Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Scheda di valutazione dottorati 2012 (100%)

    15-mag-2013 9.39.00

    Partecipanti soprannumerari Cognome Nome Struttura/Dipartimento Posizione Settore Innovations ... Group, INRS-EMT, Universite du Quebec, Varennes, QC J3X 1S2, Canada b Dipartimento D'Ingegneria ... in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni è altresì in conformità ai principi e alle indicazioni ... - Pubblico consiglio di dipartimento del pag. 16/23 Università degli studi di Palermo ... preliminare dei programmi Indicazioni tematiche, titoli e durata prevista o dei corsi ed indicazione

  • 2. Scheda_di_valutazione_dottorati_2012 (100%)

    15-mag-2013 9.39.00

    Partecipanti soprannumerari Cognome Nome Struttura/Dipartimento Posizione Settore Innovations ... Group, INRS-EMT, Universite du Quebec, Varennes, QC J3X 1S2, Canada b Dipartimento D'Ingegneria ... in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni è altresì in conformità ai principi e alle indicazioni ... - Pubblico consiglio di dipartimento del pag. 16/23 Università degli studi di Palermo ... preliminare dei programmi Indicazioni tematiche, titoli e durata prevista o dei corsi ed indicazione

  • 3. Attività Formativa (98%)

    15-mag-2013 9.39.00

    Attività Formativa unipa, portale, universita ATTIVITÀ DIDATTICA FRONTALE CICLI DI SEMINARI e FORMAZIONE ALL'ESTERNO Descrizione preliminare dei programmi dei corsi e durata in ore Durata in ore Indicazioni tematiche, titoli Durata in ore I ANNO In dipendenza dal bagaglio culturale personale e dal curriculum scelto per il dottorato, a volte si richiede la frequenza di uno o due corsi universitari, a Palermo, durata complessiva di 180 ore. Durata complessiva di 180 ore. E' prevista la frequenza

  • 4. Modelli e metodi numerici avanzati per l'analisi di sistemi elettromagnetici in ambiente industriale, con particolare riferimento alla compatibilità elettromagnetica (98%)

    15-mag-2013 9.39.00

    anche a maturare la capacità di fornire indicazioni costruttive per aumentare l’immunità delle apparecchiature

  • 5. Obiettivi Formativi e Scientifici (98%)

    15-mag-2013 13.11.42

    in conformità ai principi e alle indicazioni condivise in sede di tavolo partenariale con le Regioni

  • 6. Dottorato in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (98%)

    15-mag-2013 10.37.34

    Telecomunicazioni è altresì in conformità ai principi e alle indicazioni condivise in sede di tavolo

  • 7. Attività formativa (98%)

    15-mag-2013 9.39.00

    Attività formativa unipa, portale, universita ATTIVITÀ DIDATTICA FRONTALE CICLI DI SEMINARI Descrizione del programma del corso Durata in ore Indicazioni tematiche, titoli Durata in ore I ANNO Corsi di base (cfr. (*)) Corsi proposti fra quelli elencati, di seguito, nella “descrizione dei corsi” 100 Seminari cfr. (*) 10 II ANNO Corsi di indirizzo (cfr. (*)) Corsi proposti fra quelli elencati, di seguito, nella “descrizione dei corsi” 50 Seminari cfr. (*) 10 III ANNO Seminari cfr. (*) 10

  • 8. Decreto (98%)

    8-mar-2013 18.57.07

    ASSESSORATO DELL’ISTRUZIONE E DELLE FORMAZIONE PROFESSIONALE Dipartimento Regionale ... 2009; VISTA la Pista di Controllo POR FSE 2007-13 Regione Sicilia PdC Dipartimento dell’Istruzione ... del Regolamento (CE) 396/2009 e alle indicazioni interpretative espresse dalla Commissione Europea ... del Dipartimento Pubblica Istruzione registrato alla Corte dei Conti il 01/02/2010 Registro n. 1 foglio n ... a questo Dipartimento entro il termine perentorio di 5 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione sulla GURS

  • 9. Tematiche di ricerca (96%)

    1-ago-2014 10.29.44

    la vocazione marinara dell’Italia in piena sintonia con le indicazioni dell’Unione Europea (Libro Blu ... tramite sessioni simulative, con un link ottico terrestre tra il DEIM e l’Osservatorio Regionale ... ) del DEIM, integrandoli con i software di identificazione dei modelli nonlineari associati ... il Thin Films Laboratory (TFL) del DEIM, prevede inoltre la caratterizzazione ottica ed elettrica dei ... Thin Films Laboratory (TFL) presso il DEIM consentirà al dottorando di acquisire competenze

  • 10. regolamento DEIM (96%)

    20-mar-2017 10.38.32

    Regolamento interno del DIPARTIMENTO DI ENERGIA, INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE E MODELLI MATEMATICI (DEIM) TITOLO I - NORME GENERALI Art. 1 - Compiti del Dipartimento Il Dipartimento di Energia, ingegneria dell'Informazione e modelli Matematici (DEIM), attivato con D.R. n° 4820 del 12/12 ... - Fisica matematica. Il Dipartimento: 1. promuove le attività di ricerca e la formazione di gruppi ... - Autonomia del Dipartimento Al Dipartimento è attribuita autonomia gestionale e amministrativa

  • 11. Allegato 3_QUADRO D3_PQA_16_12_2014 (67%)

    17-gen-2015 20.31.23

    (SA), e delibera Consiglio di Amministrazione (CDA) Proposte di CdS, Dipartimento/ CdS, SA/CDA ... e Qualità di Ateneo Programmazione (PQA), Dipartimento/Scuola Modifiche, , se previste Commissione AQ ... di UOB06 E UOB08 Entro 20 febbraio sia formativa, (Elenco di Dipartimento/Scuola Qualità di Ateneo ... CdS corsi di nuova istituzione/attivazione sia i restanti corsi Coperture CdS/Dipartimento CdS/Dipartimento Entro il 21 marzo insegnamenti, con personale strutturato, oltre la docenza

  • 12. CA 25 11 2014 92 - Offerta Formativa (65%)

    19-dic-2014 11.46.19

    livello; 8) Sulla base delle indicazioni provenienti dalle informazioni raccolte, si suggerisce ... Statuto, la sottopone all’esame preliminare dei Consigli di Dipartimento interessati e alle successive ... , uno di questi assume il ruolo di Dipartimento di Riferimento. 5) Il Dipartimento di riferimento è ... di Ateneo, laboratori, biblioteche, posti studio). Il Dipartimento di riferimento, per un corso già ... di Dipartimento interessati, a prescindere dalla partecipazione ad una stessa Scuola, deliberano

  • 13. DOC_5_2014_V2 (65%)

    19-dic-2014 11.46.43

    RECLUTAMENTO DELIBERANTE REGOLAMENTARI Consiglio di Art.10, D.P.R. Dipartimento del 382/1980 ... disposto Dipartimento del Art.6, comma 4 Legge SSD, su proposta del 240/2010 e Art.23 ... Consiglio di Art.114, D.P.R. Dipartimento di 382/1980 riferimento, o Consiglio Art.12, comma 3 ... di Art.4, Regolamento di SSD non presenti nel Ateneo Dipartimento di riferimento. Consiglio di Art.12, comma 3 Dipartimento di Legge 341/90 Carico didattico ai Affidamento diretto

  • 14. 25-03-2014-20_CDA_Piano_Strategico_Triennale_13_15 (63%)

    19-dic-2014 11.46.09

    di studio all’estero in conformità ad eventuali indicazioni di banche dati nazionali 7) Assicurare

  • 15. S.A.n.24_29_06_2015 (63%)

    13-lug-2015 13.11.30

    della prova finate. Al fine quindi di fomire univoche indicazioni si propone che il senalo Accademico

  • 16. verbale DDD_71114_2 (63%)

    19-dic-2014 12.38.51

    DEIM - DIPARTIMENTO DI ENERGIA, INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE E MODELLI MATEMATICI Il giorno 07 novembre 2014 alle ore 11.10, presso la sala riunioni del DEIM dell’Università degli Studi ... alla Didattica verbale riunione del 07/11/2014 – pag. 1 DEIM - DIPARTIMENTO DI ENERGIA ... alla Didattica, prof. ing. Guido Ala, i coordinatori dei CdS afferenti al DEIM, il Direttore, il vicario del Direttore, gli ulteriori rappresentanti della giunta del DEIM in seno al consiglio della Scuola

  • 17. Note per esami di laurea (63%)

    8-mar-2017 16.35.26

    Note per esami di laurea esami di laurea, deim, procedura Comunicazione ai Coordinatori dei CCS afferenti al DEIM In relazione a quanto previsto dalle nuove procedure da seguire per le prossime sessioni di esami di laurea, fermo restando quanto riportato nella nota del Presidente della Scuola ... in nessun caso dovrà essere consegnata al CCS o al DEIM. Per quanto riguarda gli allievi laureandi (corsi di laurea) che scelgono di avvalersi della prova scritta, ferme restando le indicazioni

  • 18. 25 11 2014 92 (60%)

    19-dic-2014 12.07.37

    ; 8) Sulla base delle indicazioni provenienti dalle-informazioni raccolte, si suggerisce I'adozione ... il ruolo di Dipartimento di Riferimento. 5 ... di attivazione det corso di studio al consiglio della scuola; ni iàccettazidne del ruolo di Dipartimento ... dei Docenti.afferenti al Dipartimento; e) l,ipotesi di copertura o"g,i-iniÉij"r|n"nti ... insegnamenn; O r" àI.p"ìioiira oetL struttuie didattichè di competenza del Dipartimento' 7