Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2209 - DIETISTICA

Esami finali Sessione Straordinaria 2021-22 - CdL in Dietistica

 Esami finali Sessione Straordinaria 2021-22 - CdL in Dietistica

 

si comunica che la sessione Straordinaria A.A. 2021/2022 di laurea del CdS in Dietistica si svolgerà

giorno 26 Aprile 2023, 

presso l'Aula Maurizio Ascoli


secondo il crono-programma di seguito riportato:

  • ore 08:30 presenza in sede dei Commissari e identificazione dei candidati
  • ore 09:00 inizio della prova abilitante
  • ore 11:00 conclusione prova abilitante
  • ore 11:15 - 13:15 Discussione Elaborato tesi (massimo 7 minuti a candidato)
  • ore 13:30 Proclamazione

Si ricorda che in sede di Laurea sarà richiesto un documento di identità in corso di validità, al fine della corretta identificazione dei singoli candidati.
Si ricorda di portare con sè copia cartacea della Tesi.

Per i soli Studenti in isolamento domiciliare, a seguito di riscontrata e documentata positività al COVID-19, sarà possibile svolgere gli esami in modalità da remoto, previa compilazione e invio del form al seguente link: tiny.unipa.it/richiestaesameonline

Sessione Autunnale 2020-21 - Lauree del CdS in Dietistica

Aula Ascoli - Anno Accademico 2020-21 Sessione Autunnale

2

 

Traguardo raggiunto per 15 Dietisti.

Grande Festa!

Tanti auguri da tutto il Corso di Laurea.

Sessione di Laurea Ottobre-Novembre 2020 - Lauree a distanza

Si informano i laureandi che, facendo seguito al Decreto del Rettore prot. 94333 del 05/11/2020 avente per oggetto “Stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili – COVID-19” e alle indicazioni operative precedentemente fornite, abbiamo provveduto a creare in ambiente Microsoft Teams un team denominato "Seduta esami di Laurea in Dietistica del 16 novembre 2020" a cui siete già stati aggiunti.

 

Se non avete ancora installato Microsoft Teams, trovate qui la guida all'installazione e all'utilizzo.

 

Qualora qualcuno di voi non si trovasse all'interno del suddetto team, è pregato di comunicarlo immediatamente al Prof. Silvio Buscemi (silvio.buscemi@unipa.it) e Dott. Maria Calderone (maria.calderone@unipa.it).

Avrete inoltre la possibilità di precaricare le vostre presentazioni (esclusivamente in formato .ppt o .pptx) nella stanza virtuale.

Il giorno della laurea dovrete seguire le seguenti indicazioni:

1) Gli studenti entrano nella suddetta stanza virtuale appositamente creata per la sessione di Laurea;

2) Il Presidente della Commissione spiega le modalità di svolgimento della seduta a distanza secondo quanto previsto nella nota  prot. 94333 del 05/11/2020 e dal D.R. Rep. N. 773/2020- Prot. 21823 del 06/03/2020, dando lettura dei relativi allegati.

3) Si procede al riconoscimento dei laureandi che vengono invitati a mostrare un documento in corso di validità accanto al proprio viso;

4) Il laureando legge la dichiarazione di accettazione di svolgimento della seduta di laurea (Allegato 1);

5) Si procede al colloquio di abilitazione e alla discussione dell’elaborato breve;

6) A valle della proclamazione, ciascun laureando legge la dichiarazione di partecipazione (Allegato 2) alla seduta di laurea e la trasmette, debitamente sottoscritta, in allegato, unitamente alla dichiarazione (Allegato 1) e ad un documento di identità, in corso di validità, tramite mail istituzionale all’indirizzo di posta elettronica del Coordinatore del Corso di studi (silvio.buscemi@unipa.it)  / Presidente della Commissione e Dott. Maria Calderone (maria.calderone@unipa.it).

 

Consultate, infine, la Guida operativa per la partecipazione alla seduta di laurea a distanza - Studenti(->)

 

codice di accesso per i laureandi è: ld0djlc