Coronavirus e biblioteche
Disposizioni e aggiornamenti su orari, giorni di apertura e servizi
In ottemperanza alle normative vigenti, riguardanti le misure di contenimento del contagio sul territorio, e in conformità al nuovo Protocollo di sicurezza per le biblioteche e le sale lettura/studio e gli spazi autogestiti del 1-04-2022 a firma del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo, denominato "Misure di prevenzione COVID-19 per le biblioteche, le sale lettura, gli spazi studio e gli spazi destinati alle associazioni studentesche", si indicano di seguito i servizi resi dalle biblioteche, i cui dettagli sono contenuti all'interno del protocollo:
- gli orari e i giorni di apertura di ciascuna sede sono disponibili all'interno delle pagine web delle biblioteche
- l'accesso è consentito a tutti gli utenti (docenti, studenti, personale tecnico amministrativo, utenti esterni) muniti di apposita certificazione verde COVID-19 (c.d. Green Pass base) in corso di validità
- è fatto obbligo di utilizzo della mascherina FFP2 sia durante la fase di consultazione/studio (attività statica), sia durante tutte le altre attività che prevedono un qualsiasi movimento (attività dinamica). Saranno previsti percorsi differenziati di entrata ed uscita dagli spazi di lettura e delle sale studio, indicati in loco mediante apposita segnaletica informativa
- per i servizi di prestito e rinnovo gli utenti dovranno indossare obbligatoriamente la mascherina FFP2. Gli addetti al servizio bibliotecario di prestito/restituzione, oltre alla mascherina FFP2, devono provvedere alla ripetuta e frequente disinfezione delle mani
Servizi sempre disponibili a distanza:
- accesso alle collezioni digitali con credenziali di Ateneo (eBook, audiolibri, riviste scientifiche e banche dati)
- "Chiedi al bibliotecario" il servizio di reference via chat per ottenere informazioni, orientamento e consulenze sui servizi e le risorse bibliografiche, e per richiedere il document delivery
- consulenza per la pubblicazione dei lavori di ricerca e l'archiviazione su IRIS (supporto online inviando una mail a: iris@unipa.it)
- tutorial video e guide
- document delivery e prestito interbibliotecario
- libri di testo in formato digitale: all’interno della sezione Studiare del Portale delle biblioteche è disponibile, a partire dalla prima FAQ, l’elenco aggiornato dei testi online consigliati per la preparazione degli esami
Gli orari, i servizi e i giorni di apertura delle biblioteche del Polo territoriale di Trapani e del Polo territoriale di Agrigento sono disponibili all'interno delle rispettive pagine web dei poli.