AI for Religious Studies: Unlocking Knowledge | Summer School
Dall’8 al 12 settembre l’Università degli Studi di Palermo ospiterà la Summer School sul tema AI for Religious Studies: Unlocking Knowledge, organizzata nell’ambito del Progetto PNRR ITSERR (Italian Strengthening of the ESFRI RI RESILIENCE), di cui Unipa è partner (P. I. Prof. Fabrizio D’Avenia), in collaborazione con il DREST-Dottorato di Interesse Nazionale in Studi Religiosi.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto interdisciplinare e di sperimentazione delle potenzialità offerte dall’innovazione digitale nello studio e nell’interpretazione dei fenomeni religiosi. L’obiettivo è fornire ai partecipanti competenze avanzate sulle metodologie e sugli strumenti digitali applicati alle scienze religiose, con particolare attenzione ai tool e ai software sviluppati all’interno del progetto ITSERR.
Dall'8 al 10, le prime tre giornate della Summer School si svolgeranno negli spazi della Biblioteca-Centro di ricerca “Giorgio La Pira” (FSCIRE) e saranno dedicate alle presentazioni dello stato di avanzamento delle ricerche e al training sull’utilizzo dei servizi ITSERR.
Dall'11 al 12, le ultime due giornate proseguiranno con la conferenza sul tema ITSERR. Un progetto di innovazione tecnologica e digitale per le Scienze religiose, dedicata alla presentazione dei risultati del Progetto ITSERR, seguita da workshop e training pratici, che sarà ospitata presso il Complesso Monumentale dello Steri.
Per informazioni e chiarimenti organizzativi è possibile contattare la segreteria all’indirizzo: summerschoolitserr2025@itserr.it