Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ANTONELLA MAMI'

Pubblicazioni

Data Titolo Tipologia Scheda
2025 Adaptive Incremental Approaches to Enhance Tourism Services in Minor Centers: A Case Study on Naro, Italy Articolo in rivista Vai
2024 Biobased mortars in the Mediterranean context. The contribution of the CUBÂTI project within cross-border cooperation Articolo in rivista Vai
2024 Inclusiveness of Public Space: Experimental Approaches for the Revitalisation of Smaller Historic Urban Centres Articolo in rivista Vai
2024 Progettazione tecnologica per il recupero urbano degli insediamenti e dei centri minori Monografia Vai
2023 Circular Water Management in Public Space—Experimental Feasibility Studies in Different Urban Contexts Articolo in rivista Vai
2023 Circolarità delle risorse idriche. Tecnologie e prassi per una gestione virtuosa. Articolo in rivista Vai
2022 Almond shell reuse: a viable non-conventional aggregate for sustainable building materials Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2022 Past and Future: The Urban Landscape and the Virtuous Management of Resource Flows for a Sustainable Environment Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2022 Favignana bio-calcarenite: technological culture, knowledge and recovery Capitolo o Saggio Vai
2021 Centri storici siciliani e accessibilità Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2021 Bio-based Materials. Standardizzazione e processi per la commercializzazione Articolo in rivista Vai
2020 Sistemi costruttivi tradizionali in gesso nell’architettura siciliana Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2020 Laboratori di Collaborative Knowledge: sperimentazioni itineranti per il Recupero e la Manutenzione dell’ambiente costruito Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2020 RIABITARE IL PATRIMONIO URBANO ED EDILIZIO DEI TERRITORI INTERNI: SPAZIO DIGITALE PER SERVIZI SANITARI EFFICIENTI Articolo in rivista Vai
2020 Land Healthcare Resilience and Technology Articolo in rivista Vai
2020 Centri a forte connotazione nell'entroterra dell'Italia meridionale: ripensare la città tra valori, vincoli fisici e opportunità tecnologiche Articolo in rivista Vai
2019 Scenarios of climatic resilience, economic feasibility and environmental sustainability for the refurbishment of the early 20th century buildings Capitolo o Saggio Vai
2019 Progettazione tecnologica della città e paesaggio urbano nella gestione dei rifiuti. Circolarità dei processi per un nuovo metabolismo Monografia Vai
2017 The emergency of resource flow management in Palermo, Italian Capital of Culture for 2018. A proposal for a circular management integrated in its old town center Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2016 Il restauro tra conservazione e sicurezza Monografia Vai
2016 Aspetti tecnologici per il riuso: contributi al dibattito Capitolo o Saggio Vai
2015 Resilience in small urban centers with a strong historical connotation Articolo in rivista Vai
2014 Autorecupero nella città storica di Palermo: la pratica del fare come occasione di incontro fra culture Capitolo o Saggio Vai
2014 Sustainable Urban Requalification: Circularity of Processes for a New Metabolism Articolo in rivista Vai
2014 Autocostruzione: un processo coinvolgitivo Breve introduzione Vai
2014 CIRCULAR PROCESSES FOR A NEW URBAN METABOLYSM: THE ROLE OF MUNICIPAL SOLID WASTE IN THE SUSTAINABLE REQUALIFICATION Articolo in rivista Vai
2014 Gypsum and giant canes in the Sicilian traditional architecture Capitolo o Saggio Vai
2013 Centri storici e Smart Town: i centri minori come laboratori di nuova residenzialità sostenibile Capitolo o Saggio Vai
2012 Safety as design requirement in the intervention on architectural and building heritage Capitolo o Saggio Vai
2012 Neighbourhoods in Bucarest: recognition, conservation and inheritage Capitolo o Saggio Vai
2012 I possibili contributi della tecnologia dell'architettura alla riqualificazione del costruito: occasioni nel progetto. Capitolo o Saggio Vai
2012 Green small technology for neighbourhood regeneration: a southern case-study. Capitolo o Saggio Vai
2010 Prevenzione e riabilitazione sismica degli elementi non-strutturali. Vulnerabilità e misure di prevenzione per il patrimonio architettonico del XX secolo: tecniche di retrofitting Capitolo o Saggio Vai
2010 Conoscenza del patrimonio costruito Capitolo o Saggio Vai
2010 Conoscenza del patrimonio costruito. Sistemi, elementi, interventi Capitolo o Saggio Vai
2010 Schede di analisi dei casi studio Capitolo o Saggio Vai
2010 Le criticità riscontrate nelle procedure: esiti della verifica. Capitolo o Saggio Vai
2010 La pratica del processo di privatizzazione Capitolo o Saggio Vai
2010 Solai in legno e gesso Articolo in rivista Vai
2010 Solai in legno e gesso - sperimentazioni Articolo in rivista Vai
2010 NONSTRUCTURAL SEISMIC PREVENTION AND REHABILITATION Monografia Vai
2009 I soffitti: tecniche costruttive Capitolo o Saggio Vai
2009 Solai in gesso: ipotesi e verifiche Articolo in rivista Vai
2008 Solai con casseri in gesso Articolo in rivista Vai
2008 Le torri costiere: problemi di salvaguardia Capitolo o Saggio Vai
2008 Le chiese basiliane della Sicilia orientale Articolo in rivista Vai
2008 Le tecniche costruttive di elementi di gesso nel complesso del Monte Calvario a Palma di Montechiaro Articolo in rivista Vai
2007 La conoscenza per il recupero dell’edilizia contemporanea in assenza di progetto ed i deroga al piano – The knowledge for contemporary buildings recovery in absence of design and in derogation of plan regulation. Proceedings Vai
2007 I prodotti a matrice gessosa ed aggregati naturali - Gypsum matrix products and natural aggregates Proceedings Vai
2006 Laterizio e gesso: dalla tradizione all’attualità Articolo in rivista Vai
2006 Solai in legno nella tradizione siciliana Articolo in rivista Vai
2006 Il Gesso. Elementi costruttivi – Caratteristiche prestazionali-Utilizzo nella nuova costruzione e nel recupero Monografia Vai
2005 Tipologie di solai nella tradizione costruttiva siciliana Articolo in rivista Vai
2005 Le tecnologie tradizionali e la bioedilizia Capitolo o Saggio Vai
2005 Vulnerabilità sismica e sicurezza degli edifici.Controllo prestazionale degli elementi non strutturali Monografia Vai
2005 SEISMIC PREVENTION AND REHABILITATION OF NONSTRUCTURAL COMPONENTS. Retrofitting techniques for modern architectural heritage Proceedings Vai
2004 L'istituto Gioeni (Agrigento)- Centro di accoglienza e recupero tossicodipendenti Capitolo o Saggio Vai
2004 Paesaggi cromatici della tradizione siciliana Proceedings Vai
2004 Archetipi di architettura bioclimatica. Ipotesi di comprensione reversibile Articolo in rivista Vai
2004 Uffici comunali nel Noviziato dei Crociferi a Palermo Capitolo o Saggio Vai
2004 La Casa di Ospitalità S.Giuseppe di Piazza Armerina Capitolo o Saggio Vai
2004 “Smorzare l’onda”.Vulnerabilità antisismica e sicurezza globale degli edifici: Strutture portate e finiture- Analizzare, intervenire, prevenire Articolo in rivista Vai
2004 La Tonnara di Bonagia: struttura alberghiera e museo Capitolo o Saggio Vai