Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Finanziamento e valutazione della ricerca: esperienze europee a confronto (100%)
30-mar-2017 10.07.00Finanziamento e valutazione della ricerca: esperienze europee a confronto articolo, notizia, unipa, finanziamento e valutazione della ricerca L’Università degli Studi di Palermo organizza la tavola rotonda: “Finanziamento e valutazione della ricerca. Esperienze europee a confronto”. La centralità ... di Palermo organizza la tavola rotonda: “Finanziamento e valutazione della ricerca. Esperienze ... /.content/immagini/miniatura_Tavola-Rotonda-Finanziamento-e-Valutazione-della-Ricerca-copia.JPG /sites
-
2. La valutazione della ricerca nelle Scienze umane e sociali (99%)
24-set-2020 9.19.45La valutazione della ricerca nelle Scienze umane e sociali biagetti, valutazione della ricerca ... La valutazione della ricerca nelle Scienze umane e sociali Mercoledì 23 settembre 2020, su piattaforma ... ;La Sapienza", ha tenuto per noi un Seminario sul tema "La valutazione della ricerca nelle Scienze ... . La valutazione della ricerca scientifica nell'ambito delle discipline cosiddette "non bibliometriche ... col titolo “La valutazione della ricerca nelle Scienze umane e sociali”. *** Incontro organizzato
-
3. Valutazione della Ricerca (93%)
26-lug-2017 10.15.00Valutazione della Ricerca valutazione della ricerca, civr, anvur Valutazione locale e ASN VQR, SUA-RD, AVA Audit, valutazione ANVUR e valutazione dell'impatto economico della ricerca Valeria La Bella tel: +39 091 238 93128 e-mail: valeria.labella@unipa.it SISTEMA /sites/portale/_categories/articolo/
-
4. Valutazione della Ricerca e della Terza Missione (88%)
1-dic-2020 12.51.54Valutazione della Ricerca e della Terza Missione unipa, terza missione, ricerca, valutazione della ricerca, L’U.O. Valutazione della Ricerca e della Terza Missione segue i processi di valutazione delle attività di Ricerca e Terza Missione, promossi sia a livello nazionale (MUR ed ANVUR) che locale (Ateneo) nonché le attività da essi derivanti. CARMELO PRIOLO
-
5. Strumenti per la valutazione della ricerca scientifica (87%)
22-nov-2017 14.00.00Strumenti per la valutazione della ricerca scientifica scienza, biblioteche, valutazione della ricerca, ROMINA D'ANTONI
-
6. La valutazione della ricerca nelle Scienze umane e sociali. Seminario a cura di Maria Teresa Biagetti (73%)
23-set-2020 15.16.26online La valutazione della ricerca nelle Scienze umane e sociali. Seminario a cura di Maria Teresa Biagetti biagetti, biblioteche, unipa, biblioteche unipa, eventi, ricerca, sba, portalesba, PBU, PBM,PBP, PBG, PBS, bibliometria, valutazione della ricerca, scienze umane, scienze sociali ... di diversi studi internazionali, della valutazione della ricerca scientifica nell’ambito delle discipline ... ”), oppure cercare il team col titolo “La valutazione della ricerca nelle Scienze umane e sociali
-
7. Misurare la scienza: strumenti per la valutazione della ricerca scientifica (70%)
11-lug-2013 12.10.17Misurare la scienza: strumenti per la valutazione della ricerca scientifica ricerca scientifica, impact factor, fattore d’impatto, citazioni, indicatori bibliometrici, bibliometria, H-Index, Indice di Hirsh, valutazione della ricerca, misurazione, conteggio delle citazioni, banche dati citazionali, indici citazionali, produttività scientifica settore biblioteca digitale - ateneo di palermo ... di valutazione della ricerca Cosa misurare: i prodotti dell'attività di ricerca Dove misurare
-
8. libro Bibliometria (50%)
8-lug-2020 8.47.57su valutazione della ricerca e bibliometria A cura di: Maria Stella Castiglia - Vittorio Tranchina ... l’ambiguità e la complessità del rapporto tra valutazione della ricerca e bibliometria. Università ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Open access e valutazione della ricerca ... Valutazione della ricerca e bibliometria Misurare la produzione scientifica di un ricercatore ... la valutazione della ricerca si configura come “un pro- cesso decisionale basato sul merito e regolato
-
9. pdf per sito (50%)
14-nov-2017 9.58.15su valutazione della ricerca e bibliometria A cura di: Maria Stella Castiglia - Vittorio Tranchina ... l’ambiguità e la complessità del rapporto tra valutazione della ricerca e bibliometria. Università ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Open access e valutazione della ricerca ... Valutazione della ricerca e bibliometria Misurare la produzione scientifica di un ricercatore ... la valutazione della ricerca si configura come “un pro- cesso decisionale basato sul merito e regolato
-
10. Corso: La valutazione della ricerca. Concetti generali, strumenti, il ruolo dei bibliotecari (50%)
24-set-2019 14.37.23Corso: La valutazione della ricerca. Concetti generali, strumenti, il ruolo dei bibliotecari ... il corso di formazione su La valutazione della ricerca. Concetti generali, strumenti, il ruolo dei ... di valutazione della ricerca scientifica, aiutandoli nella conoscenza e nell’utilizzo corretto dei relativi ... e valutazione della ricerca; i principali indicatori bibliometrici e il loro utilizzo;l’analisi bibliometrica e il funzionamento dei principali database citazionali; il legame tra valutazione della ricerca ed
-
11. La valutazione della ricerca nelle Scienze umane e sociali (49%)
24-set-2020 15.23.03La valutazione della ricerca nelle Scienze umane e sociali biagetti, valutazione della ricerca ... La valutazione della ricerca nelle Scienze umane e sociali Mercoledì 23 settembre 2020, su piattaforma ... ;La Sapienza", ha tenuto per noi un Seminario sul tema "La valutazione della ricerca nelle Scienze ... . La valutazione della ricerca scientifica nell'ambito delle discipline cosiddette "non bibliometriche ... col titolo “La valutazione della ricerca nelle Scienze umane e sociali”. *** Incontro organizzato
-
12. Open Access e valutazione della ricerca (42%)
17-lug-2020 16.46.43Open Access e valutazione della ricerca open access, oa, valutazione ricerca I prodotti scientifici ad accesso aperto sono, come quelli “tradizionali”, soggetti a valutazione qualitativa (peer review) e quantitativa (indicatori bibliometrici quali impact factor, h-index…). Un lavoro online ... avere nell’ambito della valutazione della ricerca riguarda la possibilità di sottoporre a giudizio ... ‘valore aggiunto’ per i processi di valutazione della ricerca” (da L’open access e la valutazione dei
-
13. U.O. Valutazione della ricerca e della terza missione (40%)
23-gen-2023 12.42.11Valutazione della Ricerca e della Terza Missione unipa, terza missione, ricerca, valutazione della ricerca, L’U.O. Valutazione della Ricerca e della Terza Missione segue i processi di valutazione delle attività di Ricerca e Terza Missione, promossi sia a livello nazionale (MUR ed ANVUR) che locale (Ateneo) nonché le attività da essi derivanti. CARMELO PRIOLO
-
14. Open Access e valutazione dei prodotti della ricerca scientifica (38%)
11-lug-2013 12.50.42Open Access e valutazione dei prodotti della ricerca scientifica open access, valutazione della ricerca, ricerca scientifica settore biblioteca digitale - ateneo di palermo Vai a Misurare la scienza: strumenti per la valutazione della ricerca scientifica Aggiornato: 11/07/2013 Torna a ABC dell'Open Access SISTEMA /sites/portale/_categories/articolo/
-
15. Attestazione di valutazione positiva delle attività di didattica e di ricerca (38%)
3-ago-2021 13.36.45asn, abilitazione, commissari, valutazione, didattica, ricerca I professori e i ricercatori che vogliano far parte delle commissioni di abilitazione, selezione e progressione di carriera del personale accademico, nonché degli organi di valutazione dei progetti di ricerca devono essere in possesso di un'attestazione di valutazione positiva della attività di didattica e servizio agli studenti ... , commissari, valutazione, didattica, ricerca, attestazione Attestazione di valutazione positiva delle
-
16. La citazione come strumento di valutazione della ricerca (35%)
11-lug-2013 11.51.39La citazione come strumento di valutazione della ricerca ricerca scientifica, impact factor, fattore d’impatto, citazioni, indicatori bibliometrici, bibliometria, conteggio delle citazioni, banche dati citazionali, indici citazionali settore biblioteca digitale - ateneo di palermo Misurare ... e ricercatori, come strumento di valutazione dei titoli nei concorsi pubblici. La valutazione della ricerca richiede un duplice approccio: quantitativo (impatto scientifico in termini numerici
-
17. Giornata sulla valutazione della Ricerca non bibliometrica (35%)
18-dic-2017 11.05.07Giornata sulla valutazione della Ricerca non bibliometrica unipa, darch, dics, di.gi., dseas, dems, dsppf, disu, ricerca, valutazione non bibliometrica 21 dicembre 2017, ore 9.00 Aula Magna del Dipartimento di Architettura, Edificio 14 Giovedì 21 dicembre, alle ore 9:00, presso l’Aula Magna Margherita De Simone del Dipartimento di Architettura, avrà luogo la Giornata sulla valutazione della ricerca non bibliometrica. Il Convegno, che vede la partecipazione dei dipartimenti dell’Ateneo nei quali
-
18. Giornata sulla Valutazione della Ricerca non Bibliometrica (35%)
21-dic-2017 8.39.18Aula Magna "Margherita De Simone" - Dipartimento Architettura - Campus viale delle Scienze Giornata sulla Valutazione della Ricerca non Bibliometrica evento, Valutazione, Ricerca, Nell'ambito delle attività del Dipartimento di Architettura è organizzata la "Giornata sulla Valutazione della Ricerca Non Bibliometrica" che avrà luogo giovedì 21 dicembre 2017, alle ore 9 nell’Aula Magna "Margherita De Simone" del Dipartimento di Architettura al Campus universitario
-
19. Valutazione della ricerca (34%)
25-mar-2014 17.36.35Valutazione della ricerca unipa, biblioteca digitale, risorse In costruzione... GIOVANNI D'ACQUISTO
-
20. FORMAZIONE / Seminario "La valutazione della ricerca nel contesto digitale" (33%)
12-gen-2017 12.25.44FORMAZIONE / Seminario "La valutazione della ricerca nel contesto digitale" biblioteca digitale, bibliometria, formazione Nell'ambito del ciclo di "Eventi per la formazione 2016" la dottoressa Maria Stella Castiglia e il dottor Vittorio Tranchina del Settore Biblioteca digitale terranno un seminario, destinato ai dottorandi, sul tema "La valutazione della ricerca nel contesto digitale". Lunedì 5 dicembre 2016 ore 15.00 Aula Capitò - Edificio 7 - Viale delle Scienze