Curriculum e ricerca

MIRCO CANNELLA
(CEAR-10/A)
Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione
Contatti
Pubblicazioni
Data | Titolo | Tipologia | Scheda |
---|---|---|---|
2025 | Lo sguardo vigile. La fortificazione bizantina di Monte Kassar a Castronovo di Sicilia | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2024 | Tra nuove e antiche invarianti. La Mostra d'Oltremare come "acceleratore progettuale" | Capitolo o Saggio | Vai |
2024 | Disegni di Stefano Ittar per la Biblioteca della Valletta: ricostruzioni virtuali | Capitolo o Saggio | Vai |
2024 | Architettura e prospettiva: la rinascita barocca del complesso di Santa Maria della Grotta a Marsala | Capitolo o Saggio | Vai |
2024 | "LA NUOVA IDEA DI CUPOLA": Sacred and Secular Theatres in Baroque Europe Between History and Digital Representation | Monografia | Vai |
2024 | Modernity Dealing with the Past. Giovanni Amico and the Late-Baroque Transformation of the Santissima Annunziata Church in Trapani | Articolo in rivista | Vai |
2023 | La nuova idea di cupola : teatri sacri e profani nell’Europa d’età barocca tra storia e rappresentazione | Monografia | Vai |
2023 | Una chiesa scomparsa “dentro della nuova, assai più magnifica”. Progetti e ricostruzioni della cattedrale di Mdina tra Medioevo ed Età Moderna | Articolo in rivista | Vai |
2023 | Attraversare | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2023 | 3D PRINTING AND AUGMENTED REALITY: THE PROJECT FOR THE SECOND COMPETITION FOR THE ITALIAN PARLIAMENT BY ERNESTO BASILE | Articolo in rivista | Vai |
2023 | L’immagine recuperata: il pavimento maiolicato dell’Oratorio di San Mercurio a Palermo | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2023 | I “teatri sacri” di Andrea Pozzo per i Gesuiti: storia e ricostruzione digitale della chiesa di Sant’Ignazio a Mazara | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2023 | Visualising the incomplete. Virtual representation and fruition of two maiolica tiled floors in Palermo | Articolo in rivista | Vai |
2023 | A hypothesis for the redevelopment of the Archaeological Park of Agrigento | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2023 | Metodi digitali per la valorizzazione e divulgazione del patrimonio architettonico | Capitolo o Saggio | Vai |
2023 | La restituzione prospettica da fotografia per la ricostruzione di edifici perduti. Via Libertà, Palermo, 1958-1971 | Capitolo o Saggio | Vai |
2023 | Transizioni. Attraversare Modulare Procedere | Curatela | Vai |
2023 | Un cielo illuminato dagli astri: il soffitto a muqarnas della Cappella Palatina | Capitolo o Saggio | Vai |
2022 | From aerial survey to representation and visualization: the Temple G of Selinunte | Articolo in rivista | Vai |
2022 | AR/VR Contextualization of the Statue of Zeus from Solunto | Capitolo o Saggio | Vai |
2022 | Mostrare l’invisibile: il soffitto trecentesco nascosto del convento di Santa Caterina a Palermo | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2022 | AR METHODS FOR THE VISUALIZATION OF THE LOST MARBLE “TRIBUNA” IN THE MAIN APSE OF THE CATHEDRAL OF PALERMO | Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista | Vai |
2022 | Multi sensor photogrammetric techniques for the documentation of the ruins of Temple G in Selinunte | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2022 | From the “Sacred Theatres” of Andrea Pozzo to the International Truncated Calotte: History and Representation of the Immacolatella Church’s Tribune in Trapani (1732) | Capitolo o Saggio | Vai |
2022 | Techniques and procedures for the definition of AR applications in architectural and archaeological contexts | Capitolo o Saggio | Vai |
2022 | Recensione di Vincenzo Cirillo: Feste Settecentesche a Napoli. Disegni e progetti per l’architettura effimera. Napoli: La Scuola di Pitagora, 2021 | Recensione in rivista | Vai |
2022 | Metodi per la ricostruzione virtuale e la visualizzazione di opere d'architettura perdute | Capitolo o Saggio | Vai |
2022 | Un “teatro sacro” di Andrea Pozzo nella chiesa dell'Immacolatella a Trapani di Giovanni Amico (dal 1732): storia, fonti, rilievo | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2021 | Hulot's Selinunte: digital analysis and virtual reconstruction | Articolo in rivista | Vai |
2021 | Sperimentazione di una procedura per la creazione di un atlante digitale per la documentazione dei soffitti lignei dipinti di Sicilia | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2021 | Il palazzo arcivescovile di Palermo, da Simone Beccadelli a Giovanni Paternò. Storia e ricostruzione della configurazione quattrocentesca | Articolo in rivista | Vai |
2021 | Ricostruzione digitale della facciata distrutta dal terremoto del 1968 nella Valle del Belice | Capitolo o Saggio | Vai |
2020 | Il portico meridionale della Cattedrale di Palermo : corrispondenze geometriche tra decorazione e architettura | Capitolo o Saggio | Vai |
2020 | La perduta Chiesa dell’Annunziata presso Porta san Giorgio a Palermo: ipotesi e ricostruzioni virtuali | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2019 | Il soffitto a muqarnas della Cappella Palatina | Capitolo o Saggio | Vai |
2019 | The Augmented Reality as an Instrument for the Representation/Visualization of Architecture | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2018 | Ambienti aumentati e archeologia dei media | Capitolo o Saggio | Vai |
2018 | La realtà aumentata come strumento interattivo per la diffusione della conoscenza: l’isolato urbano FF1 nel Parco Archeologico di Selinunte | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2017 | Per un teatro dell'architettura e della città: teorie e pratiche di realtà aumentata alla Cité de l'architecture et du patrimoine al Palais de Chaillot (Parigi) | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2016 | The tree of life in the southern porch of the cathedral of Palermo: survey and geometric analysis | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2016 | Sistemi digitali 3D per la documentazione e la valorizzazione dei beni archeologici: Il caso di Piazza Sett’Angeli | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2016 | Dal rilievo alla conoscenza: analisi geometrico-costruttiva della volta a cinque chiavi della chiesa di Santa Maria della Catena a Palermo | Capitolo o Saggio | Vai |
2015 | Matrici geometriche nelle absidi salentine del XVI secolo delle chiese di San Nicola a Cursi e di San Michele Arcangelo a Minervino di Lecce. | Capitolo o Saggio | Vai |
2015 | INTEGRATED SURVEYING AND MODELING TECHNIQUES FOR THE DOCUMENTATION AND VISUALIZATION OF THREE ANCIENT HOUSES IN THE MEDITERRANEAN AREA | Articolo in rivista | Vai |
2015 | Sviluppo e rappresentazione digitale di superfici architettoniche complesse per la documentazione e il restauro | Articolo in rivista | Vai |
2015 | Ricostruire 2. Architettura - Storia - Rappresentazione | Curatela | Vai |
2014 | Levés par scanner laser et supports numériques pour la documentation de l’archéologie : l’expérience APER à Agrigente | Capitolo o Saggio | Vai |
2013 | Valutazioni sull'impiego della fotogrammetria sferica nella costruzione di modelli digitali 3D: l’oratorio della chiesa di Santa Caterina a Zejtun (Malta). | Articolo in rivista | Vai |
2013 | La scala a chiocciola nella chiesa di Santa Maria dei Miracoli. | Scheda di catalogo, repertorio o corpus | Vai |
2013 | I Telamoni del Tempio di Zeus ad Agrigento: rilievi, disegni e ricostruzioni | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2013 | La scala del palazzetto Agnello | Scheda di catalogo, repertorio o corpus | Vai |
2013 | Ricostruire e rappresentare:tre casi studio | Capitolo o Saggio | Vai |
2013 | Linee guida su una metodologia innovativa per il rilievo e lo studio del patrimonio architettonico | Capitolo o Saggio | Vai |
2013 | Dalla prospettiva dipinta alla fruizione virtuale 3D. Il San Girolamo nello Studio di Antonello da Messina. | Capitolo o Saggio | Vai |
2013 | Ruined Archeological Heritage: Survey, 3D Modeling, Virtual Anastylosis. | Articolo in rivista | Vai |
2012 | La Cappella Palatina di Palermo: Misura, Interpretazione, Rappresentazione | Articolo in rivista | Vai |
2011 | Monitoraggio emergenze ambientali | Articolo in rivista | Vai |
2011 | La Cappella Palatina di Palermo Misura Interpretazione Rappresentazione | Tesi di dottorato pre 2013 | Vai |
2011 | La Cappella Palatina di Palermo: misura, interpretazione, rappresentazione | Articolo in rivista | Vai |
2009 | Elementi teorici per il disegno informatico. | Monografia | Vai |
2009 | Il rilevamento del soffitto della Sala Magna | Capitolo o Saggio | Vai |
2009 | Indagini 3D di dettaglio per l’analisi dell’integrità del busto di Eleonora d’Aragona (F. Laurana, 1468 | Proceedings | Vai |
2009 | Multimodal virtual navigation of a Cultural Heritage site: the medieval ceiling of Steri in Palermo | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2009 | Il Texturing, tipologie di mappatura e shading e processi di proiezione delle mappe | Capitolo o Saggio | Vai |
2008 | Tre scale | Capitolo o Saggio | Vai |
2008 | Surveying, modeling and communication techniques for the documentation of medieval wooden painted ceilings in the Mediterranean area | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2008 | Innovative techniques for survey and communication of cultural heritage | Articolo in rivista | Vai |
2008 | Misura, Interpretazione, Racconto: il soffitto della Sala Magna nello Steri di Palermo | Capitolo o Saggio | Vai |