Le PMI quali attori per uno sviluppo sostenibile ed integrato del territorio: le esperienze dei progetti AGROPEF e LE VIE DEL GUSTO
Giorno 17 ottobre 2025 presso la Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia di Castelbuono (PA) si terrà l’evento dal titolo “Le PMI quali attori per uno sviluppo sostenibile ed integrato del territorio: le esperienze dei progetti AGROPEF e LE VIE DEL GUSTO”.
L’iniziativa, organizzata dal Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica (CSTE) dell’Università di Palermo insieme al GAL ISC Madonie, metterà in dialogo imprese, istituzioni e mondo della ricerca per promuovere un modello di crescita verde, efficiente e competitivo.
Durante l’evento verranno presentati due progetti che mettono al centro la sostenibilità e la valorizzazione del territorio: AGROPEF, dedicato a supportare le PMI del Mezzogiorno attraverso il calcolo dell’impatto ambientale dei propri prodotti secondo la metodologia Product Environmental Footprint (PEF), e LE VIE DEL GUSTO, promosso dal GAL Madonie, che mira a valorizzare le eccellenze agroalimentari e culturali del territorio madonita con un approccio integrato di sviluppo sostenibile.
Un’occasione per creare sinergie tra mondo accademico, imprese, istituzioni e comunità, favorendo la diffusione di modelli di sviluppo sostenibile e innovativo, capaci di generare impatto positivo e duraturo.
Siete invitati a partecipare. Non è previsto collegamento da remoto.
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi compilando il modulo Google Form disponibile al seguente link:
https://forms.gle/pX9mit9xFSp8cw9FA