Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Icar08 - Scienza delle Costruzioni - Ricerca (100%)

    22-giu-2015 14.02.16

    della meccanobiologia è stato sviluppato un modello predittivo dei tempi di endocitosi mediata fondato ... . alla derivate frazionarie della deformazione. Quest'ultima tipologia di modello, chiamato modello ... , rappresenta il modello innovativo più valido nello studio della risposta strutturale di sistemi ... località, sviluppata presso il DICAM che consente di descrivere le azioni intermolecolari ... stata sviluppata con l’obiettivo di fornire un modello fisico corrispondente alla legge di rilassamento

  • 2. Progetti di ricerca (91%)

    2-mar-2014 8.53.19

    Progetti di ricerca mannina, progettiricerca, dicam Titolo Progetto Descrizione Note Prin2009 ... . Il PI si è occupato di mettere a punto un modello matematico per la simulazione di un sistema MBR ... corsi d'acqua ricettori.Il PI ha predisposto un modello matematico, di tipo integrato a scala di bacino ... a punto un modello matematico di trasporto dei contaminanti nei corpi idrici ricettori. durata ... un modello matematico in grado di simulare i processi di decontaminazione delle matrici trattate

  • 3. new-page (91%)

    2-mar-2014 8.53.50

    ISI Progetti di ricerca Temi di ricerca Gruppo ISA-UNIPA Link utili Dipartimento DICAM Gruppo ISA ... Progetti di ricerca mannina, progettiricerca, dicam Titolo Progetto Descrizione Note Prin2009 ... . Il PI si è occupato di mettere a punto un modello matematico per la simulazione di un sistema MBR ... corsi d'acqua ricettori.Il PI ha predisposto un modello matematico, di tipo integrato a scala di bacino ... a punto un modello matematico di trasporto dei contaminanti nei corpi idrici ricettori. durata

  • 4. Inaugurazione del Laboratorio di Ingegneria Marittima del DICAM (85%)

    29-gen-2014 8.36.42

    del DICAM. Parteciperanno alla manifestazione il Magnifico Rettore, prof. Roberto Lagalla, il Presidente della Scuola Politecnica, prof. Fabrizio Micari, il Direttore del Dipartimento DICAM, prof ... , il Direttore del Dipartimento DICAM, prof. Francesco Di Quarto, e il Provveditore alle OO.PP ... Dicam, laboratorio marittime, idraulica Mercoledì 5 febbraio 2014 alle ore 10:00, nell'aula F140 ed ... disponibile per prove su modello fisico di opere marittime da realizzare. Inaugurazione del Laboratorio

  • 5. ING-IND23 - Chimica Fisica Applicata - Laboratorio (85%)

    18-giu-2015 16.25.55

    Keithley modello 227 per misure elettrochimiche/corrosione. Amplificatore di tensione Krohn-Hite modello

  • 6. Tariffario_DICAM_040612 (79%)

    8-mar-2013 22.28.40

    Consiglio di Dipartimento del DICAM nella seduta del 04/06/2012. 5.2 L’accettazione dei campioni ... di ogni spesa, al seguente indirizzo: DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale ... al DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali; c) a mezzo ... UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO D.I.C.A.M. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE ... SIAMO........................................................................................................................ 12 3.1 Foto aerea del Dipartimento con ubicazione degli Uffici

  • 7. Tariffario_DICA_241111 (79%)

    8-mar-2013 22.28.40

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO D.I.C.A. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE ... SIAMO ...................................................................................................................11 3.1 Foto aerea del Dipartimento con ubicazione degli Uffici ... . IL D.I.C.A 1.1 L’istituzione Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Aerospaziale, D.I.C.A ... . Il DICA nasce dall’unione dei seguenti Dipartimenti: - D.I.S.A.G. – Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Aerospaziale e Geotecnica; - D.I.I.V. – Dipartimento di Ingegneria delle Infrastrutture

  • 8. Sezione Idraulica e Costruzioni Idrauliche (79%)

    28-giu-2013 23.11.11

    generazione. I sistemi di circolazione idrica presenti consentono di eseguire prove su modello idraulico

  • 9. Servizi conto terzi (79%)

    3-feb-2014 14.45.53

    ICAR01 - Idraulica - Servizi conto terzi ICAR01, Idraulica, Servizi conto terzi Idraulica Servizi conto terzi Prove su modello fisico di opere da realizzare Campagne di misura in campo e interpretazione dei dati Modellazione numerica mediante i seguenti codici di calcolo o altri da realizzare ad hoc Codice di calcolo PANORMUS, sviluppato dal Prof. Enrico Napoli e dal suo gruppo di ricerca ... Personale Ricerca Didattica Laboratorio Servizi conto terzi Link DICAM Home page Aree di Ricerca

  • 10. Laboratorio di Geotecnica (79%)

    8-feb-2014 11.01.02

    Laboratorio di Geotecnica geotecnica, sezioni, laboratori Laboratorio di GEOTECNICA Le principali attività di ricerca di base e applicata di cui si occupa il Laboratorio di Geotecnica sono la caratterizzazione geotecnica dei terreni e delle rocce, la sperimentazione su terreni saturi e parzialmente saturi, la sperimentazione su modello fisico a scala ridotta e i rilievi piezometrici e inclinometrici in situ. Il laboratorio dispone di tutte le attrezzature necessarie per eseguire prove

  • 11. Bando di selezione per la mobilità ERASMUS PLUS per Traineeship A.A. 2015/2016 (79%)

    28-gen-2016 13.02.55

    inviato il modello “anagrafica studente" per posta elettronica all'indirizzo stageinternazionali

  • 12. Protezione del territorio (79%)

    4-nov-2016 14.25.09

    Protezione del territorio e rischio idrologico in Sicilia Seminario, Protezione del territorio, DICAM Protezione del territorio e rischio idrologico in Sicilia Giornata di studio sulle opere di difesa del territorio a seguito degli eventi alluvionali del 1° Ottobre 2009 nei comuni della fascia ... attraverso l’uso di modelli numerici e di modelli fisici(il laboratorio del DICAM dell’Università di Palermo ospita il modello fisico del canale di difesa realizzato nel territorio di Giampilieri -ME)ed

  • 13. Protezione del territorio e rischio idrologico in Sicilia (79%)

    14-nov-2016 14.37.36

    Protezione del territorio e rischio idrologico in Sicilia Seminario, Protezione del territorio, DICAM Protezione del territorio e rischio idrologico in Sicilia Giornata di studio sulle opere di difesa del territorio a seguito degli eventi alluvionali del 1° Ottobre 2009 nei comuni della fascia ... attraverso l’uso di modelli numerici e di modelli fisici(il laboratorio del DICAM dell’Università di Palermo ospita il modello fisico del canale di difesa realizzato nel territorio di Giampilieri -ME)ed

  • 14. Tariffario e Modulistica per le attività conto terzi (79%)

    2-ago-2017 12.19.30

    Tariffario e Modulistica per le attività conto terzi modulistica, dicam, laboratorio, conto terzi, tariffario In questa pagina sono disponibili il Tariffario vigente per le prove conto terzi ed i moduli, in formato pdf, per la redazione delle domande relative allo svolgimento delle seguenti attività conto terzi. Tariffario DICAM (in fase di aggior.) Richiesta prove di compressione cubetti cls ... di accettazione prove terreni Modello generico richiesta prove SALVATORE BENFRATELLO

  • 15. ICAR01 - Idraulica - Laboratorio (79%)

    12-giu-2015 16.07.19

    ICAR01 - Idraulica - Laboratorio ICAR01, Idraulica, Laboratorio Apparecchiature Il Laboratorio di Idraulica del DICAM si compone di un’ampia sala di circa 2000 m2, situata al piano terra dell’edificio che fu sede dell’Istituto di Idraulica, e di due spazi recintati all’aperto. La sala al chiuso è intitolata a Ettore Scimemi, illustre siciliano maestro di Idraulica a Padova. L’alimentazione idrica ... su modello fisico per conto terzi, riguardanti: opere di scarico, di superficie e di fondo, di serbatoi

  • 16. ICAR01 - Idraulica - Servizi conto terzi (79%)

    12-giu-2015 16.21.11

    ICAR01 - Idraulica - Servizi conto terzi ICAR01, Idraulica, Servizi conto terzi Prove su modello fisico di opere da realizzare Campagne di misura in campo e interpretazione dei dati Modellazione numerica mediante i seguenti codici di calcolo o altri da realizzare ad hoc Codice di calcolo PANORMUS, sviluppato dal Prof. Enrico Napoli e dal suo gruppo di ricerca, nella versione ai volumi finiti o SPH, che può essere utilizzato per la modellazione idrodinamica di campi di moto e per il trasporto

  • 17. Icar09 - Tecnica delle Costruzioni - Ricerca (79%)

    22-giu-2015 15.13.50

    teorico-sperimentale finalizzato a: definire un modello semplificato di “puntone equivalente ... . Progetti di Ricerca e Convenzioni Progetto di ricerca triennale 2010-2013 DPC-ReLUIS (Dipartimento ... : Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale – Università di Palermo. P.O. Italia Malta ... -Maltese – Leader Partner Regione Siciliana - Presidenza - Dipartimento della Protezione Civile – Project Partner Università di Palermo Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei

  • 18. Geotecnica (79%)

    2-mag-2013 11.28.58

    In costruzione... laboratori, geotecnica, unipa Sezione Geotecnica IN COSTRUZIONE... Le principali attività di ricerca di base e applicata di cui si occupa il Laboratorio di Geotecnica sono la caratterizzazione geotecnica dei terreni e delle rocce, la sperimentazione su terreni saturi e parzialmente saturi, la sperimentazione su modello fisico a scala ridotta e i rilievi piezometrici e inclinometrici in situ. Il laboratorio dispone di tutte le attrezzature necessarie per eseguire prove

  • 19. Sezione Idraulica e Costruzioni Idrauliche (79%)

    28-mar-2013 16.02.19

    generazione. I sistemi di circolazione idrica presenti consentono di eseguire prove su modello idraulico

  • 20. 3 Missione (79%)

    8-mar-2013 20.22.08

    di trasporto privato Autorizzazione n. UOR DICAM CC RPA ... chiede al Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei ... : Modello: Targata: risultante perfettamente marciante ed in regola ... Di Quarto DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE, AEROSPAZIALE, DEI MATERIALI Direttore: Prof. Ing. Francesco ... del viaggio calcolato attraverso Google Maps) Di aver utilizzato l'autovettura del Dipartimento