Il prof. Giuseppe Di Miceli, associato del Dipartimento SAAF - Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, è stato eletto componente del consiglio direttivo nazionale della Società Italiana di Agronomia (SIA). ...
Il prof. Alberto Brucato, ordinario di Ingegneria Chimica dell'Università degli Studi di Palermo, oggi in quiescenza, ha ricevuto il "Lifetime Achievement Award" della Federazione Europea di Ingegneria Chimica (EFCE).
Il riconoscimento è stato assegnato al prof. ...
Un progetto sullo studio del carcinoma orale mediante l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, guidato dalla prof.ssa Olga Di Fede, associata del Dipartimento di Discipline Chirurgiche Oncologiche e Stomatologiche dell’Università degli Studi di Palermo, è stato ammesso al finanziamento di 224. ...
Sono iniziate le attività di i-TAG - International Tourism Analytics Group: Enhanced Data and Statistical Literacy for Sustainable Tourism Development, progetto finanziato nell’ambito dell’azione KA220-HED - Cooperation partnerships in higher education del programma Erasmus+, di cui è capofila ...
Il prof. Mario Di Paola, Ordinario di Scienza delle Costruzioni ed Emerito dell’Università degli Studi di Palermo, è stato premiato dalla European Association of Structural Dynamics (EASD), la comunità scientifica europea di Dinamica Strutturale, con il “2023 EASD Special Award”. ...
È possibile candidarsi entro le 17.00 di mercoledì 11 ottobre al bando di selezione MAECI-MUR-CRUI per quattordici tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero, nelle città di Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. ...
È possibile candidarsi entro le 17.00 di martedì 10 ottobre al bando “ConSIMium” per la partecipazione al programma di simulazione sulle attività svolte dal Consiglio dell'UE e dal Consiglio europeo. ...
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri una delegazione dell’Università “Ismail Qemali” di Valona (Univlora) in Albania.
Il Rettore Univlora, prof. Roland Zisi, la Direttrice delle Relazioni Internazionali e Progetti, dott. ...
“Ad oggi registriamo un incremento del 30% delle iscrizioni nel Polo Universitario di Trapani, dato destinato a crescere nelle prossime settimane. I numeri danno quindi evidentemente fiducia e prospettiva - commenta il Rettore dell’Università di Palermo, prof. ...
La prof.ssa Donatella Termini, ordinaria del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo e membro dello spin-off accademico Safety Environmental Engineering s.r.l., ha ricevuto il “Double Gold Inventor Award 2023”, premio internazionale per la ricerca e l’innovazione. ...
La prof.ssa Giuseppa Tamburello, associata del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo, è in visita, in qualità di research scholar, al Center for Chinese Studies (CCS) della University of California - Berkeley. ...
Il prof. Vittorio Coco, associato del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo, ha vinto ex aequo il premio "Friuli Storia 2023" con il volume "Il Generale Dalla Chiesa". ...
È possibile candidarsi entro lunedì 25 settembre al bando di concorso per l’assegnazione del Premio ITWIIN, promosso dall’Associazione Italiana delle Donne Inventrici ed Innovatrici. ...
Il prof. Antonello Miranda, Direttore del Centro di Studi Avanzati dell'Università degli Studi di Palermo, è stato eletto componente del consiglio direttivo della International Society of Family Law (ISFL) per il triennio 2023-2026. ...
L'Università degli Studi di Palermo ha partecipato al 30° Congresso mondiale dell’International Society of Family Law (ISFL) con un gruppo di dodici tra professori, dottori di ricerca e dottorandi.
Il team UniPa, coordinato dai proff. ...
Venerdì 11 agosto, alle 10.30, al Policlinico Universitario, si è svolta la Cerimonia di Commemorazione in onore del prof. Paolo Giaccone nel 41esimo anniversario del vile assassinio mafioso. ...
È pubblicato il bando per l’ammissione al corso di Dottorato di Interesse Nazionale in Medicina di Precisione, promosso dall'Università degli Studi di Palermo nell'ambito di “HEAL ITALIA - Health Extended Alliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of ...
Due progetti del gruppo di Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale dell’Università degli Studi di Palermo, coordinati dal prof. Cirus Rinaldi, sono stati finanziati nell’ambito del bando PRIN - Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale 2022. ...
“Climate Justice Living Lab”, progetto KA220-HED Cooperation Partnership sul tema della giustizia climatica di cui è capofila l’Università degli Studi di Palermo, è stato approvato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire nell’ambito del Programma Erasmus+ Settore Istruzione Superiore, con un ...
Sono iniziate le attività di MOPA - MOnitoiring PAracentrotus “Quantificazione stato della risorsa Paracentrotus lividus in Sicilia”, progetto coordinato dal Dipartimento delle Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) dell’Università degli Studi di Palermo, con la responsabilità scientifica ...
Due progetti del gruppo di Linguistica italiana dell’Università degli Studi di Palermo, composto da Marina Castiglione, Mari D’Agostino, Luisa Amenta, Vito Matranga, Giuseppe Paternostro e Vincenzo Pinello, sono stati finanziati nell’ambito del bando PRIN - Progetti di Ricerca di Rilevante ...
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2703 del 01/08/2023) il bando per la selezione e il conferimento di 127 tutor alla pari, di cui 77 per studenti disabili e 50 per studenti neurodiversi, per l'Anno Accademico 2023/2024. ...