Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Progetto di Ricerca (100%)

    14-mag-2024 18.06.13

    Progetto di Ricerca articolo, notizia, unipa Titolo del Progetto: Estetica dell’Antropocene e teoria del sublime. Riflessioni estetiche per ripensare il rapporto uomo/mondo. AREA CUN 11 Settore Concorsuale: 11/C4 - Estetica e Filosofia dei Linguaggi Settore Scientifico Disciplinare: M-FIL/04 - Estetica Titolare del Progetto: Dott.ssa Valeria Maggiore Responsabile Scientifico: Prof. Salvatore Tedesco VALERIA MAGGIORE

  • 2. VALERIA MAGGIORE (63%)

    1-giu-2024 23.01.01

    Progetto di Ricerca articolo, notizia, unipa Titolo del Progetto: Estetica dell’Antropocene ... nell’ambito del progetto di ricerca “From the Aesthetic Mind to the Symbolic Mind: Perceptual ... febbraio 2017 con il giudizio di “ottimo con lode”. Progetto di Ricerca Titolo: Le simmetrie ... Co-tutor: Prof. Salvatore Tedesco Descrizione sintetica del progetto di ricerca: Nel quadro ... partecipative (PI: Diego Mantoan, RtdB – Università di Palermo). Link al progetto di ricerca Research

  • 3. Progetti di ricerca (61%)

    2-mar-2014 8.53.19

    2007-2013, progetto di ricerca "PURA: Processi di depurazione rifiuti e acque". Il progetto ... e gassose) Il progetto di ricerca riguarda lo sviluppo di una piattaforma per il recupero ... Kingdom. Assessing uncertainty for sewer sediments modeling Il progetto di ricerca ha come obiettivo ... assessment at catchment scale Il progetto di ricerca ha avuto come obiettivo la valutazione dell'incertezza

  • 4. new-page (61%)

    2-mar-2014 8.53.50

    2007-2013, progetto di ricerca "PURA: Processi di depurazione rifiuti e acque". Il progetto ... e gassose) Il progetto di ricerca riguarda lo sviluppo di una piattaforma per il recupero ... Kingdom. Assessing uncertainty for sewer sediments modeling Il progetto di ricerca ha come obiettivo ... assessment at catchment scale Il progetto di ricerca ha avuto come obiettivo la valutazione dell'incertezza

  • 5. Elenco dei progetti di ricerca negli ultimi 5 anni (61%)

    20-gen-2014 12.59.06

    Elenco dei progetti di ricerca negli ultimi 5 anni Candela, DICAM, ricerca Responsabile scientifico del Progetto di Ricerca finanziato sul Fondo Finalizzato alla Ricerca (FFR) 2012/13 “Definizione ... ) – 2009-2013; Partecipante al Progetto di ricerca finanziato con fondi regionali sulla linea ... – 2011-2013; Partecipante al Progetto di ricerca finanziato con fondi regionali sulla linea ... . G. La Loggia – 2011-2013; Partecipante al progetto di Ricerca finanziato dal MIUR nell'ambito

  • 6. ANGELA CANDELA (61%)

    20-gen-2014 12.59.37

    , DICAM, ricerca Responsabile scientifico del Progetto di Ricerca finanziato sul Fondo Finalizzato ... FOR FLOOD FREQUENCY ESTIMATION (FLOODFREQ) – 2009-2013; Partecipante al Progetto di ricerca finanziato ... ”, Responsabile scientifico: Prof. T. Tucciarelli – 2011-2013; Partecipante al Progetto di ricerca finanziato ... alle decisioni”, Responsabile scientifico: Prof. G. La Loggia – 2011-2013; Partecipante al progetto di Ricerca

  • 7. 2015-01-19-VERBALE n 01-della Classe LM-13- del 19.01.2015 (59%)

    14-mar-2016 11.07.57

    progetti di ricerca:  Progetto di Ricerca Finalizzata 2010 (durata triennale), finanziato dal ... la richiesta della Dott. Anna Carbone, in qualità di Ricercatore a decorrere dal 27/12/2011, avendo ... alla segreteria didattica la richiesta della Dott. Maria Cristina D’Oca, in qualità di Ricercatore ... DI PROVA Procedura per la conferma nel ruolo di ricercatore universitario della Dott.ssa Maria ... da Decreto Rettorale n. 3772 del 23/11/2011, per la copertura di un posto di Ricercatore settore

  • 8. Istruzione e formazione (57%)

    2-giu-2024 9.49.25

    Istruzione e formazione articolo, notizia, unipa Visit fellowship Visit fellowship dal 26-09-2017 al 28-10-2017 presso l’Università degli Studi di Palermo finanziata dall’ACRI nell’ambito del progetto di ricerca “From the Aesthetic Mind to the Symbolic Mind: Perceptual Dynamics, Mimetic Practices ... di “ottimo con lode”. Progetto di Ricerca Titolo: Le simmetrie dell’organismo. Arte e scienza ... Descrizione sintetica del progetto di ricerca: Nel quadro di un rinnovato interesse per l’Estetica

  • 9. Annex 2 - costi (53%)

    19-lug-2019 16.08.46

    dall’intero gruppo di ricerca allo stesso progetto, ma non ai fini della determinazione del cofinanziamento ... dall’intero gruppo di ricerca al progetto, solo l’eventuale impegno temporale da essi dedicato ... o del prodotto software nel progetto di ricerca. D) SERVIZI DI CONSULENZA E SIMILI In questa ... tassativamente applicata nel caso in cui il ricercatore sia individuato nel progetto come

  • 10. Partecipazione a gruppi di ricerca (52%)

    2-giu-2024 10.21.01

    pagina Forthem sito di Ateneo Bando Eurostart 2022 Partecipazione al gruppo di ricerca del progetto ... : Diego Mantoan, RtdB – Università di Palermo). Link al progetto di ricerca Research & Mobility Partecipazione dal 1° febbraio 2016 a dicembre 2018 al Progetto di Ricerca “Representing

  • 11. 2022_REP_42-Convenzione_Operativa-AdSP_UniPA (48%)

    9-ott-2023 13.14.41

    della complessità, dell’alto livello di innovazione tecnologica e originalità che il progetto di ricerca ... lo svolgimento delle attività di ricerca del Progetto. Inoltre il Gruppo di Coordinamento avrà ... che pubblicheranno e valorizzeranno i risultati del progetto di ricerca mediante pubblicazioni

  • 12. PROGETTO L'ISOLA SOSTENIBILE (44%)

    20-dic-2022 12.33.02

    RESPONSABILE SCIENTIFICO PROGETTO: LAVINIA SPALANCA TITOLO PROGETTO DI RICERCA: L’ISOLA SOSTENIBILE IN FASE DI: CONCLUSO OBIETTIVO DELLA PROPOSTA PROGETTUALE: Il progetto intende sollecitare una riflessione plurale sui legami che gli esseri viventi istituiscono con il loro habitat naturale, puntando l’accento su quell’insieme d’idee, valori e rappresentazioni che riguardano la vita comunitaria nei suoi vari aspetti: dalle scelte politiche ai provvedimenti sociali sino

  • 13. Note Biografiche (44%)

    24-mar-2023 15.06.47

    de Recherche de Chimie Paris, Chimie ParisTech, Paris, France, con il progetto di ricerca “Photocurrent Spectroscopy of Oxide Layers Project”. Dal 22/12/2017 è Ricercatore Universitario RTD-A nel ... Note Biografiche Ingegneria, cv, ricercatore a tempo determinato, Francesco Di Franco è nato a Palermo il 27/11/1985. Ha conseguito la laurea magistrale con lode in Ingegneria Chimica e menzione alla tesi nel Novembre del 2009, discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Fabbricazione per via

  • 14. PRIN 2022 Awarded (44%)

    31-dic-2023 12.25.08

    PRIN 2022 Awarded PRIN 2022, HYDRA, Ingegneria Aerospaziale, UniPa Approvata la graduatoria del Bando PRIN 2022 che vede il progetto di ricerca Hydrodynamic devices for micro-particle trapping and vibrational energy harvesting (HYDRA) proposto dal Prof. Giovanni Paolo Romano (Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"), dal Dott. Francisco Alves Pereira (Consiglio Nazionale delle Ricerche), e dal Dott. Vincenzo Gulizzi (Università degli Studi di Palermo), tra i progetti ammessi

  • 15. PROGETTO UT SCRIPTURA (44%)

    22-feb-2024 19.07.18

    RESPONSABILE SCIENTIFICO PROGETTO: LAVINIA SPALANCA TITOLO PROGETTO DI RICERCA: UT SCRIPTURA SOMNIUM OBIETTIVO DELLA PROPOSTA PROGETTUALE: Il progetto si propone di indagare, sotto il versante tematico, espressivo e storico-culturale, i rapporti fra sogno e letteratura dal Medioevo ai giorni nostri. Comune ad entrambi i linguaggi è infatti la capacità di metaforizzare il reale, in una dialettica costante fra ordinario e straordinario, razionale e irrazionale. L’avventura onirica

  • 16. InformativaPrivacy_DatiPersonali (44%)

    12-feb-2024 17.18.30

    Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche ESPRESSIONE DI CONSENSO INFORMATO PARTECIPAZIONE ALLA RICERCA Adulti Gentile Signora / Gentile Signore, vorremmo invitarla a partecipare ad un progetto di ricerca. Questo foglio ha lo scopo di fornirle informazioni chiare e appropriate sulla ricerca che intendiamo svolgere e consentirle una partecipazione ... (maissa.obay@unipa.it) e al ricercatore dott. ric. Claudio Pirrone (claudio.pirrone@unipa.it

  • 17. new-page (44%)

    2-mar-2014 8.48.38

    del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di progetto di ricerca (PRIN, FIRB, SIR ... Informazioni Personali mannina, portale, sitoweb Giorgio Mannina è Ricercatore di Ingegneria Sanitaria-Ambientale presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM) della Scuola Politecnica dell'Università di Palermo nonché membro del collegio dei docenti del corso di dottorato in Ingegneria Civile, Ambientale, dei Materiali e, dall’A.A. 2006/2007

  • 18. 2022_REP_18-Protocollo in Uscita _ 0001828 del 22.04.2022 _Conv.oper.CNRIAS_DiSTeM_Prog.Marin (42%)

    10-ott-2023 13.15.11

    ai ricercatori impegnati nello svolgimento del progetto di ricerca. Nel dettaglio: - i laboratori

  • 19. 2022_REP_22-Protocollo_in_Uscita_0003233_del_03.09.2021_Conv.oper.CNR-IAS_UNIPA-DiSTeM_Prog.MarineHazard_ultima_signed (42%)

    10-ott-2023 13.15.12

    o di UNIPA-DISTEM in affiancamento ai ricercatori impegnati nello svolgimento del progetto di ricerca

  • 20. REP. 4620_2023 - Conv.oper.CNR-IAS_UNIPA-DiSTeM_Prog.MarineHazard_120923 (1) (42%)

    10-gen-2024 9.04.30

    impegnati nello svolgimento del progetto di ricerca. Nel dettaglio: - i laboratori scientifici