Area di Ricerca
Ambiti di ricerca ad oggi attivi
- Ricezione italiana della letteratura tedesca del Novecento (mediatori, collane, traduzioni)
- Riviste letterarie e rassegne bibliografiche italiane fra le due guerre
- Traduzioni e censura durante il Fascismo
- La germanistica italiana dopo le leggi razziali del 1938
- Translation Studies, politica e ideologia
- Traduzioni tedesche di poeti italiani della seconda metà dell’Ottocento
- Letteratura della Frühe Neuzeit e ricezione in epoca contemporanea
Progetti di ricerca degli ultimi 5 anni
- Progetto "ARCGER, Archivi, ideologie e canone della germanistica in Italia (1930-1955)", (linea di intervento 2, "Germanisti italiani e leggi razziali: fra subalternità e resistenza"). Istituto Italiano di Studi Germanici, Roma, da luglio 2017 a oggi.
- Gruppo di ricerca internazionale coordinato da Alfred Noe (Vienna) e Hans-Gert Roloff (Berlino) dal titolo Die Bedeutung der Rezeptionsliteratur für Bildung und Kultur der Frühen Neuzeit (1400-1750), da febbraio 2015 a oggi.