Erasmus italiano a.a. 2024/2025 Archivio
-
INFORMAZIONI UTILI PER GLI ASSEGNATARI DI BORSA “ERASMUS ITALIANO”:
1) L'accettazione o la rinuncia della borsa dovrà essere trasmessa inviando una mail alla casella di posta attivitaculturali@unipa.it ENTRO IL 10 GENNAIO 2025
2) Successivamente all'accettazione, il titolare di borsa "Erasmus Italiano" dovrà contattare il Coordinatore del suo Corso di Studio per concordare un piano di studio (learning agreement) dei corsi che intende seguire presso l'Ateneo ospitante
3) Prima della sottoscrizione del contratto, lo studente deve inviare all’ufficio il learning agreement, che costituisce parte integrante del contratto;
4) Il learning agreement, redatto sullo schema sotto riportato deve essere sottoscritto dallo studente, dal coordinatore del corso di studio di appartenenza (o da una suo delegato), e dal coordinatore del corso di studio ospitante (o da un suo delegato);
5) Non appena l’ufficio riceverà il learning agreement sottoscritto (anche con firma digitale) dalle tre parti, procederà alla predisposizione del contratto, che sarà inviato allo studente.
6) Lo studente dovrà completare il contratto con le sue informazioni personali ed inviarlo, firmato, all’ufficio, che provvederà a sottoporlo alla firma del Prorettore alla Didattica.
7) Il contratto sarà valido solo dopo la firma di entrambe le parti.
- ELENCO DEGLI AVENTI DIRITTO ALLA MOBILITA’ ERASMUS (Pubblicazione Albo d'Ateneo n.4381 del 01/10/2024)
-
Giovedì 21 novembre alle ore 11.30 presso l’Aula U160, edificio 9, di Viale delle Scienze si terrà un incontro informativo sulle modalità di definizione del learning agreement, di stipula del contratto individuale e di fruizione della borsa di Studio “Erasmus Italiano”
-
CHIARIMENTI SULL’ELENCO AVENTI DIRITTO: l’elenco sopra riportato, deliberato dalla Commissione per la valutazione delle candidature per la partecipazione al programma di mobilità "Erasmus italiano, è da ritenersi definitivo, e sostituisce i due precedentemente pubblicati. In particolare, l’allegato 1 al bando pubblicato nel mese di luglio, essendo un allegato provvisorio, riportava riferimenti ad Atenei con i quali, successivamente, non è stata formalizzata la convenzione. Ci scusiamo per l’inconveniente.
- Le modalità di accettazione della mobilità (modulo di accettazione, learning agreement e il resto della documentazione) saranno comunicate a breve.
- BANDO DI MOBILITÀ STUDENTESCA A.A. 2024/2025 I edizione - (scadenza: ore 12.00 del 15 settembre 2024) (Pubblicazione Albo d'Ateneo n. 3064 del 23/07/2024)
- Decreto di riapertura dei termini per la presentazione delle domande di cui al Bando di Mobilità Studentesca Programma MUR “Erasmus Italiano" (n.8238 prot n. 136907 del 28 agosto 2024) (Pubblicazione Albo d'Ateneo n.3578 del 28/08/2024) Termine ultimo per la presentazione delle domande alle ore 12.00 del 15 settembre 2024