Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

SERVIZI/Posti disponibili all’Asilo nido aziendale

12-mar-2012

Ascolta
E' bandito, per la restante parte dell'anno 2011/2012, il concorso per l'accesso dei figli del personale dipendente di ruolo dell'Università degli Studi di Palermo, ai servizi dell'asilo nido aziendale, al fine della formulazione di una graduatoria per la copertura dei posti disponibili o che dovessero rendersi disponibili nel corso dell'anno scolastico 2011/2012 con precedenza ai portatori di disabilità attestata dall’ASL. L'accesso al servizio sarà consentito ai figli del personale docente, ricercatori, assistenti R.E., ai figli del personale tecnico-amministrativo e nel caso in cui, dopo l'assegnazione al personale strutturato dell'Ateneo, restassero posti non coperti, ai figli dei ricercatori a tempo determinato, dei dottorandi di ricerca e degli assegnisti di ricerca. Le domande di ammissione devono essere indirizzate al Direttore Amministrativo dell'Università degli Studi di Palermo e presentate al Settore Protocollo Piazza Marina, 61 90133 Palermo, entro le ore 12 del 12 marzo 2012. La fruizione del servizio è prevista a decorrere dal 15 marzo 2012. All'esame delle domande di ammissione pervenute e alla formazione delle graduatorie provvederà un'apposita commissione che sarà nominata dal Direttore Amministrativo con proprio decreto. Le graduatorie saranno pubblicate sul sito web dell'Università entro il 14 marzo 2012, salvo nuova futura disposizione dell'Amministrazione Universitaria. Si precisa che, ai fini della formazione della graduatoria, saranno ammessi i bambini che, alla data di inizio della fruizione del servizio (15 marzo 2012), abbiano compiuto un anno di età e non abbiano ancora compiuto i tre anni. Tuttavia possono presentare istanza anche i genitori dei bambini che, pur non avendo compiuto l'anno di età alla data del 15 marzo 2012, compiranno nel corso dell'anno 2012, fermo restando che, in tal caso, l'accesso al servizio in questione sarà loro consentito al compimento del 1° anno di età. L'importo mensile per ogni singolo bambino, relativo alla frequenza dal lunedì al venerdì di ogni settimana dalle ore 7.30 alle ore 15.30, è determinato in 180 euro.