EVENTI E NOTIZIE
Cordoglio del Polo didattico di Agrigento per la perdita del prof. Nicola Bonacasa
Si è spento nel tardo pomeriggio di ieri il prof. Nicola Bonacasa. Il Professore, già Professore Emerito dell’Università degli Studi di Palermo, Accademico dei Lincei, Direttore dell’Istituto di Archeologia dell’Università degli Studi di Palermo, Direttore delle missioni archeologiche in Libia (Sabratha e Leptis Magna) e autore di innumerevoli pubblicazioni, è stato l’artefice insieme al prof. Ignazio Melisenda Giambertoni della nascita di questo Polo. Costituisce per tutti noi un esempio indelebile.
Assegnata ad una laureata in Archeologia la Borsa di Studio “Gregorio di Agrigento”
Sabato 28 ottobre 2015, durante lo svolgimento della IX edizione delle Giornate Gregoriane organizzata dal Parco Valle dei Templi Agrigento, la nostra ex studentessa Anna Rita Pecoraro, laureata al Corso di Laurea Magistrale in Archeologia con una tesi su La Casa IID del Quartiere ellenistico-romano di Agrigento (relatore prof. Portale), ha vinto la prima Borsa di Studio “Gregorio d’Agrigento”.
Contestualmente è stato indetto il bando per la Borsa “Gregorio d’Agrigento 2016” , che sarà attribuita l’anno prossimo a una tesi di laurea magistrale, di specializzazione o di dottorato discussa nell’a.a. 2014-2015 su aspetti dell’archeologia o del paesaggio o su temi legati alla fruizione e valorizzazione della Valle dei Templi di Agrigento (per informazioni: www.parcovalledeitempli.it; parcodeitempli@regione.sicili0a.it).
AL VIA BANDO PER CORSO DI FORMAZIONE DI BASE PER STUDENTI LAUREATI MAGISTRALI IN ARCHEOLOGIA E IN ARCHITETTURA
vedi allegato:Bando corso GIS parco
EVENTI - INCONTRO CON IL NEOELETTO RETTORE
Venerdì 20 novembre alle ore 11.00, nell’Aula Magna “Luca Crescente” del Polo Universitario della Provincia di Agrigento, si terrà un incontro col Magnifico Rettore dell’Ateneo di Palermo, Prof. Ing. Fabrizio Micari.
La presenza di quanti interessati a tale evento è particolarmente gradita.
EVENTI - MOSTRA "LOOK THE FUTURE"
Venerdì 20 novembre p.v., dalle ore 11:00, si terrà negli ambienti del plesso didattico di via Quartararo di questo Polo la mostra di architettura look to the future.
All'evento, aperto a quanti interessati, parteciperà il Magnifico Rettore Prof. Ing. Fabrizio Micari.
AL VIA IL BANDO PER STUDENTI UNIPA PER UNA RESIDENZA DI LINGUA CINESE CON BORSA DI STUDIO
STUDIARE IN CINA CON BORSA DI STUDIO AL VIA IL BANDO PER STUDENTI UNIPA PER UNA RESIDENZA DI LINGUA CINESE L'Università di Palermo offre ai suoi studenti la possibilità di trascorrere il secondo semestre del corrente anno accademico presso la Sichuan International Studies University - SISU ...
ERASMUS WELCOME DAY
l'Ateneo sta organizzando l'Erasmus Welcome Day 2015. L'occasione può essere utile per gli studenti stranieri in mobilità 2015/2016, a vario titolo presso l'Ateneo, per ricevere informazioni sulle opportunità offerte dalla nostra Università. L'evento avrà luogo il giorno 26 ottobre alle ore 12. ...
BANDI - 64 contratti part-time agli studenti per attività accoglienza COT
Pubblicato sull'albo ufficiale di Ateneo il bando per 64 operatori di sportello (SOT), destinato a tutti gli studenti del nostro Ateneo. Scadenza imminente.
EVENTI - Incontro dedicato all’accoglienza delle Matricole Corso di Studio Magistrale in Giurisprudenza Anno Accademico 2015/2016
Lunedì 28 settembre ore 11,00 , presso l'Aula Magna “Luca Crescente”, Via Quartararo, 6 - Agrigento, si terrà un incontro dedicato all’accoglienza delle Matricole Corso di Studio Magistrale in Giurisprudenza Anno Accademico 2015/2016
Interverranno:
Mario Ferrante - Delegato per la didattica del Corso di Studio – Sede di Agrigento
Ettore Castorina - Coordinatore dei poli decentrati e Responsabile Amministrativo del Polo di Agrigento
"Bivona School"- Corso di Alta Formazione sull’Innovazione Territoriale
Si comunica che il "Laboratorio di Sviluppo Locale del Polo Universitario di Ricerca di Bivona e Santo Stefano di Quisquina per l’energia, l’ambiente e le risorse del territorio" insieme al Comune di Bivona ed al Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, organizzano la prima edizione di "Bivona School"- Corso di Alta Formazione sull’Innovazione Territoriale, che si svolgerà a Bivona (AG) nei giorni 23- 24-25 ottobre 2015......
Progetto DO.RE.MI.HE. - Grande successo e alta partecipazione delle istituzioni, delle associazioni e degli operatori locali al Forum dei soggetti territoriali.
L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto Do.Re.Mi.He. (Projet de Doctorat de Recherche pour la Mise en valeur du Heritage naturel et culturel) cofinanziato dall’Unione Europea nel quadro del programma di cooperazione transfrontaliera Enpi Italie-Tunisie 2007/2013 che come Capofila l’Univarsità di Tunisi e Partner il Polo didattico di Agrigento dell’Università degli Studi di Palermo, si è tenuta lo scorso 19 settembre 2015 presso la sede del Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi.
BANDI - Online il nuovo bando ERSU per alloggi e borse di studio.
Il Consiglio di amministrazione ERSU ha varato il concorso per la concessione di benefici da erogare in forma di: borse di studio, 680 posti letto, servizi di ristorazione, nonché altri benefici e contributi economici per l’anno accademico 2015/16. Possono partecipare al concorso online, da oggi sul sito www.ersupalermo.gov.it (scade alle ore 14 del 15 settembre 2015), circa 50mila studenti universitari iscritti a: università (Degli studi di Palermo, Lumsa di Palermo), conservatori di musica (Bellini di Palermo, Scontrino di Trapani, Toscanini di Ribera), accademie delle belle arti (A.B.A di Palermo, Kandinskij di Agrigento, Abadir di San Martino delle Scale, Michelangelo di Agrigento). In base alla condizione dello studente (in sede, pendolare o fuorisede) e in base alla fascia di reddito, l’importo della borsa di studio potrà variare da un minimo di 1.287 euro (più un pasto gratuito giornaliero) a un massimo di 3.919 euro (più due pasti gratuiti giornalieri).
Premio e Workshop Quadranti d'Architettura
Sono indette le selezioni per Premio e Workshop “Quadranti d’Architettura_Evento culturale e promozionale dell’identità artistica contemporanea”, edizione 2015....
Graduatoria collaborazioni a tempo parziale A.A. 2014/2015
Pubblicata la graduatoria definitiva per le collaborazioni a tempo parziale degli studenti per l’anno accademico 2014/2015. Gli studenti collocati nella graduatoria definitiva entro il 140° posto sono invitati a presentarsi entro il 15 maggio 2015, presso l’ufficio studenti part-time in viale delle Scienze, ed. 3 delle Segreterie studenti a Palermo, per sottoscrivere l’impegno a svolgere l’attività di collaborazione e tempo parziale all’interno dell’Ateneo di Palermo. La graduatoria comprende in totale 503 studenti.
Graduatoria: https://webmail-strutture.unipa.it/imp/attachment.php?id=5549c741-44ec-4a33-86ee-3db093a30179&u=salvatore.albano
DO.RE.MI.HE. - Al via la seconda fase dell’attività di formazione avanzata
Da Agrigento a Tunisi, continuano le attività in programma per i 20 giovani studenti selezionati all'interno dei Corsi di Laurea Archeologia e in Architettura per l'Attività di Formazione Avanzata prevista nel quadro del progetto DOREMIHE: (Projet de doctorat de recherche pour la mise en valeur ...
Pubblicato il Bando Erasmus+ mobilità per studio A.A. 2015/2016
Pubblicato il Bando Erasmus+ mobilità per studio A.A. 2015/2016 per la selezione di posti di mobilità, disponibili presso le Università partner con le quali sono stati sottoscritti accordi interistituzionali.
Modalità e termini per le candidature
La domanda a pena di esclusione, deve essere compilata e trasmessa esclusivamente on-line tramite il portale studenti dell'Ateneo di Palermo a far data dal 22/04/2015 ed entro le ore 12.00 del 07/05/2015
Documentazione
- Bando Erasmus+ per studio A.A. 2015-2016
- Allegato A - Posti di mobilità
- Allegato B - Criteri di calcolo della media
- Modello di Learning Agreement - In via di pubblicazione
- Modello rinuncia Erasmus+ per studio - In via di pubblicazione
EVENTI - Progetto DO.RE.MI.HE: Conferenza stampa per la presentazione del progetto
Venerdì 24 Aprile ad Agrigento, presso Villa Genuardi, sede del Centro di Gestione del Polo Didattico dell’Università degli Studi di Palermo alle ore 12.00 si terrà una conferenza stampa durante la quale verrà presentato alla cittadinanza e alle istituzioni civiche il progetto DO.RE.MI.HE. (Doctorat de Recherche pour la Mise en Valeur de l’Heritage Naturel et Culturel) promosso nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera ENPI Italie-Tunisie e finanziato dall’Unione Europea, avente come Capofila l’Università di Tunisi e partner il Polo di Agrigento dell’Università di Palermo.....
BANDI - Emanato il bando per viaggi e soggiorni di studio degli studenti A.A. 2014/2015.
Emanato il bando per viaggi e soggiorni di studio degli studenti A.A. 2014/2015.
Eventi - Polo didattico di Agrigento - Cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico 2014-2015
Giorno 17 aprile c.m., presso l'Auditorium "Rosario Livatino" del Polo didattico di Agrigento si terrà la Cerimonia Ufficiale di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2014/2015, alla presenza del Magnifico Rettore Prof. Roberto Lagalla, del Presidente del Polo Universitario della Provincia di Agrigento prof. Maria Immordino e del Direttore del Centro di Gestione “Polo didattico di Agrigento” prof. Lucio Melazzo.
Durante l'evento si terrà la Lectio Magistralis dello STUDIO NEMESI relativa al Padiglione Italia realizzato presso EXPO 2015.
Palermo, 13 Aprile 2015 – Evento di avvio dell’Attività di Formazione Avanzata nella gestione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del Progetto DO.RE.MI.HE
L'Università di Tunisi, in qualità di beneficiario, e il Polo di Agrigento dell'Università di Palermo, in qualità di partner del progetto DO.RE.MI.HE - Doctorat de Recherche pour la mise en valeur de l'heritage naturel et culturel, finanziato nell'ambito del Programma ENPI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2007-2013, annunciano l'avvio dell'Attività di Formazione Avanzata nella gestione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.
L'attività vedrà il coinvolgimento di un gruppo di 20 giovani studenti siciliani e tunisini, selezionato dalle rispettive Università, impegnati in lezioni in aula, stage presso enti accreditati e workshop dedicati al sito di Zaghouan in Tunisia e Valle dei templi di Agrigento in Sicilia.
Il 13 Aprile, presso Palazzo Steri – Palermo, sarà celebrato l'avvio della prima fase dell'Attività congiunta, dedicata alla formazione in aula, che si svolgerà presso il Polo Didattico di Agrigento dal 14 al 30 aprile.
Beni culturali e Archeologia - lezioni a porte aperte
Nell'ambito dell'attività didattica di II semestre, i docenti dei corsi di studio in Beni Culturali e Archeologia dedicheranno una lezione "a porte aperte" ad un tema agrigentino. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. Agli aderenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Emanato il bando 2014/2015 per collaborazioni part-time
Emanato il nuovo bando per collaborazioni a tempo parziale, tutti gli studenti interessati a prestare lavoro part-time presso le strutture universitarie dovranno presentare domanda a mezzo pec entro il 31/03/2015.
Eventi - Seminario "Tifone su Atene: una proposta di lettura del frontone del Barbablù"
Nell’ambito delle attività didattiche dei Corsi di Beni Culturali e Archeologia lunedì 30 marzo alle ore 15,30 nell’Aula Magna di Villa Genuardi il dott. Fabio Caruso Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche-IBAM terrà il seminario: "Tifone su Atene: una proposta di lettura del frontone del Barbablù". Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Pubblicato sull'albo ufficiale di Ateneo l'avviso di selezione per 91 incarichi di tutor per studenti con disabilità
E' stato pubblicato sull'albo ufficiale di Ateneo l'avviso di selezione per 91 incarichi di tutor per studenti con disabilità, di cui 8 riservati agli studenti dei poli. ...
Eventi - Seminario "Prospettive professionali in archeologia. Normativa, contratti, attività, imprenditoria"
Nell’ambito delle attività didattiche dei Corsi di Beni Culturali e Archeologia, giovedì 26 Febbraio alle ore 10,30 nell’Aula Magna di Villa Genuardi, Donata Zirone, presidente della Confederazione Italiana Archeologhi Sicilia terrà il seminario "Prospettive professionali in archeologia. Normativa, contratti, attività, imprenditoria". Parteciperanno i dott. Filippo Iannì, Claudia Speciale. Seguirà un dibattito aperto a tutti gli interessati.
Eventi - Colloqui di Villa Genuardi
Nell'ambito dei "Colloqui di Villa Genuardi", patrocinati dai corsi di studio in Beni Culturali e Archeologia, giorno 27 febbraio alle ore 10:00 si terrà la presentazione dei volumi "Eraclea Minoa. Mezzo secolo di ricerche" e "Studi in onore di Graziella Fiorentini" di Ernesto De Miro editi nella collana "Sicilia Antiqua".