Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

EVENTO/Allo Steri il Mercatino equo-bio-locale ‘a Fera Bio

13-apr-2012

Ascolta
Domenica 15 aprile 2012 dalle ore 10 alle ore 15 allo Steri, di piazza Marina 61, si svolgerà il Mercatino equo-bio-locale ‘a Fera Bio Palermo, come di consueto ogni terza domenica del mese. In uno spazio dedicato, l'angolo del BioRistoro, a cura di Freschette BioBistrot e Biocatering Scuola Waldorf... pietanze a base di prodotti biologici forniti dalle aziende partecipanti alla fera bio….da consumare o asportare. Alle 11 un laboratorio di animazione per bambini, a cura di Loredana De Caro, Associazione Culturale Riportiamo alla luce...ed a seguire musica itinerante per il mercato con La Banda delle Ciance. Presso à Fera Bio Palermo, oltre ai diversi produttori agro-alimentari biologici, saranno presenti operatori dell’economia solidale, del terzo settore ed artigiani con creazioni ecosostenibili. ‘a Fera Bio, insieme ai GAS (Gruppi di Acquisto Solidale), dà visibilità e forza ad un altro modo di fare economia, rispettoso delle persone e dell’ambiente. L’evento vuole essere occasione per stimolare prassi di consumo critico attraverso scelte responsabili, sostenere un’Altra Economia e comprendere il proprio ruolo nella costruzione di nuovi stili di vita; preferendo, ad esempio, i prodotti biologici, stagionali, del nostro territorio o del commercio equo, direttamente dagli artefici. 'a Fera Bio Palermo, un SOS terra... Spazi Organizzati Sostenibili dove trovare prodotti biologici tipici e locali, artigianato del riuso, laboratori didattici per adulti e bambini, musica e BioAperitivi, ...un'occasione per partecipare ad incontri culturali a tema e compiere scelte di sviluppo sostenibile.. L’iniziativa è organizzata dall’ATS ‘a Fera Bio Palermo costituita dalle Associazioni: GASualmente, AIAB-Sicilia, Siqillyàh-Palermo e Riportiamo alla Luce, con la partecipazione dell’Università degli Studi di Palermo. I prossimi appuntamenti del 2012: 20 maggio ore 10,00-15,00 17 giugno ore 18,00-23,00 15 luglio ore 18,00-23,00 16 settembre ore 18,00-23,00 21 ottobre ore 10,00-15,00 18 novembre ore 10,00-15,00 16 dicembre ore 10,00-15,00 Per maggiori informazioni contattare: aferabiopa@gmail.com – 349/4486725.