RISORSE MUSEALI
La rete espositiva tematica comprende un museo e due collezioni del Dipartimento Bi.N.D. ed è inserita all’interno del Sistema Museale di Ateneo (SiMuA).
Museo della Radiologia
Uno dei pochissimi esistenti al mondo. Le diverse parti dedicate alle origini della radiologia e agli scienziati che ne hanno permesso l’evoluzione, consentono di respirare un'atmosfera di integrazione scientifico-culturale che proviene da una vera e propria sinergia tra gli elementi storici e gli elementi moderni in uso durante la quotidiana attività della Sezione di Scienze Radiologiche, sede di questo Museo.
Il Responsabile del Museo della Radiologia per il Bi.N.D. è il Prof. Antonio Lo Casto (ultimo rinnovo C.d.D. n.10/2024 del 21 novembre 2024).
Collezione di Anatomia
Numerosi reperti anatomici di grande valore storico, raccolti negli ultimi tre secoli di attività e studio che testimoniano i metodi e gli strumenti usati nell’insegnamento di una delle materie cardine per la preparazione di generazioni di medici.
La Responsabile della Collezione di Anatomia per il Bi.N.D. è la Dott.ssa Celeste Caruso Bavisotto (ultimo rinnovo C.d.D. n.10/2024 del 21 novembre 2024).
Collezione di Fisiologia Umana
Conservata dentro delle antiche cappe chimiche, opportunamente restaurate, una raccolta di singolari e preziose apparecchiature scientifiche (chimografi, miografi, bilance, ecc.), rispecchia la già avanzata attività di ricerca sperimentale condotta a Palermo nel campo della Fisiologia umana, tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento.
Il Responsabile della Collezione di Fisiologia Umana per il Bi.N.D. è il Prof. Giuseppe Ferraro (Delibera n.225/2025, C.d.D. n.11 del 23 ottobre 2025).
