Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Al via la nuova edizione del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali”. Seminari con studiosi da tutto il mondo e con un appuntamento in Cina (100%)

    27-feb-2015 8.40.34

    Al via la nuova edizione del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali”. Seminari con studiosi da tutto il mondo e con un appuntamento in Cina dottorato, XXX ciclo, storico-culturali, COMUNICATO STAMPA LA SICILIA, CENTRO DEGLI STUDI UMANISTICI Trentuno seminari ... di agire su essa. A Catania, invece, il primo appuntamento è fissato per il 18 marzo ... appuntamento il 5 maggio, con la presentazione del volume “L’Italia e le sue regioni (Età Repubblicana

  • 2. Nuovo appuntamento con Giscel Sicilia. Alunni stranieri nelle scuole: bisogni e prospettive di formazione. (93%)

    20-mar-2017 12.55.55

    Nuovo appuntamento con Giscel Sicilia. Alunni stranieri nelle scuole: bisogni e prospettive di formazione. Master L2, Italiano L2, Didattica L2 26 febbraio 2015. L'8 aprile un nuovo appuntamento con Giscel-Sicilia* sul tema “Alunni stranieri nelle scuole: bisogni e prospettive di formazione.” L’evento è organizzato in vista del XIX Convegno nazionale Giscel “L’italiano dei nuovi italiani” (Siena 2016). Maria Rosa Turrisi parlerà dell’apprendimento dell’italiano come seconda lingua

  • 3. COMUNICATO STAMPA PRESENTAZIONE DI “QUEER CROSSINGS” DI SILVIA ANTOSA ALL’ULTIMO APPUNTAMENTO DI UN LIBRO IN BIBLIOTECA (90%)

    25-giu-2014 11.33.53

    COMUNICATO STAMPA PRESENTAZIONE DI “QUEER CROSSINGS” DI SILVIA ANTOSA ALL’ULTIMO APPUNTAMENTO DI UN LIBRO IN BIBLIOTECA dottorato, studi letterari, Antosa Ultimo incontro prima della chiusura estiva ... letterari e linguistici, con appuntamenti periodici nella nuova biblioteca del Dipartimento di Scienze ... , del dottorato, del master del Dipartimento, docenti esperti e linguisti ma anche dialettologi e musicisti ... , con il sesto e ultimo appuntamento, Silvia Antosa, ricercatrice di letteratura inglese presso

  • 4. Quarto appuntamento di Information Literacy e Storia del Libro (86%)

    14-feb-2024 12.28.01

    Quarto appuntamento di Information Literacy e Storia del Libro Laboratorio, Information Literacy, Lettere, studenti, dipartimento di scienze umanistiche 28 marzo, ore 15 - Laboratorio informatico, ed. 12 Il Laboratorio di Information Literacy intende rispondere a una duplice esigenza culturale propria del Corso di Laurea in Lettere: introdurre gli studenti alla conoscenza del manufatto del libro, dai più antichi supporti in papiro e pergamena agli attuali strumenti informatici, e sviluppare

  • 5. Decimo appuntamento di Information Literacy e Storia del Libro (83%)

    16-mag-2019 8.48.48

    Decimo appuntamento di Information Literacy e Storia del Libro Laboratorio, Information Literacy, Storia del Libro, Dipartimento di Scienze Umanistiche 16 maggio, ore 15.00 - Biblioteca (ex-centrale) di Lettere, Ed. 12 Il Laboratorio di Information Literacy intende rispondere a una duplice esigenza culturale propria del Corso di Laurea in Lettere: introdurre gli studenti alla conoscenza del manufatto del libro, dai più antichi supporti in papiro e pergamena agli attuali strumenti informatici

  • 6. Nono appuntamento di Information Literacy e Storia del Libro (83%)

    3-mag-2019 10.56.29

    Nono appuntamento di Information Literacy e Storia del Libro Laboratorio, Information Literacy, Storia del Libro, Studenti, Dipartimento di Scienze Umanistiche 9 maggio, ore 15 - Aula Seminari C, ed. 16 Il Laboratorio di Information Literacy intende rispondere a una duplice esigenza culturale propria del Corso di Laurea in Lettere: introdurre gli studenti alla conoscenza del manufatto del libro, dai più antichi supporti in papiro e pergamena agli attuali strumenti informatici, e sviluppare

  • 7. Settimo appuntamento di Information Literacy e Storia del Libro (83%)

    12-apr-2019 9.06.55

    Settimo appuntamento di Information Literacy e Storia del Libro Laboratorio, Information Literacy, Storia del Libro, Dipartimento di Scienze Umanistiche, studenti 17 aprile, ore 15 - Aula Multimediale A, ed. 19 Il Laboratorio di Information Literacy intende rispondere a una duplice esigenza culturale propria del Corso di Laurea in Lettere: introdurre gli studenti alla conoscenza del manufatto del libro, dai più antichi supporti in papiro e pergamena agli attuali strumenti informatici

  • 8. Secondo appuntamento seminariale del ciclo di incontri organizzato con l'Instituto Cervantes di Palermo "Encuentros de historia sobre la España actual" (77%)

    2-ott-2023 19.37.48

    Secondo appuntamento seminariale del ciclo di incontri organizzato con l'Instituto Cervantes di Palermo "Encuentros de historia sobre la España actual" Sum, seminario, evento, 18 ottobre 2023 Ed. 12 Aula Cocchiara - ore 17:00 Locandina BIAGIA RUSSO 18 ottobre 2023 Ed. 12 Aula Cocchiara - ore 17:00 Locandina /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 9. Terzo appuntamento del ciclo di incontri organizzato con l'Instituto Cervantes di Palermo "Encuentros de historia sobre la España actual" (77%)

    7-nov-2023 15.29.36

    Terzo appuntamento del ciclo di incontri organizzato con l'Instituto Cervantes di Palermo "Encuentros de historia sobre la España actual" seminario, ciclo di incontri, Sum, evento, In questo terzo incontro seminariale, Alfonso Botti (Università di Modena e Reggio Emilia) terrà una relazione dal titolo "La terza Spagna. Storia di un dibattito". L'evento si terrà in aula Falcone presso il Dipartimento Dems, alle ore 17 del 28 novembre 2023 Locandina BIAGIA RUSSO 28 novembre

  • 10. Attività culturale "Festival delle filosofie" (55%)

    14-ott-2021 10.44.58

    Attività culturale "Festival delle filosofie" Festival delle filosofie, programma, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Inizia il 2 ottobre la IV edizione del Festival delle Filosofie, diretto da Emidio Spinelli università di Roma e presidente SFI e Marco Carapezza di Unipa.it ... il nostro appuntamento del Festival delle Filosofie a un tema che abbraccia la più generale attitudine ... pensato di dedicare quest’anno il nostro appuntamento del Festival delle Filosofie

  • 11. Comunicato stampa (55%)

    25-giu-2014 12.12.22

    COMUNICATO STAMPA PRESENTAZIONE DI “QUEER CROSSINGS” DI SILVIA ANTOSA ALL’ULTIMO APPUNTAMENTO DI UN LIBRO IN BIBLIOTECA Ultimo incontro prima della chiusura estiva per il ciclo “Un libro ... , con appuntamenti periodici nella nuova biblioteca del Dipartimento di Scienze Umanistiche che hanno richiamato un pubblico numeroso e variegato. Studenti universitari, del dottorato, del master del Dipartimento ... di alcune retoriche nazionali. Chiuderà il ciclo di seminari, con il sesto e ultimo appuntamento

  • 12. AVVISO: Ripresa ricevimento in presenza dei referenti dei Corsi di Studio (55%)

    25-ott-2021 13.08.33

    e-mail un appuntamento. Si riporta qui di seguito il link alla pagina del sito con l'elenco dei CdS e dei referenti con relativi indirizzi e-mail https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche ... però necessario concordare via e-mail un appuntamento. Si riporta qui di seguito il link ... /dipartimenti/scienzeumanistiche/str/u.o.didattica /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 13. sq23_programma_web01_doppie (52%)

    3-ott-2023 18.01.39

    e pomeriggio su appuntamento; Tine Bay Lührssen, Nina Brauhauser, bambini. All’interno dei ... cose”. lunedì –– giovedì, 9.00 –– 13.00 venerdìore 9.00 –– 15.00 pomeriggio su appuntamento; dal 18

  • 14. FLM_2023_programma (52%)

    6-ott-2023 12.45.50

    “Alessandro Scarlatti” di Palermo e il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio ... del FLM edizione 2023. 18 · flm 2023 AL FUOCO DELLA CONTROVERSIA a cura di Dipartimento di Scienze ... del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo per declinare il tema della nona edizione ... . In collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche. flm 2023 · 21 Ore 11:00 Cantieri ... e Domenica Perrone. In collaborazione con il Dipartimento di Scienze umani- stiche. Ore 17:30 Cantieri

  • 15. Dettagli SMARrtINA2020 (49%)

    27-apr-2020 15.50.42

    sMARtINA 2020 Una Marina di libri a distanza Laboratorio realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Scienze Umanistiche, e valido ... negli anni il maggiore appuntamento letterario siciliano, registrando un numero di visitatori sempre ... , il Festival offre agli studenti del Dipartimento di Scienze umanistiche, con il quale ha stipulato ... . Il festival non ha comunque voluto rinunciare a collaborare con il Dipartimento di Scienze Umanistiche

  • 16. Brochure (49%)

    10-nov-2014 10.47.55

    Università degli Studi di Palermo Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale Scuola delle Scienze Umane dell’Università e della Ricerca per la Sicilia e del Patrimonio Culturale Dipartimento di Scienze Umanistiche UnAivletrrasità Scritture migranti 4 Poete e Poeti Palermo 6 >15 ... Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Laura Auteri, direttore del dipartimento di Scienze Umanistiche ... fra lingue e culture, “Scritture migranti” propone, ad ogni appuntamento, una riflessione

  • 17. “Quale curricolo di scrittura nella scuola delle Indicazioni?” Seminario interregionale di studio sulla didattica della scrittura in ricordo di Daniela Bertocchi (25 maggio 2015) (49%)

    20-mar-2017 13.02.11

    “Quale curricolo di scrittura nella scuola delle Indicazioni?” Seminario interregionale di studio sulla didattica della scrittura in ricordo di Daniela Bertocchi (25 maggio 2015) master L2, italiano L2, didattica L2 25 maggio 2015. Doppio appuntamento il 28 maggio quando, a partire dalle ore 15, si terrà il seminario interregionale di studio sulla didattica della scrittura in ricordo di Daniela Bertocchi. L’incontro organizzato da Giscel Sicilia e ItaStra, si terrà nell’aula 101 nell’ex

  • 18. DOTTORATI DI RICERCA - CICLO XXIX (49%)

    9-dic-2014 11.13.34

    presso la Biblioteca del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’ex Convento di Sant'Antonino, vedrà ... del complesso di S. Antonino, si terrà il terzo appuntamento di "Un libro in biblioteca" ... GIUGNO 2014 ore 15, (Direzione del Dipartimento di Scienze Umanistiche, primo piano edificio 12) David

  • 19. Iniziative dottorato in Studi letterari, filologici e linguistici (49%)

    28-apr-2014 9.45.17

    Iniziative dottorato in Studi letterari, filologici e linguistici dottorato, studi letterari, Iannàccaro Il 5 maggio, a partire dalle ore 16, si terrà il terzo appuntamento di "Un libro in biblioteca", ciclo di presentazioni di libri a cura degli studenti del dottorato in "Studi letterari, filologici e linguistici". Questo terzo incontro è dedicato alla presentazione del volume doppio "La linguistica italiana all'alba del terzo millennio", curato da Gabriele

  • 20. Attività (49%)

    31-ott-2014 9.41.23

    biblioteca del Dipartimento di Scienze Umanistiche (Complesso Sant'Antonino). Comunicato stampa 16 Giugno 2014 ore 15, (Direzione del Dipartimento di Scienze Umanistiche, primo piano edificio 12) David ... , nella sala lettura del complesso di S. Antonino, si terrà il terzo appuntamento di "Un libro ... ”, che si terrà a partire dalla metà di marzo presso la Biblioteca del Dipartimento di Scienze