News
Service Learning: esperienze a confronto (10/07/2025)
A cura dei Coordinatori dei CdS vincitori del bando 2023 Giovedì 10 luglio, ore 9.00 - 13.00
Il ruolo della leadership per l'assicurazione della qualità : strategie e strumenti (07-08/07/2025)
Workshop formativo 07 e 08 luglio 2025 Chiesetta Sant'Antonio Abate / Sala Bianca di Navarra / Sala Costanza di Altavilla - Complesso Monumentale dello Steri
Esperienze di servizi AI per la didattica (04/07/2025)
Ciclo di seminari "Ai per la didattica 2025" Relatore prof. Francesco Cutugno (Università degli Studi di Napoli "Federico II") Venerdì 4 luglio, ore 15.00 - 18.30
Apprendimento attivo mediante Case/Problem/Team Based Learning: sistemi a confronto con esperienze sul campo (02/07/2025)
Relatrici: prof.sse Giuseppina Campisi, Elisabetta Oddo e Martina Coppini (Università degli Studi di Palermo) Mercoledì 2 luglio, ore 16.00 - 19.00 Scarica le slide Vai alla registrazione
Selezione per la realizzazione di progetti di Service Learning nei Corsi di Studio (Anno 2025)
Scarica avviso Scarica modello domanda di partecipazione
Selezione per la realizzazione di progetti di innovazione didattica nei Corsi di Studio (Anno 2025)
Scarica avviso Scarica modello domanda di partecipazione
STEAM e innovazione didattica: Scuola e Università a confronto (20-21/05/2025)
Martedì 20 e Mercoledì 21 maggio 2025 Sala Magna / Sala delle Capriate - Complesso Monumentale dello Steri Scarica il programma Segui la diretta
Valutazione formativa e sommativa (08-12/05/2025)
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA Relatrice: Prof.ssa Pia Cappuccio (Università degli Studi di Palermo) Giovedì 8 maggio e Lunedì 12 maggio 2025, ore 15.00 - 18.00
Evento finale: Esperienze di servizi AI per la didattica e Tavola Rotonda con attori locali (30/04/2025)
Ciclo di seminari "Ai per la didattica 2025" Mercoledì 30 aprile, ore 15.00 - 18.00 Vai alla registrazione (prima parte) Vai alla regitrazione (seconda parte)
Approccio di sistema alla qualità della didattica universitaria (16/04/2025)
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA Relatrice: Prof.ssa Giovanna Del Gobbo (Università degli Studi di Firenze) Mercoledì 16 aprile 2025, ore 15.00 - 18.00
Intelligenza artificiale generativa nella didattica (16/04/2025)
Ciclo di seminari "Ai per la didattica 2025" Relatore: prof. Fabrizio Fornara (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) Mercoledì 16 aprile, ore 9.00 - 15.30 Vai alla registrazione (prima parte) Vai alla registrazione (seconda parte)
Meeting internazionale "Per una rete dei TLC: stato dell'arte e prospettive future" (13-15/04/2025)
Domenica 13, lunedì 14 e Martedì 15 aprile 2025 Sala delle Capriate - Complesso Monumentale dello Steri Scarica il programma Vai alle registrazioni: Lunedì 14 aprile 2025 Video1 Video 2 Video 3 Vai ai contributi Ettore Felisatti (Asduni) - Faculty e TLC fra formazione, supporto e riconoscimento ...
AI e la valutazione degli studenti (09/04/2025)
Ciclo di seminari "Ai per la didattica 2025" Relatore: prof. Salvatore Di Dio (Università degli Studi di Palermo) Mercoledì 9 aprile, ore 15.00 - 17.00 Vai alla registrazione
Preparazione delle lezioni e delle esercitazioni con l'AI (02/04/2025)
Ciclo di seminari "Ai per la didattica 2025" Relatore: prof. Salvatore Di Dio (Università degli Studi di Palermo) Mercoledì 2 aprile, ore 15.00 - 17.00 Vai alla registrazione
Ai per la didattica: Etica, Normativa e primi passi (26/03/2025)
Ciclo di seminari "Ai per la didattica" Relatore: prof. Salvatore Di Dio (Università degli Studi di Palermo) Mercoledì 26 marzo, ore 15.00 - 17.30 Vai alla registrazione
Giornata per la qualità della Didattica (25/03/2025)
Video "Il percorso della Qualità " realizzato dagli studenti del COMlab UniPa sotto il coordinamento del prof. Dario Mangano e della Prof.ssa Ilaria Ventura Bordenca
Presentazione
La didattica ha un forte impatto sull’andamento e sugli obiettivi di ogni Ateneo e rappresenta una leva strategica per il contributo universitario al progresso sociale. ...
Ciclo unico in co-teaching (17-20-25/03/2025)
Seminari del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA "Riflessione e programmazione: verso una didattica efficace" - Modulo 1 Lunedì 17 marzo 2025, ore 15.00 - 18. ...
Motivazione dell'apprendimento e didattica partecipativa (6-7/03/2025)
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA Relatore: Prof. Fabrizio Bracco (Università di Genova) Giovedì 6 marzo 2025, ore 15.00 - 19.00 o Venerdì 7 marzo 2025, ore 9.00 - 13. ...
Ciclo di seminari - Formazione per i Tutor e per il personale impegnato nelle Lauree Telematiche 2025
Percorso formativo per i Tutor e per il personale, docente e TAB, a supporto dei Corsi di Studio telematici, dell’Offerta Formativa di UNIPA. ...
Nuove "Linee guida di Ateneo per i Docenti a favore degli Studenti con Disabilità e Neurodiversità "
Scarica le nuove Linee guida
Deontologia dell'insegnamento universitario (05/12/2024-21/01/2025)
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA" Relatori: Prof.ssa Marcella Cannarozzo (Università degli Studi di Palermo), Prof. Francesco Pace (Università degli Studi di Palermo) Giovedì 5 dicembre 2024 o Martedì 21 gennaio 2025, ore 15.00 - 18. ...
Osservatorio scuola-universitÃ
L’Osservatorio Scuola/Università è un gruppo di lavoro composto da docenti universitari e docenti di scuola di secondo grado, coordinato dalla Prorettrice al Diritto allo studio e all’Innovazione dei processi di apprendimento, Presidente del TLC-CIMDU. ...
Catalogo Open Badge Unipa
Catalogo Open Badge Unipa
Open Badge
COSA SONO GLI OPEN BADGE? UNIPA riconosce, valorizza e documenta le competenze maturate da studenti e laureati attraverso gli Open Badge rilasciati dalla piattaforma Bestr.it di Cineca. ...