
Cambridge University Press: ebook e riviste ad accesso gratuito!
La prestigiosa casa editrice rende accessibili gratuitamente alcune collezioni di ebook e riviste della collezione fino a maggio. ...
Parole Chiave: Leggi20-mar-2020
La prestigiosa casa editrice rende accessibili gratuitamente alcune collezioni di ebook e riviste della collezione fino a maggio. ...
Parole Chiave:18-mar-2020
In ottemperanza a quanto indicato nel decreto del Magnifico Rettore e del Direttore generale (nota prot. 22549 del 9 marzo 2020) si comunica, sino a nuova disposizione, la sospensione dei servizi dell’Archivio Storico D’Ateneo.
Parole Chiave:11-mar-2020
Si comunica che è stata aggiornata la pagina Contatti disponibile sul Portale delle biblioteche in modo da consentire agli utenti di comunicare più rapidamente con il personale e ricevere informazioni, assistenza e consulenza a distanza su collezioni, servizi e strumenti di ricerca.
Parole Chiave:10-mar-2020
Aumentato il numero di prestiti digitali su MLOL...
Parole Chiave:28-feb-2020
Il Polo bibliotecario di Scienze di base e applicate ha acquistato JOVE, la prima e unica rivista peer-reviewed in formato video! ...
Parole Chiave:11-feb-2020
Giorno 11 febbraio la dott. ssa Quadri terrà un seminario rivolto alla comunità accademica per approfondire contenuti e funzionalità della nuova piattaforma in abbonamento SciFindern. ...
Parole Chiave:10-feb-2020
Il grande successo ottenuto dalla mostra “Gli studenti ebrei e l’Università di Palermo ai tempi del fascismo”, ospitata dal 17 al 31 gennaio 2020 nella Sala delle Verifiche del Complesso monumentale dello Steri, ha indotto a prolungare l’esposizione dal 10 al 28 febbraio, nelle giornate da ...
Parole Chiave:31-gen-2020
OpenAIRE organizza un webinar introduttivo su che cos'è l'accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche e quali sono le relative strategie migliori. Conoscere l'ABC dell'Open Access può essere utile anche ai fini di una miglior comprensione dell'art. ...
Parole Chiave: Leggi30-gen-2020
Si comunica che Lives of Literature su JSTOR sarà gratuito fino a febbraio. Lives of Literature è una raccolta di riviste accademiche dedicate allo studio approfondito di autori e testi appartenenti ai principali movimenti letterari. ...
Parole Chiave:29-gen-2020
Per motivi di sicurezza, legati alla stabilità strutturale di una ciminiera esterna che insiste sul Complesso monumentale di Sant'Antonino, la sede Linguistica della Biblioteca interd. di discipline umanistiche resterà chiusa fino a venerdì 31 gennaio e riaprirà al pubblico giorno 3 febbraio.
Parole Chiave:28-gen-2020
Mercoledì 29 gennaio 2020, alle ore 11:30 presso l'Aula B Ed. 17, Viale delle Scienze, il prof. H. Rudolph, Editor in Chief della rivista "Applied Surface Science" (Elsevier) terrà un seminario dal titolo: "Publishing 3.0". ...
Parole Chiave: Leggi27-gen-2020
Da lunedì 27 gennaio 2020, il secondo atrio del dipartimento DIGI, con la sala lettura di diritto privato rimarrà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 19:30 alle ore 22:30
Parole Chiave: Leggi27-gen-2020
Nell’ambito delle celebrazioni organizzate dall'Università degli studi di Palermo in occasione del Giorno della Memoria, sarà possibile visitare la mostra che raccoglie i documenti dell'Archivio Storico dell'Ateneo che restituiscono volti e storia di 14 studenti di origini ebraiche espulsi ...
Parole Chiave:21-gen-2020
La piattaforma Rivisteweb Il Mulino offre la possibilità di accedere ad un'ampia collezione di riviste di scienze umane e sociali. ...
Parole Chiave:25-nov-2019
Al via il secondo appuntamento dell'evento “Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca”, un calendario di sei incontri di lettura nelle biblioteche dell’Ateneo a cadenza mensile fino a maggio 2020 . Il secondo incontro si svolgerà mercoledì 27 novembre, alle 11. ...
Parole Chiave: Leggi22-nov-2019
Venerdì 22 novembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso la Sede Linguistica della Biblioteca Interdipartimentale di discipline umanistiche – sezione I., si terrà l'incontro La creazione di un personaggio con Michelangelo Rossato. ...
Parole Chiave:21-nov-2019
In questo mese i bibliotecari e la Volontaria in Servizio Civile della Biblioteca di Fisica e Chimica propongono brevi incontri informativi sui servizi offerti dalle biblioteche e dal Sistema Bibliotecario, cercando di diffondere tra le matricole e gli studenti di 1° anno delle lauree ...
Parole Chiave: Leggi19-nov-2019
In occasione del V centenario della morte di Leonardo Da Vinci verrà organizzata, da martedì 19 novembre 2019 (ore 10,00 inaugurazione) sino al 29 novembre, presso la Biblioteca di Scienze economiche, statistiche e aziendali, una mostra dal titolo: “I principali finanziatori delle opere ed ...
Parole Chiave: Leggi13-nov-2019
Venerdì 15 novembre 2019 ore 15.30 presso la Biblioteca interdipartimentale di Discipline Umanistiche sez. I - Centrale di Lettere ed. 12 viale delle Scienze, gli studenti incontrano Silvia Corsalini, autrice de La lettrice di Cechov (nottetempo 2018) e vincitrice del Premio Mondello 2019. ...
Parole Chiave: Leggi13-nov-2019
I bibliotecari UniPa e i volontari del Servizio Civile Nazionale hanno partecipato alla Fiera OrientaSicilia, l'evento per l’orientamento scolastico e universitario più grande del Sud Italia. ...
Parole Chiave:5-nov-2019
Si comunica che è in corso di risoluzione il momentaneo mancato accesso ai contenuti in abbonamento della piattaforma SAGE e che entro 48 ore potrà essere effettuato il download degli articoli scientifici. ...
Parole Chiave:4-nov-2019
Sono disponibili, a cura dei formatori EBSCO, i training online gratuiti in italiano, aperti a tutti gli utenti interessati, sulle banche dati APA attualmente in prova per il nostro Ateneo fino al 31 dicembre 2019. ...
Parole Chiave:28-ott-2019
Sulla base dei desiderata degli utenti, inoltrati tramite la piattaforma MLOL, sono stati n. 16 nuovi eBook. Di seguito gli elenchi con i titoli più richiesti: - lista titoli per la preparazione della tesi: https://unipa.medialibrary.it/liste/scheda.aspx? ...
Parole Chiave: Leggi22-ott-2019
La Biblioteca di Fisica e Chimica propone sulle pagine web dei Punti di servizio “Archirafi” e “Campus” un nuovo “form” Google per richiedere diverse modalità d’accesso al servizio di reference strutturato. ...
Parole Chiave: Leggi22-ott-2019
La biblioteca di Scienze chimico-farmaceutiche mette a disposizione dell’utenza un modulo google per le richieste di assistenza bibliografica personalizzate. Il modulo consentirà anche di richiedere appuntamenti in sede con il bibliotecario: https://docs.google. ...
Parole Chiave: Leggi21-ott-2019
L’Università di Palermo riconosce nelle strategie dell’accesso aperto gli strumenti efficaci di diffusione del sapere scientifico e di crescita economica e culturale della società e mira a sensibilizzare la comunità accademica verso l’adozione di politiche a sostegno dell’Open Access. ...
Parole Chiave: Leggi17-ott-2019
La biblioteca di scienze della terra e del mare mette a disposizione dell’utenza un modulo google, accessibile al link https://forms. ...
Parole Chiave: Leggi16-ott-2019
La Biblioteca di Scienze agro-forestali amplia le modalità di accesso al servizio di reference strutturato. Alle richieste informative frontali e tramite e-mail, si aggiunge la possibilità di prenotare un incontro di reference specialistico al seguente link: https://docs.google. ...
Parole Chiave: Leggi16-ott-2019
Nell'ambito delle attività formative rivolte al miglioramento delle competenze di Information Literacy degli utenti delle nostre Biblioteche, i bibliotecari del Polo Politecnico hanno organizzato, in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Nazionale, un seminario dedicato agli ...
Parole Chiave: Leggi15-ott-2019
La Biblioteca di Scienze agro-forestali organizzerà due incontri informativi rivolti alle matricole sui servizi erogati dalle biblioteche Unipa nei seguenti giorni: - mercoledì 16 ottobre ore 17:00 - Aula A - Edificio 4 Agraria - Viale delle Scienze - Giovedì 24 ottobre ore 12:00 - primo piano ...
Parole Chiave: Leggi* I dati riportati in figura si riferiscono all'A.A. 2021/22 e sono aggiornati giornalmente.