Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 41. Rassegna Stampa del Polo Universitario di Trapani (46%)

    14-set-2017 14.30.00

    e sperimentazione dell'Istituto di Biologia Marina. 21/10 19. Un nuovo codice per agronomi e forestali 02/10 ... risparmia e rimborsa 04//06 9. Presentati i nuovi master per architetti ed ingegneri 17/05 8

  • 42. Avviso per i laureandi febb 2014 STRAORDINARIA 2012-2013_(-1 (46%)

    16-gen-2014 17.04.47

    . Ad essi si potranno aggiungere modelli di lavoro e finali. Viale delle Scienze ed. 14 – mail ... F.to Sergio Scaccianoce F.to Giuseppina Sblandi Viale delle Scienze ed. 14 – mail: presidenza ... , Viale delle Scienze, edificio 3, del CD-rom e la dichiarazione vistata dal relatore della tesi ... di Architettura, viale delle Scienze, edificio 14, di una copia della tesi firmata dal candidato e dal ... , viale delle Scienze, edificio 3, il libretto universitario. • E’ FATTO OBBLIGO

  • 43. commissione di laurea in scienze giuridiche del 17-10-2013 (46%)

    4-ott-2013 11.26.41

    Novara Lauree del 17/102013 Ore 11:30 C.L. Scienze Giuridiche

  • 44. indice_riviste_autonomie_locali (46%)

    8-mar-2013 19.56.05

    Adulti ed e-learning nella Pubblica amministrazione p. 535 Aut. Loc. 2004/3 La legge regionale ... /1991 p. 255 La l. n. 216/1991 ed i successivi sviluppi normativi p. 267 Aut. Loc. 1997/2 ... -Jugoslavia p. 485 Aut. Loc. 1997/3 Senso del sociale ed attivazione della Comunità ... di Arezzo ed Empoli p. 95 Aut. Loc. 1998/1 I Centri di prima accoglienza a Catania p. 111 Aut ... . Loc. 1998/2 L'adozione nazionale ed internazionale in Italia nel quinquennio 1993-1997 p. 323

  • 45. Calendario-didattico-2016_17aggiornato-a-gennaio-2017 (46%)

    20-gen-2017 11.30.43

    CALENDARIO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE (aggiornato ... , LMCU, LM novembre fa riferimento a LM ed LMCU che ritenessero di nondover interrompere la didattica ... , obbligatorie per ii corsi di primosemestre di primo anno di L ed LMCU Appello di esami riservato agli studenti ... di almeno 10 giorni, ed 16 gennaio -17 febbraio 2017 primo del CdS LMCU aperti a tutti gli studenti e ad iscritti a corsi singoli. Scienze della NB: L’ultima data utile di esame per i laureandi

  • 46. Commissione_di_laurea scienze giuridiche del 25-03-2014- ore 12 (46%)

    11-mar-2014 9.46.10

    POLO TERRITORIALE UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Università degli Studi di Palermo Polo Universitario di Trapani Titolo III Classe 9 Fascicolo Del 10/03/2014 N. 17401 UOR CC RPA POLO TP NOVARA Trapani,10/03/2014 Lauree del 25 Marzo 2014 - ore: 12:00 Corso di Laurea in Scienze Giuridiche Componenti effettivi

  • 47. commissione di laurea in scienze giuridiche del 18-07-2013-1 (46%)

    4-lug-2013 10.57.14

    Novara Lauree del 18/07/2013 Ore 10:30 C.L. Scienze

  • 48. servizio sociale Rovelli (46%)

    4-mar-2014 16.50.58

    Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Corso ... La social innovation nel contrasto a poverta' ed esclusione e la rivoluzione sociale delle reti ... di lingua avrà luogo alle ore 8.45 Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze Umane ... degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Corso di Laurea ... di Palermo Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Corso di Laurea in Servizio Sociale – D.M

  • 49. obiettivi_laurea_magistrale (46%)

    8-mar-2013 19.55.17

    indirizzarsi alle professioni legali ed alla magistratura, potrà svolgere attività ed essere ... elementi di approfondimento della cultura giuridica di base nazionale ed europea, anche con tecniche ... e/o processuali) chiari, pertinenti ed efficaci in rapporto ai contesti di impiego, ben argomentati ... interpretativi ed applicativi del diritto; e) possedere, in modo approfondito, gli strumenti di base ... scientifico-disciplinari di cui alla tabella, allegata al d.m. 25 novembre 2005, ed attua

  • 50. AG_AVVISO LAUREANDI SESSIONE 28 FEBBRAIO 2014 (45%)

    17-gen-2014 10.32.51

    di Architettura, Viale delle Scienze, edificio 3, del CD-rom e la dichiarazione vistata dal relatore ... della Facoltà di Architettura, viale delle Scienze, edificio 14, di una copia della Tesi firmata dal Candidato ... di Architettura, viale delle Scienze, edificio 3, il libretto universitario.  È FATTO OBBLIGO ... potranno laurearsi ne diano COMUNICAZIONE all’Ufficio di Segreteria - Viale delle Scienze - edificio 3.  La Segreteria Studenti della Facoltà di Architettura, viale delle Scienze, edificio 3

  • 51. Calendario-didattico (45%)

    11-gen-2016 14.35.30

    2015 LMCU Scienze della Formazione primaria Inserimento online della tesi (con validazione della tesi ... in Scienze della Formazione primaria Sessione Estiva di Laurea A.A. 2014/2015 16 luglio 2015 ... di Laurea A.A. 2014/2015 Entro il 26 febbraio 2016 LMCU Scienze della Formazione primaria ... Straordinaria di Laurea A.A. 2014/2015 29 - 31 marzo 2016 LMCU Scienze della Formazione primaria ... per la sessione estiva A.A. 2015/16 Entro 31 maggio 2016 LMCU Scienze della Formazione primaria Inserimento

  • 52. BANDO Summer Course 5_11 Settembre 2016 Prof. Ingoglia (45%)

    20-lug-2016 9.43.37

    Università degli Studi di Palermo Scuola di Scienze giuridiche ed economico-sociali Polo ... », cui aderisce il Polo universitario di Trapani, ed è organizzato in collaborazione con l'Università ... costringe, già ora, la società europea ed italiana a misurarsi con nuove questioni che attingono ... migranti, che presuppone una conoscenza delle stesse ed implica non indifferenza o sospetto ... a sviluppare ed approfondire gli argomenti introdotti e discussi nel corso dei seminari, con l'intervento

  • 53. "Bivona School"- Corso di Alta Formazione sull’Innovazione Territoriale (45%)

    25-set-2015 13.34.42

    di Scuola Politecnica, Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale, Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali, Scuola delle Scienze di Base e Applicate. Risorse utili: la Call ... del territorio" insieme al Comune di Bivona ed al Dipartimento di Architettura dell’Università ... ; insieme al Comune di Bivona ed al Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo

  • 54. Lauree Sc. Ed. (45%)

    8-mar-2013 21.33.57

    Università degli studi di Palermo FACOLTÁ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE (TRIENNALE) – SEDE DI AGRIGENTO Sessione sdtraordinaria a.a. 2011/2012 venerdì 1 marzo 2013 ore 12.00 Consorzio Universitario Aula 91 piano primo - Via Quartararo n. 6 - Agrigento ... ) (prof. Michele Cometa) Università degli studi di Palermo FACOLTÁ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE (TRIENNALE) – SEDE DI AGRIGENTO Sessione

  • 55. Eventi 2015 (45%)

    15-gen-2018 12.09.34

    e gli abusi trova il coraggio di sopravvivere ed andare avanti. Interverranno il Presidente ... il “Quarto Anno Liceale d' Eccellenza a Rondine” ed offrire la possibilità alle ragazze e ai ragazzi dei Licei Classico, Scientifico e delle Scienze Umane che frequenteranno la classe quarta nell’ a. s. 2015 ... e delle Scienze Umane integrati con il percorso “Ulisse. Il viaggio per scoprire chi sono”, moduli ... alle ragazze e ai ragazzi dei licei classico, scientifico e delle scienze umane di tutta Italia

  • 56. Beni Culturali e Archeologia - Giornata di studi in memoria di Nicola Bonacasa (45%)

    23-mar-2016 10.49.07

    Magna della ex Facoltà di Lettere, in Viale delle Scienze, si terrà una giornata di studio in memoria di Nicola Bonacasa organizzata dall'Accademia Nazionale delle Scienze Lettere ed Arti di Palermo ... Facoltà di Lettere, in Viale delle Scienze, si terrà una giornata di studio in memoria di Nicola Bonacasa organizzata dall'Accademia Nazionale delle Scienze Lettere ed Arti di Palermo. Interverranno

  • 57. 1°anno LM-ott.nov. (45%)

    13-ott-2014 16.35.34

    Orario delle lezioni - I SEMESTRE Mese di OTTOBRE Dall'1 al 3 Mer. 1 Storia ed ep. greca Civiltà bizantina Storia ed ep. romana Gio. Storia ed ep. romana 2 Storia ed ep. greca Civiltà bizantina Ven. Drammaturgia del mondo greco e romano 3 Dal 6 al 10 Lun. 6 Mar. 7 Storia ed ep. greca / Storia ed ep. romana Mer. 8 Storia ed ep. Romana / Storia ed ep. Greca Civiltà bizantina Gio. 9 Civiltà bizantina Civ. bizantina / Drammaturgia Storia ed ep. greca Storia ed ep. romana

  • 58. Prima lezione 1 (44%)

    18-nov-2013 12.27.24

    ., nell’antichità classica, Clio; passare alla s., con riferimento a personaggi ed eventi ... , ecc.); s. della filosofia; s. delle scienze (e in partic.: s. della medicina, della fisica, della chimica, ecc.); s. delle scienze economiche, del diritto, del diritto romano; s. del cristianesimo ... di «ricerca, indagine», per indicare le scienze naturali nel loro insieme e soprattutto nel loro aspetto ... che sono o possono essere oggetto di ricerca ed esposizione da parte della storia (quando occorra evitare

  • 59. News - Esito selezione per il finanziamento di Attività Culturali e Sociali Studentesche – A.A. 2013/14 (44%)

    27-giu-2014 12.35.22

    . 2013/14 poloag, homepage, bacheca Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Palermo ... ed opere che rivestono un particolare rilievo culturale, sociale, aggregativo e che coinvolgono ... per il progetto “Il metodo stamina: tra ricerca ed applicazione”; Euro 7.600 all’Associazione Ingesp ... Sano per il progetto “IV edizione - giochi sportivi Scienze motorie”; Euro 3.000 all’Associazione ... 3.700 all’Associazione Vivere Scienze Politiche per il progetto “Open Government nella regione

  • 60. IMAGENX IT (44%)

    14-mar-2017 10.02.11

    Programma di Cooperazione Transfronta liera Italia-Malta 2007-2013 IMAGENX TITOLO DEL PROGETTO Italia Malta Genome Breast Cancer Border Risk Surveillance. ASSE 2 TEMA PRIORITARIO Promuovere azioni congiunte di prevenzione dei rischi causate sia da effetti naturali sia da attività umane Azioni finalizzate all’identificazione dei rischi ambientali, industriali e AZIONI ELEGGIBILI ... necessarie per controllare eventuali fattori ambientali e genetici coinvolti nella diffusione dei