Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. invito (100%)

    23-gen-2017 14.01.19

  • 2. "Invito all'ascolto". Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo (83%)

    12-feb-2024 10.46.05

    "Invito all'ascolto". Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo Invito all'ascolto, Ciclo di presentazioni, opere, Teatro Massimo, Terza Missione Il Dipartimento ... e la Fondazione Teatro Massimo nell'ideazione del ciclo "Invito all'ascolto", presentazioni delle opere ... , tra cui anche docenti del Dipartimento. Le conferenze, ideate da Anna Tedesco, si svolgono nella Sala ONU del Teatro ... ://www.teatromassimo.it/chi-siamo/amici-del-teatro-massimo/ INVITO ALL'ASCOLTO 2024 Madame Butterfly

  • 3. Invito a partecipare alla lezione dottorale del prof. Domenico Scarpa su Italo Calvino a partire dal suo ultimo libro (69%)

    5-giu-2023 12.03.06

    Invito a partecipare alla lezione dottorale del prof. Domenico Scarpa su Italo Calvino a partire dal suo ultimo libro invito, seminario, Sum, evento, Invito a partecipare alla lezione dottorale che il prof. Domenico Scarpa terrà l’8 giugno alle 9.30 (mattina) e alle 15.30 (pomeriggio) presso l’aula I.17, piano I, dell’edificio 12 in viale delle Scienze (Università degli Studi di Palermo) su Italo ... coscienza per arrivare a governarla’ (Scarpa) BIAGIA RUSSO Invito a partecipare alla lezione dottorale

  • 4. Invito all'ascolto di Parsifal di Richard Wagner, con Pietro Misuraca (68%)

    20-gen-2020 14.14.49

    Invito all'ascolto di Parsifal di Richard Wagner, con Pietro Misuraca invito all'ascolto, Parsifal, Dipartimento, Scienze Umanistiche Mercoledì 22 gennaio alle ore 18 nella Sala ONU del Teatro Massimo, Pietro Misuraca terrà il primo incontro del ciclo "Invito all'ascolto", organizzato dagli Amici del Teatro Massimo in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche ... Massimo, Pietro Misuraca terrà il primo incontro del ciclo "Invito all'ascolto"

  • 5. Invito Open Morning CLA (60%)

    22-nov-2021 12.15.16

    Invito Open Morning CLA Invito, Open Morning, CLA, servizi Centro Linguistico Ateneo, Unipa, LOCANDINA EVENTO CLA 24-11-2021 BIAGIA RUSSO LOCANDINA EVENTO CLA 24-11-2021 /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/ /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 6. Invito all'ascolto di Falstaff, con Emanuele Senici (58%)

    26-feb-2020 10.26.28

    Invito all'ascolto di Falstaff, con Emanuele Senici Invito all'ascolto, Falstaff, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Lunedì 17 febbraio alle ore 18,00 nella Sala ONU del Teatro Massimo, Emanuele Senici, docente di Storia della musica nell'università di Roma La Sapienza, presenta l'ultimo capolavoro verdiano, Falstaff, in scena dal 21 febbraio. Emanuele Senici ha studiato musicologia all'Università di Pavia (Laurea 1993), al King's College di Londra, e alla Cornell University, USA (MA 1996

  • 7. Invito al primo "Italian-Lebanese Science Day" (58%)

    5-dic-2018 10.20.01

    Invito al primo "Italian-Lebanese Science Day" Italian-Lebanese Science Day, invito, bionec, Angelo Leone, Il prof. Angelo Leone promuove l'avvio dell'evento "Italian-Lebanese Science Day" che si svolgerà a Beirut il 12 aprile 2019. Scarica l'Invito all'evento DARIO LA SALA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 8. INVITO MITO 1-2 (56%)

    18-giu-2015 13.21.29

    “Investiamo nel vostro futuro” MITO: Dati, Informazione, Conoscenza Progetto MITO Informazioni Multimediali per Oggetti Territoriali PAC01_00119, CUP B72F13000300001 Linea intervento “Ricerca e Innovazione” – Azione “Potenziamento Strutturale” – Avviso n.274 del 15 febbraio 2013 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE, AEROSPAZIALE, DEI MATERIALI Palermo Palazzo Steri - Sala dei ... Studi di Napoli Università degli Studi Suor Orsola di Napoli INVITO MITO Pages Mac OS X 10.10.1

  • 9. invito (53%)

    20-mar-2015 10.58.30

  • 10. invito (53%)

    4-ott-2020 18.13.36

    la collaborazione con il suo Dipartimento anche per progetti futuri. Cordialmente

  • 11. INVITO ALL'ASCOLTO 2022 (52%)

    14-ott-2022 11.15.33

    www.teatromassimo.it/teatro/amici.php INVITO ALL’ASCOLTO a cura degli Amici del Teatro Massimo STAGIONE

  • 12. INVITO ALL'ASCOLTO 2021 (50%)

    12-feb-2024 10.45.43

    Invito all’ascolto Calendario delle presentazioni ottobre-novembre 2021 Giovedì 13 ottobre 2021 ore 18,00 Sala ONU del Teatro Massimo Claudio Toscani ci parla de Il pirata di Vincenzo Bellini Giovedì 4 novembre 2021 ore 18,00 Sala ONU del Teatro Massimo Massimo Privitera ci parla di Dido and Aeneas di Henry Purcell Giovedì 18 novembre 2021 ore 19,00 Sala ONU del Teatro Massimo Pietro Misuraca ci parla dei Carmina Burana di Carl Orff

  • 13. "Invito all'ascolto" Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo (45%)

    4-apr-2025 13.27.07

    "Invito all'ascolto" Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo articolo, notizia, unipa Il Dipartimento di Scienze umanistiche collabora dal 2020 con l'Associazione Amici del Teatro Massimo e la Fondazione Teatro Massimo nell'ideazione del ciclo "Invito ... e critici musicali di fama, tra cui anche docenti del Dipartimento. Le conferenze, ideate da Anna ... / INVITO ALL'ASCOLTO 2024-25 INVITO ALL'ASCOLTO 2024 INVITO ALL'ASCOLTO 2023 INVITO ALL'ASCOLTO 2022

  • 14. Acreditamento Anvur PhD AAP 41 ciclo (43%)

    16-lug-2025 11.56.17

    presunta di inizio del corso 01/11/2025 Durata prevista 3 ANNI Dipartimento/Struttura scientifica ... di altrettanti macrosettori presenti nel Dipartimento di Architettura e rispecchia ... Cognome Nome Ateneo/Istituzione Dipartimento/ Qualifica Settore Area Scopus Author ID ORCID ID ... e ambientale dell’Architettura afferente al Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi ... di Palermo 5.3. Facoltà di Architettura e Scuola Politecnica di Palermo 5.4. Dipartimento di afferenza 5.5

  • 15. CURRICULUM PIAZZA candidatura direttore 21-24 (38%)

    21-set-2021 18.15.29

    e Teoria dei Linguaggi (settore scientifico disciplinare M-FIL/05) presso il Dipartimento ... scientifico disciplinare M-FIL/05) presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli ... 2018 Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’università di Palermo. - Dal 2018 membro ... 2005 al 2008 direttore Vicario del Dipartimento FIERI (Università di Palermo). Responsabilità ... su invito tenuta nell’ambito del Seminars “Decartes’ Affektenlehre” (Prof. J. Brudzińska, IFiS PAN

  • 16. Invito (36%)

    20-ott-2014 17.00.51

    PROGRAMMA SALUTI Il progetto nazionale “Letteratura Maria Luisa Altomonte, Direttore Generale USR Sicilia per la scuola, competenze per la vita”, Laura Auteri, Direttore del Dipartimento di Scienze ... ) | Paola Liberale (Direttivo nazionale e referente AdI-SD Palermo / di Palermo | Dipartimento docente ... , Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Palermo promosso da ADI-SD, ha come obiettivo ... / di Palermo | Dipartimento docente, ITI Vittorio Emanuele III) | Stefano Nicosia (dottore di ricerca

  • 17. Invito all'ascolto (36%)

    27-nov-2024 14.54.13

    Invito all'ascolto articolo, notizia, unipa Presentazione delle opere liriche della stagione 2024-2025 del Teatro Massimo, in collaborazione con l'Associazione Amici del Teatro Massimo di Palermo. Le conversazioni, svolte da docenti di musicologia, esperti, critici musicali si rivolgono al pubblico ... da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23/11/2024 BIAGIA RUSSO Presentazione ... di musica, ai turisti e sono corredate da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23

  • 18. Speed Dating FORTHEM Geografia e Scienze della Terra, scadenza 6 Aprile (35%)

    30-mar-2022 13.39.38

    Speed Dating FORTHEM Geografia e Scienze della Terra, scadenza 6 Aprile Forthem, invito, evento, speed dating Invito allo Speed Dating nel campo della Geografia e delle Scienze della Terra di giorno 13 Aprile 2022 (ore 15:00 – 17:00), organizzato dalla Facoltà di Geografia e di Scienze della Terra della University of Latvia. L’Alleanza FORTHEM, composta da nove università partner, è supportata ... Erasmus a livello di Dipartimento e i coordinatori internazionali di facoltà per Geografia e Scienze

  • 19. Invito (33%)

    3-nov-2014 15.50.11

  • 20. Invito (33%)

    17-mag-2013 12.56.18