Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Erasmus+ Online Linguistic Support

30-nov-2015

Ascolta

Erasmus  OLS

Cos'è OLS

La Commissione europea mette a disposizione di studentesse e studenti vincitori di una mobilità nell’ambito del Programma Erasmus+ (Studio e Traineeship) un supporto linguistico online (OLS – Online Linguistic 
Support).
L’OLS offre ai partecipanti la possibilità di testare le competenze nella lingua straniera che utilizzeranno per studiare, lavorare o fare volontariato all'estero e di svolgere un corso di lingua on-line per perfezionare le proprie competenze.
L’OLS prevede:
•       due test obbligatori all’inizio e al termine del soggiorno per valutare le competenze linguistiche di studentesse e studenti.  Il Test ha lo scopo di determinare il grado di conoscenza di una lingua straniera conformemente al QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle linguistica). I risultati ottenuti dal Test non precluderanno la partecipazione alla mobilità Erasmus+, ma consentiranno di migliorare il livello linguistico accertato attraverso lo svolgimento di un corso di lingua OLS.
•       un corso facoltativo durante il soggiorno.

Le lingue disponibili per un corso OLS sono:

bulgara, ceca, croata, danese, finlandese, francese, greca, inglese, olandese, polacca, portoghese, rumena, slovacca, spagnola, svedese, tedesca, ungherese.

Assegnazione delle licenze

Gli studenti assegnatari delle licenze OLS ricevono l’invito a collegarsi alla piattaforma OLS e le credenziali di accesso, tramite e-mail all’ indirizzo di posta elettronica personale istituzionale @community.unipa.it. Contestualmente viene indicata la data entro la quale dovranno effettuare l’Assessment test.


Test e corso

Il first assessment test va effettuato (almeno dieci giorni) prima della data di partenza del partecipante. La data comunicata deve essere assolutamente rispettata, pena la perdita dell’accesso alla piattaforma OLS, che viene disattivato automaticamente.

Una volta effettuato il test, gli studenti che avranno diritto ad una licenza per il corso online riceveranno un invito via e-mail ad accedere al corso di lingue online. L’accesso al corso dovrà essere effettuato entro trenta giorni dalla data di assegnazione. Trascorsi trenta giorni senza che lo studente abbia effettuato l’accesso in piattaforma OLS al corso online, l’accesso alla piattaforma viene disattivato automaticamente.

Lo studente in mobilità avrà l’accesso al corso di lingue online per tutta la durata del suo periodo di mobilità, con decorrenza dal primo accesso al corso online e per il numero di mesi di mobilità.

Il second assessment test deve essere effettuato alla fine del periodo di mobilità. La data del second assessment test viene stabilita automaticamente dalla piattaforma in considerazione della data di fine mobilità inserita dal partecipante all’interno della piattaforma OLS, quando compila il proprio profilo personale al primo accesso alla piattaforma. Il partecipante riceve un e-mail 15 giorni prima della data di fine mobilità e ha un mese di tempo per completare il second assessment test.