| 2025 | Regioni transfrontaliere e migrazioni. Tra conflitti e nuova territorialità nelle zone di confine | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2025 | On the “Rules” of Informality : investigating the Localization Criteria of Informal Migrant Settlements in the Southern Italy’s Rural Contexts | Articolo in rivista | Vai | 
| 2024 | Valutazioni sociodemografiche | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | Participatory incubator of cultural initiatives within a local development strategy in the Sicani area in Sicily | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2024 | Sul diritto al paesaggio : il ruolo delle comunità locali nella pianificazione del paesaggio in contesti territoriali fragili | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | Il coinvolgimento degli attori territoriali e della comunità | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | Controversial multi-actor urban regeneration practices : the case of the historic centre of Palermo | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2024 | Insediamenti migranti informali : il ruolo delle istituzioni pubbliche tra diritto all’abitare, abusivismo di necessità e diritto di proprietà | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2024 | Rights of Migrants in European Space: Notes for an Introduction | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | Between Legitimacy and Illegality: Informal Migrant Settlements as “Right to the City”? The Case of Sicily in Italy | Abstract in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2024 | In and out : rights of migrants in the european space | Curatela | Vai | 
| 2024 | Urban Versus Rural: Migrants and Housing Issue in Euro-Mediterranean Contexts | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | Pianificazione e organizzazione delle attività partecipative | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | Tra formale e informale : il ruolo delle istituzioni pubbliche nella gestione degli insediamenti migranti nel sud-Italia | Articolo in rivista | Vai | 
| 2024 | Social exclusion and new spatial inequalities: The case of Palermo in Italy | Abstract in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2023 | Sull’agire collettivo. Riflessioni sull’esperienza della città di Palermo tra innovazione ed esclusione | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2023 | Migrantes y derecho a la ciudad : la dimensión espacial de las migraciones en contextos urbanos y rurales de Sicilia | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2022 | Post-pandemic cities: le sfide dell'urbanistica dopo l'emergenza | Curatela | Vai | 
| 2022 | LO STATO DELLA PIANIFICAZIONE NELLA PROVINCIA DI PALERMO | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2022 | ‘Landscape of exception’: Power inequalities and ethical planning challenges in the landscape transformation of south-eastern Sicily | Articolo in rivista | Vai | 
| 2022 | Research Evidence and Implications on Migration Phenomena in Europe | Monografia | Vai | 
| 2022 | Informal migrant settlements between irregular condition and right to the city. New challenges for planning in cross-border Euro-Mediterranean contexts | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2022 | Le sfide dell'urbanistica nell'era post-pandemica | Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista | Vai | 
| 2021 | Partecipazione e pianificazione del paesaggio. Criticità e controversie nell’applicazione dei principi della Convenzione Europea del Paesaggio in Sicilia | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2021 | Housing Issue and Right to Housing in Palermo | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2021 | Urban Regionalisation Processes in Sicily: From the Theoretical Framework to the Local Dynamics | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2021 | Urban Regionalisation Processes : Governance of Post-Urban Phenomena in Sicily | Curatela | Vai | 
| 2021 | Oltre l’emergenza Covid. Visioni e prospettive d’azione | Curatela | Vai | 
| 2021 | Forms and Processes of Settlement Pressure on Natural Systems | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2021 | Landscape of Exception as Spatial and Social Interaction Between High-Quality Agricultural Production and Immigrant Labour Exploitation | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2021 | Storie di giardini e storie di comunità | Recensione in volume | Vai | 
| 2021 | Oltre l’emergenza Covid. Visioni e prospettive d’azione | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | The Power of Fiction in Creating a Territory’s Image | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2020 | La pandemia vista dal Sud tra forme di resilienza, retoriche e nuove sfide per l’urbanistica | Curatela | Vai | 
| 2020 | Post-pandemic Cities: le sfide dell’urbanistica dopo l’emergenza | Curatela | Vai | 
| 2020 | La povertà vista da Sud, tra diseguaglianze e diritto alla città. Il caso di Palermo | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2020 | La pademia vista dal Sud. Tra forme di resilienza, retoriche e nuove sfide per l'urbanistica | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | Post-pandemic Cities | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | Il Piano Casa in Sicilia
a dieci anni dalla sua approvazione | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | Multilevel Power Relations and Planning Conflicts in a ‘Land of Exception’: The Case of the Sughereta di Niscemi Reserve in Sicily | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2019 | CONNESSIONI ECOLOGICO-FUNZIONALI NEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE: IL CASO DI VITORIA-GASTEIZ IN SPAGNA | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | Flujos migratorios y territorios europeos: entre permanencia y cambio. Una mirada desde Italia | Articolo in rivista | Vai | 
| 2018 | Fenomeni di differenziazione sociale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2018 | Sulle tracce della postmetropoli: percorsi di lettura attorno allo “spazio pensato” postmetropolitano | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2018 | Transizioni post-metropolitane. Declinazioni locali dei fenomeni post-urbani in Sicilia | Monografia | Vai | 
| 2018 | Non profit per chi? Riflessioni sul ruolo del Terzo Settore nella costruzione di una nuova politica per la casa a Palermo | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | Migranti e questione abitativa: una ricerca esplorativa | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2017 | South-eastern Sicily: a counterfactual post-metropolis | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2017 | Progetto di territorio e continuità ecologico-ambientale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2017 | Mutamenti spaziali come effetto di mutazioni sociali? Questioni aperte sui ussi
migratori nei territori dell’agricoltura di qualità in Sicilia | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | The housing emergency in Palermo between rights and legality | Proceedings | Vai | 
| 2017 | Connected Lands : new perspectives on Ecological Networks Planning | Monografia | Vai | 
| 2017 | Dimensione multietnica e transizioni post-metropolitane: riflessioni su una fenomenologia socio-spaziale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2017 | La Sicilia Sud-Orientale, una regione post-metropolitana controfattuale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2016 | Agenda Sicilia - Sintesi | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2016 | Transizioni post-metropolitane ai margini: la Sicilia dei migranti, oltre l'invisibile | Articolo in rivista | Vai | 
| 2015 | The power of fiction in times of crisis: movie-tourism and heritage
planning in “Montalbano’s places” | Proceedings | Vai | 
| 2015 | Migratory transnational flows as analytical tool for planning in the post-metropolitan transition of Italian urban regions | Abstract in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2015 | The management of migrants' emergency in Sicily (Italy), between
suspension of rights and controversies of planning | Proceedings | Vai | 
| 2015 | La “pianificazione” del paesaggio come strumento di controllo sociale. Gli immigrati nelle serre del ragusano, tra produzioni di qualità e negazione dei diritti di cittadinanza | Proceedings | Vai | 
| 2015 | Sui territori dell'energia del trapanese, ovvero su un contro-progetto di paesaggio | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2015 | Migratory transnational flows as analytical tool for planning in the post-metropolitan transition of Italian urban regions | Proceedings | Vai | 
| 2015 | LATENT CONFLICTS AND PLANNING ETHICAL CHALLENGES IN THE SOUTH-EASTERN
SICILY “LANDSCAPE OF EXCEPTION” | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2015 | Il territorio connesso | Articolo in rivista | Vai | 
| 2015 | Pruebas de innovación en las experiencias de planificación paisajística en Sicilia (Italia) | Articolo in rivista | Vai | 
| 2015 | DIFFERENCES AND CONNECTIONS: BEYOND UNIVERSAL THEORIES IN PLANNING, URBAN, AND HERITAGE STUDIES | Recensione in rivista | Vai | 
| 2015 | Concentración vs dispersión de los inmigrantes en Italia. Análisis comparativo sobre la distribución de la población extranjera en las regiones urbanas | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | From Planning to Management of Cultural Heritage sites: controversies and conflicts between UNESCO WHL Management Plans and local spatial planning in South-Eastern Sicily | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | Le aree agricole di interesse naturale come elementi di connessione ecologico-ambientale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2014 | Analisi interpretative per il riconoscimento delle connessioni ecologico-ambientali nei territori trans-frontalieri dell'agrigentino e delle isole maltesi | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2014 | Immigrati in contesti fragili, tra conflitti latenti e limiti delle politiche locali di accoglienza | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | Postmetropoli in contesti al 'margine' | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | Palerme, ville sans domicile. Droit au logement : entre informalité et arrangements politiques | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2014 | Sobre las incoherencias de la aplicación de los principios
del Convenio Europeo del Paisaje (2000) en los planes
paisajísticos de Italia | Articolo in rivista | Vai | 
| 2013 | Ripensare i territori metropolitani. Forme e processi di pressione insediativa sui sistemi di interesse naturale | Articolo in rivista | Vai | 
| 2013 | La continuidad ecológico-ambiental como estrategia de ordenación del territorio | Articolo in rivista | Vai | 
| 2013 | The Participation of Local
Communities to the Landscape
Planning: a Controversial Path in Sicily | Articolo in rivista | Vai | 
| 2013 | Valutazione Ambientale Strategica e Pianificazione Urbanistica Comunale | Curatela | Vai | 
| 2013 | Ripensare i parchi urbani.
Strumenti e prospettive per la pianificazione del verde in ambito locale | Articolo in rivista | Vai | 
| 2013 | Valutazione, politiche pubbliche e pianificazione | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2012 | Questione abitativa e politiche urbane in Sicilia: un percorso incompleto | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2012 | I distretti rurali come occasione di sviluppo locale in Sicilia | Articolo in rivista | Vai | 
| 2012 | Pianificazione e ricostruzione. Opportunità e strategie per il rilancio della Valle del Belice. | Articolo in rivista | Vai | 
| 2012 | Z.06 Il quartiere ZEN e la Piana dei Colli. Un parco attorno al quartiere | Scheda di catalogo, repertorio o corpus | Vai | 
| 2011 | Connettività ecologico-ambientale
e pianificazione territoriale | Articolo in rivista | Vai | 
| 2011 | Connettività ecologico-ambientale pianificazione territoriale | Proceedings | Vai | 
| 2011 | La questione abitativa in Sicilia | Proceedings | Vai | 
| 2010 | Reti ecologiche e governo del territorio | Monografia | Vai | 
| 2010 | Le reti ecologiche nella pianificazione territoriale ordinaria. Primo censimento nazionale degli strumenti a scala locale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2010 | Applying models and strategies of the integrated relational tourism in the local process of territorial development | Proceedings | Vai | 
| 2010 | I piani strategici siciliani: interpretazioni di territorio e orientamenti progettuali | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2010 | Progetto Integrato di Territorio “Nebrodi Orientali” | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2010 | I piani strategici siciliani: interpretazioni di territorio ed orientamenti progettuali | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | Territori costieri | Curatela | Vai | 
| 2009 | Aspetti critici nell’intervento pubblico-privato per la periferia della città di
Palermo | Articolo in rivista | Vai | 
| 2009 | Paesaggi di margine | Proceedings | Vai | 
| 2009 | Sicilia | Articolo in rivista | Vai | 
| 2009 | Pianificazione,paesaggio e reti ecologiche | Proceedings | Vai | 
| 2009 | Tra piani e progetti: la pianificazione strategica in Sicilia | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | La gestione integrata della fascia costiera: note per un ritrovamento disciplinare | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | "Nodi e reti di ricerca/azione per il territorio" | Prefazione/Postfazione | Vai | 
| 2009 | Paesaggi di margine (abstract) | Proceedings | Vai | 
| 2008 | Approcci integrati per la pianificazione delle reti ecologiche: l’Area Metropolitana di Palermo e la Comunidad de Madrid | Articolo in rivista | Vai | 
| 2008 | Pratiche e processi di governance nella ricerca in pianificazione urbana e territoriale | Proceedings | Vai | 
| 2008 | L'Area Metropolitana di Madrid | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2008 | FARE RICERCA - ATTI DEL VII CONVEGNO NAZIONALE RETE INTERDOTTORATO IN PIANIFICAZIONE URBANA E TERRITORIALE | Curatela | Vai | 
| 2008 | Las áreas costeras como paisaje cultural. Las tendencias actuales en Sicilia | Proceedings | Vai | 
| 2008 | Verso l’apprendimento collettivo. Note a margine del VII Convegno Interdottorato a Palermo | Articolo in rivista | Vai | 
| 2008 | Verso la territorializzazione delle politiche comunitarie: processi di governance e pratiche di Agenda 21 Locale in Europa | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2008 | Visioni e scenari nei processi di partecipazione. L'esperienza di Vitoria-Gasteiz in Spagna | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2007 | Complessità di contenuto e relativismo di metodo nella ricerca. Riflessioni a margine della esperienza di tesi in co-tutela | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Procesos de integración entre redes ecológicas e instrumentos de planificación | Monografia | Vai | 
| 2007 | Ecological network and planning instruments in Italy and Spain. Case- studie and comparison | Proceedings | Vai | 
| 2007 | Experiencias de programación compleja en las periferias de Palermo | Proceedings | Vai | 
| 2007 | Tutela ambientale e governo del territorio. Riflessioni a margine della sessione “Pratiche e processi 4” | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Politiche urbane. L’esperienza siciliana | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Proposte per una integrazione tra reti ecologiche e strumenti di pianificazione | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Experiences of new strategic Projects in Palermo (Italy) | Proceedings | Vai | 
| 2007 | Dottorati in Rete: contenuti e metodi | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Aesop 2007 | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Modelli di governance rurale: il caso dei distretti rurali in Sicilia | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Temi e questioni sulla ricerca in pianificazione dal VII Convegno della Rete nazionale Interdottorato | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | The new housing policy: public policies and house models in Italy | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2007 | Modelli integrati e procedure di settore nella territorializzazione delle politiche europee di conservazione della natura | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Reti ecologiche e pianificazione: processi di integrazione tra paradigma reticolare ecologico e strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica | Tesi di dottorato pre 2013 | Vai | 
| 2007 | La frammentazione paesaggistico-ambientale lungo la fascia costiera siciliana | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2006 | Shared visions and urban governance | Proceedings | Vai | 
| 2006 | La stagione delle riforme urbanistiche, tra esperienze regionali e tentativi nazionali. Il punto di vista dell'INU | Articolo in rivista | Vai | 
| 2006 | Connectividad ecologica y integración socio-economica en el planeamiento de un parque natural. El caso de los Nebrodi en Sicilia | Articolo in rivista | Vai | 
| 2006 | La rete ecologica come vision strategica nei processi di governo del territorio | Articolo in rivista | Vai | 
| 2006 | Community visioning | Articolo in rivista | Vai | 
| 2006 | Ordenación del territorio: pianificazione territoriale vs pianificazione urbanistica. L’esperienza catalana | Articolo in rivista | Vai | 
| 2006 | La valle del fiume Oreto a Palermo | Articolo in rivista | Vai | 
| 2006 | Metodologia per la costruzione della rete ecologica. La Comunidad Valenciana: una ipotesi di
rete ecologica | Proceedings | Vai | 
| 2005 | Dalla partecipazione alla pianificazione della rete ecologica locale | Articolo in rivista | Vai | 
| 2005 | Piani e Programmi per la definizione di un nuovo nodo urbano: l’area “Malaspina | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2005 | Local governance e realtà metropolitane meridionali | Articolo in rivista | Vai | 
| 2005 | Governo del territorio: tra riforma e controriforma | Articolo in rivista | Vai | 
| 2005 | Processi di partecipazione nei programmi innovativi di riqualificazione urbana | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2005 | Il progetto di Rete Ecologica: esperienze a confronto. | Proceedings | Vai | 
| 2005 | Il Piano Territoriale del Parco dei Nebrodi | Articolo in rivista | Vai | 
| 2005 | Reti ecologiche e governo del territorio: il percorso metodologico della ricerca | Articolo in rivista | Vai | 
| 2004 | Il ruolo dei programmi complessi nei processi di governo del territorio | Capitolo o Saggio | Vai |