Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. NOMINE/Pro-rettori “Ricerca” e “Programmazione, sviluppo e controllo strategico” (100%)

    28-gen-2014 9.50.06

    /amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini_servizi_ateneonews_images/De-Leo-e-La-Mantia.jpg ... NOMINE/Pro-rettori “Ricerca” e “Programmazione, sviluppo e controllo strategico” nomine, prorettori ... strategico e alle politiche dipartimentali e di reclutamento” e il delegato alle attività ... l’incarico di Pro-Rettore alla “Programmazione, sviluppo e controllo strategico e alle politiche ... ” e alla “Programmazione, sviluppo e controllo strategico e alle politiche dipartimentali e di reclutamento

  • 2. ATENEO/Approvato dal Senato Accademico il Piano strategico di sviluppo (90%)

    8-mar-2013 13.55.45

    ATENEO/Approvato dal Senato Accademico il Piano strategico di sviluppo unipa, portale, universita Per la prima volta l'Ateneo di Palermo si dota di un importante strumento di programmazione con l'approvazione da parte del Senato Accademico del Piano Strategico 2010/2014. Il documento contiene l'analisi delle performance dell'Ateneo con riferimento ai parametri ministeriali e gli obiettivi ... strategico approvati dall’organo di governo dell’Università: La razionalizzazione dell'offerta

  • 3. RICERCA/Progetto strategico internazionale sulle malattie auto-immuni (90%)

    17-mar-2015 11.21.17

    ). /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini_servizi_ateneonews_images/Progetto ... RICERCA/Progetto strategico internazionale sulle malattie auto-immuni malattie autoimmuni, ricerca, progetto, Diagnosi precoce di malattie autoimmuni come diabete e celiachia nei Paesi ... progetto strategico internazionale finanziato dall’Unione europea, presenta adesso i suoi risultati ... ) e riconosciuto come progetto strategico internazionale finanziato dall’Unione europea, presenta

  • 4. ATENEO/Progetto strategico internazionale malattie auto-immuni (84%)

    8-mar-2013 13.55.34

    ATENEO/Progetto strategico internazionale malattie auto-immuni unipa, portale, universita Diagnosi precoce di malattie autoimmuni come diabete e celiachia nei Paesi del Mediterraneo attarverso un sistema informatico innovativo messo a punto dall’Università di Palermo. Il progetto, chiamato Aida (sigla di Auto-Immunité: Diagnostic Assisté par ordinateur), è stato riconosciuto come progetto strategico internazionale finanziato dall’Unione europea. La presentazione, martedì 5 marzo 2013 alle 10.30

  • 5. Il comparto asinino nel Piano Strategico Nazionale PAC & PSR 2023/2027 (81%)

    28-mar-2023 13.20.27

    Centro Congressi La Cittadella dell’Oasi - Troina (EN) articolo, notizia, unipa, comparto asinino, saaf Sabato 1 aprile, dalle 9.00, nella Sala Martino del Centro Congressi “La Cittadella dell’Oasi” di Troina (Enna) si tiene il convegno sul tema "Il comparto asinino nel Piano Strategico Nazionale PAC & PSR 2023/2027". L'incontro è organizzato dal Comune di Troina in collaborazione ... Strategico Nazionale PAC & PSR 2023/2027 FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content

  • 6. "Libertà di Frequenza, strumento strategico per l'Università" (76%)

    3-set-2015 12.13.48

    "Libertà di Frequenza, strumento strategico per l'Università" Libertà di Frequenza, comunicazione, radio, "Vi dico quale muro ho abbattuto in questi sette anni", "Mi preoccupa la fuga dei cervelli", "Il rapporto con i governi regionali? Siamo stati sempre sottovalutati". Sono alcuni passaggi dell’intervista video rilasciata dal Magnifico Rettore Roberto Lagalla in occasione dell'avvio dell'emittente “Libertà di Frequenza”, ad Angelo Scuderi, presidente

  • 7. 2513-2022_Decreto_di_emanazione_Regolamento_onorifici (60%)

    12-set-2022 18.47.02

    AREA QUALITÀ, PROGRAMMAZIONE E SUPPORTO STRATEGICO SETTORE ORIENTAMENTO, CONVENZIONI ... /2022 del Consiglio di Amministrazione; VISTA la delibera n. 08/02 del 27/04/2022 del Senato ... AREA QUALITÀ, PROGRAMMAZIONE E SUPPORTO STRATEGICO SETTORE ORIENTAMENTO, CONVENZIONI ... da parte di almeno 3 docenti AREA QUALITÀ, PROGRAMMAZIONE E SUPPORTO STRATEGICO SETTORE ... E SUPPORTO STRATEGICO SETTORE ORIENTAMENTO, CONVENZIONI DELLA DIDATTICA E TIROCINI CURRICULARI

  • 8. 25 DR_-2022_-_Emanazione_testo_con_modifiche_marzo_2022 (55%)

    29-set-2023 17.27.02

    strategico per l’internazionalizzazione. Art. 5 DIRITTO ALLO STUDIO E COLLABORAZIONE DEGLI ... di Capitali è deliberata dal Consiglio di Amministrazione dell’Università, previo parere dei Revisori ... , dal Consiglio di Amministrazione, e previo parere del Senato Accademico solo quando tali rapporti ... cariche di: Rettore, Prorettore, componente del Senato Accademico, del Consiglio di Amministrazione ... di Amministrazione, in assenza di candidature di entrambi i generi, si riaprono i termini di presentazione

  • 9. La Mantia: “La pianificazione strategica strumento gestionale obbligatorio per la sostenibilità e lo sviluppo delle attività istituzionali dell’Università” (53%)

    24-dic-2015 9.12.22

    di Palermo. “Per tutti gli atenei c’è l’obbligo di dotarsi di un piano strategico e di altri strumenti ... e attraverso i fondi del piano triennale. Quindi raggiungere gli obiettivi di un piano strategico non ... è necessario che il piano strategico tenga conto dei documenti di programmazione del Fondo Sociale ... mirate e credo che questa amministrazione si stia già impegnando in questa direzione. Rendere sempre ... di “Libertà di frequenza”, la web radio dell’Università di Palermo. /sites/portale/amministrazione

  • 10. COOPERAZIONE/Presentati a Tunisi i primi risultati del progetto A.I.D.A. (53%)

    19-gen-2015 11.35.37

    ., progetto strategico tra Italia e Tunisia di cui l’Università di Palermo è capofila. Il prof ... un progetto strategico di riferimento in ambito sanitario tra la Sicilia e il Maghreb. La missione ... Direttori di Dipartimento nel corso di una riunione espressamente organizzata presso il Rettorato. http ... ., progetto strategico tra Italia e Tunisia di cui l’Università di Palermo è capofila. Il prof. Giuseppe ... della Salute tunisino e dal Ministero dell’Istruzione e Ricerca tunisino. /sites/portale/amministrazione

  • 11. Napoli_Integrazione Nomina (53%)

    13-gen-2023 11.54.29

    quale Prorettore Vicario dell’Università degli Studi di Palermo; CONSIDERATO il valore strategico ... 2021-27; CONSIDERATO il valore strategico che riveste l’informazione e la comunicazione ... del Programma rettorale e l’elaborazione del Piano Strategico di Ateneo nonché per l’Informazione

  • 12. Università di Palermo e CUOA Business School presentano i Corsi Executive 2022 (53%)

    22-mar-2022 17.28.27

    è frutto di un semplice accordo a sé stante, bensì rientra in uno sviluppo strategico ... e dal contesto economico sociale di riferimento, e nel fornire un supporto strategico di Alta ... School è un progetto strategico per il CUOA. Il percorso è iniziato nel 2019, con l’obiettivo di creare

  • 13. Le novità di UniPa per la Campagna Immatricolazioni Anno Accademico 2023/2024 (50%)

    12-lug-2023 15.52.36

    Le novità di UniPa per la Campagna Immatricolazioni Anno Accademico 2023/2024 articolo, notizia, unipa, immatricolazioni, novità Le novità di UniPa per la Campagna Immatricolazioni Anno Accademico 2023/2024 «Al centro del nostro concreto e strategico piano di azione ci sono le nostre studentesse ... anno è un dottorato strategico di Ateneo. Già dalla sua prima edizione si è rivelato un successo ... strategico e operativo predisposto per l’eliminazione dei disequilibri di genere, per l’attuazione

  • 14. Relazione risultati Ricerca, Formazione, Trasferimento Tecnologico 2012 (49%)

    19-gen-2016 11.10.12

    all'esercizio precedente, il Rettore presenta al Consiglio di Amministrazione e al Senato Accademico ... ) dell’Ateneo di Palermo – A.A. 2011/2012”, all’indirizzo http://portale.unipa.it/amministrazione ... ”, pubblicata all’indirizzo http://portale.unipa.it/amministrazione/areaserviziarete/segreteriestudenti ... tecniche di self-marketing e modalità di un utilizzo strategico di tutti gli strumenti necessari ad ... al Consiglio di amministrazione del CILEA, l’Ateneo ha dato forte impulso alla politica di creazione di nuove

  • 15. RICERCA/Visita di studio all’Arca patrocinata dall’Agenzia Cedefop (49%)

    8-mar-2013 13.52.54

    nell’apprendimento permanente, in particolare nel contesto del nuovo quadro strategico di cooperazione. La visita ... a livello europeo nell'apprendimento permanente, in particolare nel contesto del nuovo quadro strategico

  • 16. COOPERAZIONE/Rappresentanti di paesi Europei all’Arca per una visita di studio Cedefop (49%)

    8-mar-2013 13.52.59

    a livello europeo nell’apprendimento permanente, in particolare nel contesto del nuovo quadro strategico ... permanente, in particolare nel contesto del nuovo quadro strategico di cooperazione, istruzione

  • 17. Discorso Angelo Nuzo (49%)

    6-ott-2015 8.58.14

    a considerare quello della formazione come un settore realmente strategico per lo sviluppo ... quello della formazione sia un settore strategico per questo Paese e non possa certo stare

  • 18. Seminario su “Università e cooperazione allo sviluppo” (49%)

    26-ott-2015 11.53.18

    palermitano. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini_servizi_ateneonews_images ... strategico” sul tema dello sviluppo e dell’Agenda 2030”. L’incontro è organizzato dalla CRUI ... : un partenariato strategico” sul tema dello sviluppo e dell’Agenda 2030”. L’incontro è organizzato

  • 19. Le T.I.C. a supporto della diagnosi delle Malattie Autoimmuni: un ponte tra medicina, fisica e informatica (49%)

    23-nov-2015 12.28.22

    sono stati presentati inoltre i risultati del progetto transfrontaliero A.I.D.A., progetto strategico ... strategico di riferimento in ambito sanitario tra la Sicilia e il Maghreb. Il progetto è stato inoltre

  • 20. Workshop: Le T.I.C. a supporto della diagnosi delle Malattie autoimmuni: un ponte tra medicina, fisica e informatica (49%)

    17-nov-2015 13.34.38

    del progetto transfrontaliero A.I.D.A., progetto strategico tra Italia e Tunisia di cui l’Università ... ., finanziato dalla EU con 1.530.000 euro, come un progetto strategico di riferimento in ambito