News
Seminario BIM 4.0
Seminario "BIM: EDILIZIA 4.0, Processi digitali nelle imprese di costruzione”
Una preziosa opportunità per esplorare le nuove tecnologie di progettazione nel settore delle costruzioni, con un focus sul Building Information Modeling (BIM).
Attribuzione di 1 CFU ai partecipanti
Avviso: Corso di Gestione dei Rifiuti
Gli studenti interessati a seguire l'insegnamento "Gestione dei Rifiuti" sono pregati di contattare al più presto il docente prof. Gaspare
Viviani inviando mail allo stesso (gaspare.viviani@unipa.it).
Open Factory Academy
E' aperto il bando di selezione per le borse di soggiorno della Open Factory Academy, programma intensivo di partecipazione che permette - agli
studenti selezionati - di partecipare al tour di cultura industriale e manifatturiera ideato e organizzato in occasione dell'edizione 2024 di Open Factory.
Il progetto Academy si svolgerà da venerdì 22 a domenica 24 novembre 2024.
N.B.: l'ultima scadenza per l'invio delle candidature è fissato per il 22 settembre 2024.
Career day 2024
Giovedì 18 aprile, dalle 10.00 alle 17.00, al Polididattico - Edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze si tiene il “Career Day 2024” con la partecipazione, in presenza e online, di circa 100 aziende.
L'iniziativa, organizzata dal Placement dell'Università degli Studi di Palermo, favorisce l'incontro tra studenti e laureati dell'Ateneo con Manager e Responsabili delle Risorse Umane delle aziende partecipanti.
Programma
10.00 - 10.45
Saluti istituzionali
11.00 - 13.30
Presentazioni aziendali
14.00 - 17.00
Speed-interview
Consultare la pagina dedicata per info e registrazioni
Bando di Mobilità Internazionale di Ateneo
Si svolgerà il 06 marzo alle ore 16.00 presso l’Aula Li Donni del Dipartimento di SEAS, Ed. 13 l’evento di presentazione del Bando di Mobilità Internazionale di Ateneo.
L'ufficio outgoing students presenterà le opportunità del bando e risponderà alle domande degli studenti per supportarli nella fase di candidatura.
Il bando e gli allegati sono disponibili su questa pagina e la scadenza per le candidature è fissata al 14 marzo.
Ci auguriamo che possiate partecipare numerosi
Lo Staff di outgoing students
Seminario Mapping for Change: Agenda 2030
L’associazione Cooperazione Internazionale Sud Sud (CISS), ONG con sede legale ed operativa a Palermo ed impegnata da più di 35 anni nel campo della cooperazione internazionale allo sviluppo e dell’educazione alla cittadinanza globale è lieta di proporre alle/gli studentesse/i dei corsi di Ingegneria Ambientale del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo un percorso didattico ed interattivo dedicato alla promozione della cultura della sostenibilità.
PRIMA CONVOCAZIONE - Esami di Laurea e Laurea Magistrale
Prima convocazione degli Esami di Laurea in Ingegneria Ambientale e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e degli Esami di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e in Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente – Sessione Straordinaria A.A. 2022-2023.
Si prega di prendere nota delle date riportate nel file allegato
Test assolvimento OFA
Si comunica che i test on-line per l'assolvimento "OFA AA 23-24" verranno somministrati il giorno 31 gennaio dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Cordiali Saluti
Elezioni studenti nei CCS
Si ricorda che le elezioni della rappresentanza studentesca nei Consigli di Corso di Studio si volgeranno domani 14 dicembre dalle ore 8:00 alle ore 18:00.
Si raccomanda massima partecipazione. Istruzioni e candidati nel file allegato
Procedura per il pagamento agli studenti di contributi per lo svolgimento di tirocini curriculari
Si comunica che è online la "Domanda di rimborso spese per tirocini curriculari riservato agli iscritti alle Lauree Magistrali" per il periodo 1 settembre-31 dicembre 2023 predisposta da questo Ufficio sulla pagina
https://www.unipa.it/servizi/tirocini/tirocinicurriculari/
N.B.: la procedura prevede la compilazione del form online entro il 30 novembre 2023 per gli studenti aventi diritto che completeranno un tirocinio curriculare entro il 31 dicembre 2023.
Avviso Master in "Diritto e Tecnica della Transizione Ecologica"
Seconda edizione del Master Universitario di II livello in "Diritto e Tecnica della Transizione Ecologica", con inizio a novembre 2023. Per informazioni scrivere agli indirizzi presenti nella locandina.
YEP – Young Women Empowerment Program Edizione 2023-2024
Fino al 5 novembre 2023 è possibile candidarsi alla quinta edizione del Programma YEP – Young Women Empowerment Program, un programma per il futuro delle giovani studentesse del Sud Italia ideato dalla Fondazione Ortygia, nell’ambito del suo impegno per l’inclusione di genere e la valorizzazione dei giovani talenti femminili.
Grazie a YEP, per 6 mesi, giovani studentesse avranno la possibilità di confrontarsi ed esplorare le dinamiche dell’orientamento e del mondo del lavoro con una professionista di una importante realtà aziendale italiana (Mentor) attraverso una relazione di mentoring.
Il programma è rivolto alle studentesse iscritte al primo o secondo anno di Laurea Magistrale (quarto e quinto anno per i percorsi a ciclo unico), dei corsi di laurea appartenenti ai dipartiment.
Le candidature potranno essere presentate compilando entro il 5 novembre 2023 il form che si trova a questo link
Lauree in Ingegneria Ambientale e Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente
Si sono svolte in data odierna le proclamazioni dei neo-laureati in Ingegneria Ambientale e le discussioni e proclamazioni degli allievi di Ingegneria e Tecnologie Innovative per l’Ambiente. A presiedere entrambe le commissioni è stato per l’ultima volta il Prof. Gaspare Viviani, che dal 1 novembre andrà in pensione. A nome di tutto il corpo docente e, ci sentiamo di dire, anche a nome dei nostri studenti, un caloroso ringraziamento al Prof. Viviani, Rino per gli amici, che in tanti anni di attività si è speso molto per la didattica, contribuendo in maniera decisiva alla crescita dei corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Ambientale e alla formazione di tante generazioni di Ingegneri. Grazie!
Convocazione esami di Laurea e Laurea Magistrale
Convocazione delle Commissioni ed elenco dei laureandi per gli esami di laurea e le proclamazioni dei seguenti corsi di Laurea e Laurea Magistrale in:
1) Ingegneria Ambientale (2179), L-7
2) Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente (2202), LM-35
Calendario requisiti e personale preparazione LM-35
Si comunica che il calendario dei colloqui per l'ammissione alla LM-35 "Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente" è il seguente:
Sessione 2: mercoledì 13 settembre 2023 alle ore 10:00
Sessione 3: lunedì 16 ottobre 2023 alle ore 11:00
Sessione 4: giovedì 16 novembre 2023 alle ore 15:00
I colloqui si svolgeranno presso l'Aula Santangelo, II piano Area Idraulica.
Cordiali saluti
Prima Convocazione Esami di Laurea e Laurea Magistrale
Convocazione degli Esami di Laurea in Ingegneria Ambientale e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e in Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente - Sessione Autunnale AA 2022-2023
Prove Finali Moduli ex art. 10 Prof. Barcellona
Sono state pubblicate le date delle prove finali dei moduli tenuti dal Prf. Ing. Antonio Barcellona.
Seminario - giornata Mondiale dell'Ambiente
Lunedì 5 GIUGNO alle ore 15:00, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, il Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale ospiterà l’incontro “Mapping for Change - uno sguardo dall’alto per la tutela globale” in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.
Il seminario rivolto a studenti, ricercatori, operatori e volontari, si svolgerà presso l’aula ex Consiglio DICAM, viale delle Scienze, Edificio 8 – area Geotecnica, piano terra.
L’evento è promosso da CISS/Cooperazione Internazionale Sud Sud, Dipartimento di Ingegneria – UNIPA - Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale, PlaceMarks, Legambiente Sicilia, Il Mediterraneo 24 (media partner), con il sostegno del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Per informazioni:
WhatsApp: +39 320 4603198
Bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2023
In data 04 maggio 2023 è stato emanato il nuovo bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti –anno 2023 (durata apertura bando 60 giorni) che offre agli studenti l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con soggiorni presso Università , Istituzioni pubbliche o private e ...
Attivazione Laboratorio di Analisi e Valutazione Ambientale
Si Comunica che il Laboratorio di Analisi e Valutazione Ambientale avrà inizio mercoledì 26 aprile p.v. alle ore 15:00 nell'aula F140. Si invitano gli studenti interessati ad inviare una mail di conferma al Prof. Gaspare Viviani.
Attivazione Laboratorio di Economia dell'Ambiente
Gentilissimi Studenti,
si comunica che sta per iniziare il laboratorio di "Economia dell'Ambiente" tenuto dall'Ing. Giovanni Pizzo. Il laboratorio si propone di offrire un momento formativo di carattere generale sul tema dell’economia e delle politiche ambientali, fornendo le basi teoriche per comprendere i termini e il funzionamento degli strumenti operativi utilizzati per la “transizione ecologica”.
Si prega di contattare il Coordinatore (Prof. Giuseppe Ciraolo) per le adesioni.
Modalità assegnazione contributi per tirocini curriculari
Emanate le nuove modalità per l’assegnazione agli studenti di contributi per lo svolgimento di tirocini curriculari.
Avviso Seminario
L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Palermo, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo ha organizzato, per il giorno 24 marzo 2023, un convegno sul tema: “L’ADEGUAMENTO DEI SISTEMI DI DEPURAZIONE IN SICILIA”.
Il Responsabile scientifico della manifestazione è il Prof. Michele Torregrossa. All’evento parteciperà anche il Commissario Straordinario Unico per la depurazione, Prof. Maurizio Giugni.
Il convegno si svolgerà nei locali del Dipartimento di Ingegneria, Viale delle Scienze, Edificio 8, aula O010 a partire dalle ore 15:00.
Convocazione esami di Laurea e Laurea Magistrale - 16 marzo 2023
Convocazione degli Esami di Laurea in Ingegneria Ambientale e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e degli Esami di Laurea Magistrale in Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente – Sessione Straordinaria A.A. 2021-2022.
Gli esami si svolgeranno nell' Aula A220 (Edificio 6) con inizio alle ore 9:00.
Per i particolari e la composizione delle Commissioni si invita a leggere con attenzione la nota allegata.
Ciclo di Seminari Formativi - IV Edizione
Il giorno 10 marzo 2023 avrà inizio il ciclo di seminari FORSEM (Formative Seminars for UniPa Students) IV Edizione su trattamento delel acque reflue, recupero di risorse ed economia circolare.
Riconoscimento di 3 CFU a seguito di frequenza e superamento di un test finale.
Avviso: Premio di Laurea "Rotary per l'Ambiente e il Territorio"
La Commissione One Health, Rotary Distretto 2110, a.r. 2022/2023, il Dipartimento di Ingegneria e il DISTEM dell’Università di Palermo, in collaborazione con la Fondazione “Salvatore Sciascia”, ISTITUISCONO un premio di laurea da assegnare a tesi su temi attinenti l’Ingegneria Ambientale e l’Analisi e la Gestione Ambientale.
Saranno ammessi a concorrere coloro che abbiano conseguito una laurea magistrale/specialistica/V.O. nella classe di laurea LM-35 /38-S (Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio) e LM-75 (Lauree Magistrali In Scienze e Tecnologie per L'ambiente e il Territorio) presso le Università siciliane e i corsi di studio equipollenti della Repubblica di Malta nel periodo 1 luglio 2022 – 30 marzo 2023.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il giorno 31 marzo 2023.
Maggiori informazioni nella locandina allegata.
Avviso: Master di II livello in "Diritto e Tecnica della Transizione Ecologica"
Pubblicato il bando per la partecipazione al Master universitario di II livello in "Diritto e Tecnica della Transizione Ecologica", con scadenza 10/3/2023 per la presentazione delle domande.
Il bando può essere scaricato mediante lettura del QR-code della locandina o al link:
Convocazione esami di Laurea e Laurea Magistrale - Sessione Straordinaria AA 2021-2022
Prima convocazione: Esami di Laurea in Ingegneria Ambientale. Esami di Laurea Magistrale in Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente – Sessione Straordinaria AA 2021-2022
Seminario "Territorio e Ambiente: P.A.I. - Piano Assetto Idrogeologico"
Programma dei seminari dal titolo ""Territorio e Ambiente: P.A.I. - Piano Assetto Idrogeologico" che si svolgeranno nei pomeriggi di martedi 6 dicembre e martedi 13 dicembre. Chiesto il riconoscimento di CFU per gli studenti che parteciperanno ai seminari.
i-DAYS 2022 PALERMO - Consorzio ARCA
Gli i-Days sono una competizione studentesca organizzata da ARCA in partnership con l’Istituto Europeo di Innovazione-sezione salute, Eit Health. Una maratona di 3 giorni dedicata a studenti e dottorandi interessati a sviluppare soluzioni nel settore salute e scienze della vita. Al team vincitore premi e la possibilità di volare a Vienna per la competizione europea.
Riconoscimento di 1 CFU ai Partecipanti
Gli i-Days si svolgeranno in presenza nei giorni 8, 9 e 10 di Novembre, presso il Consorzio ARCA.
L'evento è gratuito e i posti sono limitati, il link al quale ci si può è il seguente: https://bit.ly/3SebDBu
Ulteriori informazioni direttamente dal sito di ARCA: visita il sito