Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2202 - INGEGNERIA E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER L'AMBIENTE

Accordi Erasmus

Nazione Città Denominazione Università Referente Referente esterno Coordinatore esterno
PORTOGALLO COIMBRA UNIVERSIDADE DE COIMBRA MANNINA GIORGIO
giorgio.mannina@unipa.it
ANA MARIA BASTOS SILVA
mibility.cord@dec.uc.pt
FILOMENA MARQUES DE CAVALHO,
dri@uc.pt
SPAGNA MADRID UNIVERSIDAD AUTONOMA DE MADRID MARCI' GIUSEPPE
giuseppe.marci@unipa.it
LUISA GOMEZ
luisa.gomez@uam.es
N/A
erasmus.uam@uam.es
SPAGNA GRANADA UNIVERSIDAD DE GRANADA MANNINA GIORGIO
giorgio.mannina@unipa.it
MONTSERRAT ZAMORANO TORO
SUSANA CORZO FERNANDEZ
intloffice@ugr.es
SVEZIA BORAS UNIVERSITY OF BORÃ…S, FACULTY OF TEXTILES, ENGINEERING AND BUSINESS MANNINA GIORGIO
giorgio.mannina@unipa.it
N/A
aa@aa.aa
GUSTAV KIBE
gustav.kibe@hb.se
SVEZIA BORAS UNIVERSITY OF BORÃ…S, FACULTY OF TEXTILES, ENGINEERING AND BUSINESS MANNINA GIORGIO
giorgio.mannina@unipa.it
N/A
aa@aa.aa
GUSTAV KIBE
gustav.kibe@hb.se
SPAGNA CADIZ UNIVERSIDAD DE CADIZ CIRAOLO GIUSEPPE
giuseppe.ciraolo@unipa.it
ANFUSO MELFI GIORGIO
giorgio.anfuso@uca.es
N/A
regina.stork@uca.es
SPAGNA CADIZ UNIVERSIDAD DE CADIZ CIRAOLO GIUSEPPE
giuseppe.ciraolo@unipa.it
ANFUSO MELFI GIORGIO
giorgio.anfuso@uca.es
N/A
regina.stork@uca.es
SPAGNA GRANADA UNIVERSIDAD DE GRANADA MANNINA GIORGIO
giorgio.mannina@unipa.it
MONTSERRAT ZAMORANO TORO
SUSANA CORZO FERNANDEZ
intloffice@ugr.es
ROMANIA IASI UNIVERSITATEA TEHNICA "GHEORGHE ASACHI" DIN IASI MANNINA GIORGIO
giorgio.mannina@unipa.it
SABINA SARULEANU
SABINA SARULEANU
sabina@staff.tuiasi.ro
GRECIA ATENE NATIONAL TECHNICAL UNIVERSITY OF ATHENS NOTO LEONARDO
leonardo.noto@unipa.it
VASILIKI THOMA
N/A
iroffice@central.ntua.gr
SPAGNA BELLATERRA UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA MANNINA GIORGIO
giorgio.mannina@unipa.it
ALBERT GUISASOLA CANUDAS
intercanvis.enginyeria@uab.cat
MARTA VILALTA
erasmus@uab.cat
SPAGNA GIRONA UNIVERSITAT DE GIRONA MANNINA GIORGIO
giorgio.mannina@unipa.it
ANNA ROMANI
anna.romani@udg.edu
RAQUEL SOLA
raquel.sola@udg.edu
SPAGNA VALENCIA UNIVERSITAT DE VALENCIA MANNINA GIORGIO
giorgio.mannina@unipa.it
AURORA SECO
N/A
relaciones.internacionales@uv.es
SPAGNA VALENCIA UNIVERSIDAD POLITECNICA DE VALENCIA MANNINA GIORGIO
giorgio.mannina@unipa.it
JAVIER CALVO DIAZ
N/A
interagr@upvnet.upv.es
FRANCIA MONTPELLIER UNIVERSITE MONTPELLIER 2 NASELLO CARMELO
carmelo.nasello@unipa.it
N/A
annick.martin@univ-montp2.fr
ANNICK MARTIN
ri.iae@univ-montp2.fr
POLONIA GDANSK (DANZICA) POLITECHNIKA GDANSKA MANNINA GIORGIO
giorgio.mannina@unipa.it
N/A
N/A
pauszume@pg.gda.pl
SLOVENIA MARIBOR UNIVERSITY OF MARIBOR LONGO SONIA
sonia.longo@unipa.it
N/D
UROÅ  KLINE
erasmus@um.si
POLONIA CZESTOCHOVA CZESTOCHOWA UNIVERSITY OD TECHNOLOGY MANNINA GIORGIO
giorgio.mannina@unipa.it
N/D
N/A
erasmus@adm.pcz.pl
* I dati riportati in tabella possono contenere delle informazioni non aggiornate per via di una fase di transizione al sistema digitale.

Insegnamenti selezionati dagli studenti nei due anni accademici precedenti

Di seguito vengono riportati gli accoppiamenti degli insegnamenti per sede partner per gli anni accademici precedenti al corrente. Tali informazioni sono da intendere come orientative e vanno verificate con il docente referente dell'accordo e il portale dell'offerta formativa dell'Università partener dove si vuole andare in mobilità.

Insegnamento Insegnamento università straniera CFU CFU università straniera Denominazione università Occorrenze
DIFESA DEI LITORALI 9 UNIVERSIDAD DE CADIZ 1
ELEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI 6 6 UNIVERSITA' DI GRANADA 1
* I dati riportati in tabella possono contenere delle informazioni non aggiornate per via di una fase di transizione al sistema digitale.

Erasmus

Il Programma Erasmus è il Programma dell’Unione Europea che favorisce la mobilità internazionale degli studenti, contribuendo a finanziare esperienze di studio all’estero (frequenza di corsi, sostenimento di esami, preparazione della tesi, attività di ricerca). Il programma permette di svolgere un periodo di studi in una università straniera con la quale la Facoltà ha accordi bilaterali, per un minimo di 3 e un massimo di 12 mesi.

erasmus_02

 

 

Procedura per la sigla del learning agreement (approvazione seduta 16 nov. 2017)

Visualizza estratto

Per ulteriori informazioni sul Progetto Erasmus e sulle modalità di partecipazione, consulta il sito dell’Ufficio Relazioni Internazionali:

Apri il link