
Home CCS Biomedica
__________________________________________________________________________________________________
Coordinatore: prof. Valerio Maria Bartolo Brucato
Professore Ordinario - Dipartimento di Ingegneria
e-mail: valerio.brucato@unipa.it
Contatti
_______________________________________________________________________________________________________
Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica
Visualizza la scheda del CdS su Universitaly
News
Modalità di svolgimento degli esami di profitto per i Corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria
20-gen-2021
Tutti gli esami di profitto del primo appello - sessione di esami gennaio - febbraio A.A.2020/2021 - si svolgeranno a distanza. Eventuali variazioni per gli appelli successivi verranno comunicate tempestivamente. Parole chiave:Musica, teatro e letteratura per non dimenticare: attività previste nel giorno della memoria, 27 GENNAIO 2021
19-gen-2021
Si informano gli studenti che, nell’ambito delle attività che annualmente l’Università organizza per ricordare la Shoah, in considerazione delle restrizioni dovute alla pandemia da COVID-19, quest’anno, l’Ateneo, renderà fruibili agli utenti tramite il portale istituzionale, contenuti multimediali specifici sui alcuni aspetti della drammatica esperienza dei campi di concentramento.
Il programma completo della giornata sarà reso pubblico a breve sul portale e su tutti gli altri canali dell’Ateneo.
Nell’ambito della letteratura, in particolare, verranno trasmesse su piattaforma Teams e in diretta sulla pagina facebook dell’Ateneo, tre lezioni sulla didattica della Shoah (27.01.2021 ore 15,30):
- Fabio Levi (Università di Torino): Dialoghi.
- Martina Mengoni (Università di Berna): I sommersi e i salvati e la scuola.
- Roberta Mori (Centro Intern. di Studi Primo Levi): Il centro internazionale Primo Levi e la didattica delle scuole.
2° Corso base Scuola MRI Prof. Girolamo Garreffa - Metodi e Tecniche di Risonanza Magnetica
2-nov-2020
Si informano gli studenti interessati che è stato attivato il "2° Corso base Scuola MRI Prof. Girolamo Garreffa - Metodi e Tecniche di Risonanza Magnetica", le cui lezioni asincrone saranno disponibili per via telematica dal 14 Ottobre 2020 fino al 31 Dicembre 2020.
Verranno attribuiti 1,5 CFU agli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica che fruiranno positivamente del corso, cosa che verrà certificata dalla trasmissione da parte del prof. Marrale dell’elenco degli studenti risultati idonei.
Maggiori informazioni nel Decreto del Coordinatore e nella locandina dell'evento.
È possibile iscriversi cliccando sul presente link.
Parole chiave:Bando erasmus studenti KA 107 047559
28-ott-2020
Si informano gli studenti interessati che è stato pubblicato il bando di cui in oggetto, con scadenza 22/11/2020.
Allegato A - Domanda di ammissione
Allegato B –Programmi internazionali
Allegato C – Criteri di valutazione
Allegato D - Learning Agreement
Parole chiave:Programmi didattici internazionali: Estensione premialità voto finale di laurea-Delibera S.A.
27-ott-2020
Si informano gli studenti che il Senato Accademico, nell'adunanza del 20/10/2020, ha approvato l'estensione del punto di premialità a tutti i programmi di mobilità internazionali previsti in Ateneo, quali ERASMUS+ EU, Erasmus+ Extra EU, PIS, Doppio titolo, visiting.
Tutti i dettagli sono disponibili nella delibera del S.A al seguente link.
Accoglienza alle matricole
21-ott-2020
Si informano gli interessati che Venerdì 23 ottobre alle ore 09:00
Il Direttore Prof. Giovanni Perrone
Il Delegato alla didattica Prof. Mariano G. Ippolito
Il Delegato alla comunicazione Prof. Valerio Lo Brano
I Coordinatori dei corsi di studio
Il personale della UO didattica
daranno il loro benvenuto alle matricole.
L’evento si svolgerà sulla piattaforma Microsoft Teams all’indirizzo https://tinyurl.com/y3a3yyg6
Laboratorio telematico: Sperimentazione di un laboratorio didattico F3 sulla metodologia della ricerca bibliografica per gli studenti di CdS triennali.
15-ott-2020
Si informano gli studenti interessati che il Corso di Studi aderisce al laboratorio di Sperimentazione di un Laboratorio di Information Literacy per l’apprendimento della metodologia della ricerca bibliografica e la valutazione delle fonti.
Verranno attribuiti 3 CFU agli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica che fruiranno positivamente del corso, cosa che verrà certificata dalla trasmissione da parte del Sistema bibliotecario dell’elenco degli studenti risultati idonei.
Maggiori informazioni all'interno della notizia.
Parole chiave:Procedure per l’attribuzione e l’assolvimento degli OFA a.a. 2020/2021
15-ott-2020
Si informano gli studenti che sono state pubblicate le procedure per l'attribuzione e l'assolvimento degli OFA 2020/2021, con relativa tabella.
Parole chiave:Proclamazioni Ingegneria Biomedica - sessione autunnale 2019/2020
30-set-2020
Si comunica che le proclamazioni dei laureandi in Ingegneria Biomedica, sessione autunnale A.A. 2019/20, si svolgeranno, in presenza, il giorno Martedì 13 Ottobre 2020, con inizio alle ore 09:30, nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria.
Maggiori informazioni nella convocazione
I laureati sono invitati a consultare la seguente documentazione:
- istruzioni per i laureandi - con il nuovo link alla registrazione dei partecipanti;
- informativo per studenti e accompagnatori;
- modello di autodicharazione che tutti dovranno consegnare il giorno della laurea;
- protocollo relativo alle proclamazioni.
Codice aula virtuale corso "Fisica II" per studenti sede Caltanissetta
27-set-2020
Si informano gli studenti che il codice di accesso alla stanza virtuale Teams per il corso di Fisica II, tenuto dal prof. Basile, per la sede di Caltanissetta è il seguente: 1zygut8 Parole chiave:Assolvimento OFA - Settembre 2020
11-set-2020
Si informano gli studenti che il recupero della sessione di giugno del test per l’assolvimento degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) per gli studenti immatricolati nel 2019/2020 è previsto per giorno 18 settembre 2020, secondo le modalità riportate in allegato.
Parole chiave:Proclamazioni Ingegneria Biomedica - sessione estiva 2019/2020
23-lug-2020
Si comunica che le proclamazioni dei laureandi in Ingegneria Biomedica, sessione estiva A.A. 2019/20, si svolgeranno, in presenza, il giorno Giovedì 30 Luglio 2020, con inizio alle ore 09:00, nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria.
Parole chiave:Bacheca
Informazioni utili per gli studenti del Corso di studi in Ingegneria Biomedica
6-ott-2016
Si invitano gli studenti a consultare il flyer allegato, contenente informazioni utili riguardo il Corso di studi in Ingegneria Biomedica. Il flyer verrà tenuto costantemente aggiornato.
Parole chiave: