INFLUENZA DELLE INTUIZIONI, DELLA CONSAPEVOLEZZA E CONOSCENZA AMBIENTALI SULLE SCELTE ETICHE DEI CONSUMATORI: IL CASO DEI PRODOTTI CON MARCHIO DI CERTIFICAZIONE FORESTALE FSC E PEFC |
2023 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGROINGEGNERISTICHE E FORESTALI |
La gestione dei rifiuti plastici nel settore del vivaismo forestale e ornamentale verso modelli di business circolari |
2022 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGROINGEGNERISTICHE E FORESTALI |
Il sistema agroalimentare italiano come fattore di qualità e sviluppo in una economia di mercato. Analisi del ruolo del consumatore post-moderno |
2022 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGROINGEGNERISTICHE E FORESTALI |
L’impatto dei social media sull'adozione di comportamenti responsabili e sostenibili nella generazione Z |
2022 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGROINGEGNERISTICHE E FORESTALI |
Attitudine e disponibilità a partecipare alla pianificazione e gestione di progetti di forestazione urbana nella città di Palermo |
2020 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
La resilienza delle imprese vitivinicole al tempo del Coronavirus: il caso studio dell'azienda Musita. |
2020 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
La tecnologia della Blockchain per la competitività della filiera vitivinicola: sfide ed opportunità |
2018 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
La viticoltura 4.0 per una maggiore qualità e sostenibilità delle produzioni vitivinicole |
2018 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
I TRENI DEL VINO E DEL GUSTO: un binomio viticoltura - turismo |
2017 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
Principali drivers per un approccio proattivo alla dimensione ambientale dello sviluppo sostenibile nel settore vitivinicolo. |
2017 |
AGRO-INGEGNERIA |
STRATEGIE SOSTENIBILI ORIENTATE VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE: UN CASO STUDIO NEL SETTORE VITIVINICOLO SICILIANO |
2017 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
Modelli di business e competenze di marketing nelle cantine vitivinicole Siciliane: alcune evidenze empiriche |
2016 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
La Cina nel mercato vitivinicolo internazionale |
2016 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
L'IMPEGNO DELLE CANTINE VITIVINICOLE SICILIANE NEI SOCIAL MEDIA: IL CASO DI FACEBOOK |
2015 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
Innovazioni e reti sociali come strumenti per l'internazionalizzazione delle cantine marsalesi produttrici di vino Marsala |
2015 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
La competitività dei vini spumanti nel panorama internazionale |
2015 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
DINAMICA DEGLI SCAMBI COMMERCIALI DI VINO ITALIANO NELLO SCENARIO INTERNAZIONALE. UN'ANALISI DELL'INTENSITA' DEI FLUSSI |
2014 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
INTERNAZIONALIZZAZIONE COME DRIVER DI SVILUPPO DELLE CANTINE VITIVINICOLE: UN’INDAGINE EMPIRICA NELLE REGIONI SICILIA E BADEN |
2013 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
CARATTERISTICHE E MUTAMENTI DELLA SPECIALIZZAZIONE DELLE ESPORTAZIONI DEI PRINCIPALI PRODUTTORI DI VINO NELLO SCENARIO INTERNAZIONALE |
2013 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
L'importanza dei costi di transazione nel mercato delle produzioni florovivaistiche |
2012 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |