
Bando corsi di dottorato di ricerca a tema vincolato previsti dal PNRR e dal PNC
Pubblicato il bando per i corsi di dottorato di ricerca PNRR e PNC A.A. 2022/2023 - ciclo XXXVIII
Pubblicato il bando per i corsi di dottorato di ricerca PNRR e PNC A.A. 2022/2023 - ciclo XXXVIII
È aperta la compilazione online dei questionari per la rilevazione delle opinioni degli studenti relativamente agli insegnamenti del primo semestre A.A. 2022-2023
Sono indette le procedure selettive per 136 posti di ricercatore a tempo determinato della tipologia A a valere sui progetti finanziati dal Piano nazionale ripresa resilienza (PNRR). ...
Sono indette le elezioni delle rappresentanze degli studenti nel Consiglio degli Studenti di Ateneo
MUR finanzia progetti di giovani ricercatori e ricercatrici di talento - Scegli UniPa come Host Institution
MUR has funded projects of young talented researchers - Choose UniPa as Host Institution
Con la prossima dichiarazione dei redditi puoi destinare il tuo 5xmille all'Università degli Studi di Palermo
Pubblicato il bando Mobilità Internazionale di Ateneo A.A. 2022/23 - secondo semestre
Centro di Sostenibilità e Transizione ecologica dell’Università di Palermo
Elezioni dei rappresentanti degli Organi di Governo
Inaugurato l'Anno Accademico 2021-2022 del Polo Universitario di Agrigento
Lunedì 10 gennaio al Politeama Garibaldi si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022 dell’Università degli Studi di Palermo, il 216° dalla fondazione
UniPa promuove l'arricchimento della propria Offerta Formativa convenzionale, integrandola con l'istituzione e l'attivazione di Corsi di Studio erogati prevalentemente o integralmente a distanza
Il prof. Massimo Midiri, docente di Diagnostica per immagini e radioterapia, è stato eletto Rettore al primo turno di votazioni con 1463,17 preferenze pari al 73%.
È stato pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo il bando di accesso ai corsi di dottorato di ricerca, ciclo XXXVII, per l’Anno Accademico 2021/2022
Scadenze del Bando “Erasmus+ Mobilità per lo studio” per l’Anno Accademico 2021-2022 dell’Università degli Studi di Palermo
Pubblicati i risultati delle votazioni per le elezioni delle rappresentanze studentesche negli Organi dell'Ateneo
Lunedì 22 febbraio, a partire dalle 11.15, è stata trasmessa in streaming l’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2020/2021 dell’Università degli Studi di Palermo, il 215° dalla fondazione. ...
L’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con l’AOUP-Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo” ha pianificato nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 giugno 2021, i richiami per il personale universitario che ha ricevuto la prima somministrazione del vaccino Oxford/AstraZeneca il 27 marzo 2021.
L’Università degli Studi di Palermo si unisce alla dura condanna nei confronti dell’operato delle autorità egiziane e alla richiesta di giustizia della famiglia di Giulio Regeni
Comunicazione dell'Ateneo sulla Campagna Vaccinale anticovid alla Comunità Accademica.
Iniziata la consegna dei Tablet e delle sim dati per gli studenti beneficiari che si immatricolano per l’Anno Accademico 2020-2021 all’Università degli Studi di Palermo
15-mag-2020
Dal Rettore alla Comunità universitaria – L’impegno di tutti per l’emergenza Coronavirus
Il videomessaggio del Rettore, prof. Fabrizio Micari, alla Comunità universitaria (mercoledì 6 maggio 2020)
12-mag-2020
L'Università degli Studi di Palermo attiva una raccolta fondi a favore dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” per fronteggiare l’emergenza Coronavirus
11-mag-2020
È stato pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo il bando di accesso ai corsi di dottorato di ricerca, ciclo XXXVI, per l’Anno Accademico 2020/2021
10-mag-2020
Bando per l'attribuzione di un contributo per l'attivazione di abbonamento annuale amiGO car sharing e Bike Sharing by AMAT riservato a studenti, dottorandi e specializzandi dell'Università degli Studi di Palermo
* I dati riportati in figura si riferiscono all'A.A. 2022/23 e sono aggiornati giornalmente.