vuoi sapere quale opportunità ti aspettano in Ri.MED?
Partecipa al seminario inFormativo
"BIG DATA: LA NUOVA FRONTIERA DELLA RICERCA BIOMEDICA"
organizzato dalla Fondazione Ri.MED per illustrare, dalla viva voce di group leader e senior scientist dei team di ricerca Ri.MED, le competenze richieste, le attività, le sfide e le opportunità nel mercato del lavoro Life Science a studenti e giovani ricercatori.
La partecipazione è gratuita, ma la registrazione è obbligatoria, sarà consentita fino al raggiungimento del numero di 50 partecipanti e andrà effettuata compilando l'apposito form sul sito della Fondazione Ri.MED:
http://www.fondazionerimed.eu/Contents/PartNews.aspx?id=1115
Recruiting Day - PwC Italy
La PricewaterhouseCoopers Italia organizza per il 20 giugno 2019 dalle ore 10.00 alle ore 14.00 presso l'aula Capitò della Scuola Politecnica, Edificio 7, viale delle Scienze, il Recruiting Day dedicato a questi profili di studenti:
- LM 31 Ingegneria Gestionale (Management Engineering)
- LM 82 Scienze statistiche (Statistical science)
- LM 56 Scienze dell'economia (Economic and Financial Analysis)
- LM 77 Scienze economico-aziendali
- LM 53 Scienze delle amministrazioni e delle organizzazioni complesse (Entrepreneurship and Management)
laureati e laureandi 2018-2019;
voto minimo 90;
livello di inglese minimo B.
Geoscience for Energy - Eni Master School
Giovedì 16 maggio, alle ore 10.00 presso l'Aula C1 di via Archirafi 20, sarà presentato il Geoscience for Energy - Eni Master School, rivolto ai laureandi e laureati dei Corsi di Laurea Magistrali di seguito indicati:
Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche, Scienze della Natura,
Scienze Geofisiche,
Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e Territorio,
Scienze Chimiche,
Scienze Statistiche,
Ingegneria Civile, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria
Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria per l’Ambiente
e il Territorio, Modellistica Matematico-Fisica per l’Ingegneria,
Matematica e Fisica.
Sintesi dei requisiti:
Voto di laurea magistrale non inferiore a 100/110 o equivalente per titolo estero.
Non aver compiuto 28 anni al 31 dicembre.
Ottima conoscenza della lingua inglese.
Termine per le candidature: novembre 2019
Prove di selezione: novembre 2019
Inizio Master: gennaio 2020
Placement Day
Il 14 marzo 2019, presso l'Aula Magna "V. Li Donni", si terrà il “Placement Day: il Career Service d’Ateneo incontra le aziende”. Si tratta di un Open day durante il quale il Servizio Placement illustrerà le attività volte a favorire l’incrocio domanda-offerta di lavoro e le aziende potranno raccontare e illustrare i loro desiderata, le loro necessità, i loro fabbisogni professionali attuali e potenziali.
Career Day 2018
Si informano i laureati ed i laureandi della prossima sessione di laurea che l'Università di Palermo partecipa anche quest'anno, insieme alle altre università della regione, al Career Day regionale che si svolgerà a Catania il 27 marzo 2018.
L'evento dal titolo "AL Lavoro Sicilia" è dedicato all'incontro tra laureandi e laureati ed i referenti delle risorse umane di aziende nazionali e internazionali.
Per i giovani laureati, si tratta di un'occasione per farsi conoscere e affacciarsi al mondo del lavoro.
I responsabili delle risorse umane delle aziende avranno la possibilità di incontrare e colloquiare con i neolaureati, mentre questi ultimi potranno entrare in contatto con le più importanti realtà nazionali e internazionali per conoscerne le politiche di recruiting e le opportunità professionali.
Per maggiori dettagli e informazioni sulla registrazione all'evento si rimanda al sito ufficiale.
SAS Forum Milan 2017
Opportunità Per Studenti e Neolaureati
Iscriviti a SAS Forum Milan 2017 e alla sessione dedicata a studenti, giovani laureati e professori: "Academy Summit".
L'evento si terrà il giorno 11 Aprile presso MiCo - Milano Congressi.
08.00 - 09.30 Registrazione & Welcome Coffee
- Possibilità di partecipare alla sessione Plenaria del mattino e al Lunch (Arrivare in qualsiasi caso entro le 14.00)
14.30 - 16.15 Academy Summit
- In questa sessione, si affronteranno i temi delle professioni del futuro e dell’importanza delle digital skill.
- Si parlerà anche dell'importanza dei percorsi di certificazione SAS per gli studenti universitari .
16.15 - 18.00 Job Speed Dating: Riservato a studenti laureandi e neo laureati.
- Partner SAS presenteranno le proposte professionali nelle loro aziende e eventuali possibilità di lavoro, stage, tirocini e preparazione tesi.
- Laureati e Laureandi potranno candidarsi lasciando il proprio CV e prendendo contatti diretti con i presenti.
La partecipazione è gratuita , ma è necessario compilare al più presto
il modulo di iscrizione: https://goo.gl/1by2KF
Per informazioni sul SAS Forum e per la agenda in continuo aggiornamento:
https://www.sas.com/…/17/sas-forum-milan/program/agenda.html
Career Day - Al Lavoro
Il 22 marzo 2017 si terrà a Palermo AL Lavoro Sicilia, il primo Career Day ufficiale di AlmaLaurea e di tutti gli Atenei siciliani, prima tappa del Tour AL Lavoro 2017.
L'evento è dedicato all'incontro tra studenti e laureati ed i referenti HR di aziende leader a livello nazionale ed internazionale.
Per ulteriori informazioni, clicca QUI
Master Day SEAS
Si avvisano gli studenti che giorno 6 dicembre 2016 si svolgerà il Master Day di Dipartimento.
L'incontro ha lo scopo di presentare e illustrare l'Offerta Formativa erogata dal Dipartimento SEAS nell'ambito dei Master.
In particolare, questa occasione sarà la prima dove si presenterà il Master di II livello in BigData Scientist.
L'incontro avverà in Aula Magna "Vincenzo Li Donni", alle ore 11.30 e avrà termine alle ore 14.00.
Dall'immatricolazione al lavoro: la mobilità degli studenti e dei laureati
In occasione della VII Giornata Mondiale della Statistica, il 21 ottobre 2016 si terrà una giornata di studi, tavole rotonde e dibattiti sulla mobilità studentesca.
Il tema è molto attuale e caro soprattutto agli atenei del sud, nonché alla società intera, in quanto sofferenti dell'emigrazione degli studenti verso atenei del centro e nord Italia (con conseguente depauperamento del tessuto sociale del sud).
Analytics Experience 2016
SAS Institute Inc. offre a studenti, professori e ricercatori la tariffa speciale di €150 (pari a oltre l’80% di sconto sulla tariffa standard) per l’iscrizione a Analytics Experience 2016 (Roma, 7-9 novembre 2016), per testimoniare il nostro impegno continuo nel favorire un circuito di relazioni tra università, ricerca e mondo del lavoro e creare occasioni di formazione in linea con le richieste del mercato.
XXIX Programma Junior Consulting
Il 26 ottobre 2016 avrà inizio l’edizione 29 del Programma Junior Consulting.
L’iniziativa è rivolta a laureandi magistrali in Ingegneria, Matematica, Informatica, Economia e Scienze Statistiche interessati ad un’esperienza formativa e lavorativa di alto livello, con la possibilità di sviluppare la propria tesi di laurea magistrale su un progetto aziendale innovativo e sfidante.
Per partecipare lo studente può candidarsi, inviando una mail a juniorconsulting@elis.org o compilando il form online sul sito www.juniorconsulting.it , entro il 17 ottobre.
Partecipando all’iniziativa avrai l’opportunità di integrare una sfida concreta su un progetto aziendale innovativo con una formazione d’aula d’eccellenza comportamentale e realizzativa. Lavorando in team attraverso un approccio orientato all’obiettivo sarai chiamato a dare il tuo contributo su progetti in ambito tecnologico e di business.
E’ prevista a seguito dell’iter selettivo l’assegnazione di borse di studio.
Opportunità:
· Costruzione delle Competenze Professionali
· Esposizione diretta con l’azienda committente dell’attività progettuale
· Incontri con il Top Management delle aziende del Consorzio ELIS
· Percorso di Sviluppo Professionale con coach dedicato
· Percorso di Orientamento e preparazione all’inserimento in azienda (Tasso di Placement del 100%)
· Possibilità di utilizzare il materiale prodotto per la tesi di Laurea
Requisiti:
- Essere laureandi magistrali in Ingegneria, Informatica, Matematica, Economia e Scienze Statistiche.
- Età massima 28 anni
- Buona conoscenza della lingua inglese
Tempistiche:
- Avvio: 24 ottobre 2016
- Durata: 5 mesi
- Career Day: 31 marzo 2017
Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì presso la nostra sede in Via Sandro Sandri, 45 – 00159 Roma
Candidati inviando il tuo CV a juniorconsulting@elis.org o compilando il form online entro il 17 ottobre 2016.
L’accesso all’iniziativa formativa è subordinato al superamento di un iter selettivo, che si terrà presso la sede di Roma.
Per maggiori informazioni, visita la pagina http://www.juniorconsulting.it- Tel: 06.43.560.385