La dott.ssa Chiara Di Maria, RTD-A in Statistica del Dipartimento SEAS - Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università di Palermo, ha ricevuto dalla Young SIS - Società Italiana di Statistica la menzione d'onore per il miglior contributo "young”. ...
L’Università degli Studi di Palermo ha conferito il premio "Artemisia" 2025 ad Antonella Canalotti, fondatrice della Casa del Fanciullo, a Egle Palazzolo, giornalista, e - alla memoria - a Francesca Morvillo, magistrata, nel corso di una cerimonia ospitata nella Sala Magna del Complesso ...
Luigi Bonumore, laureato in "Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali" dell'Università degli Studi di Palermo, ha vinto il Premio America Giovani per il talento universitario, assegnato dalla Fondazione Italia-USA a giovani neolaureati meritevoli delle Università italiane.
Al dott. ...
La prof.ssa Sonia Ingoglia, ordinaria del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell'Università degli Studi di Palermo, è stata eletta Member-at-large del Consiglio della European Association of Developmental Psychology (EADP). ...
È pubblicato nell’Albo ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2676 del 30/06/2025) il bando relativo alle modalità di ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno - X ciclo - A.A. 2024/2025. ...
Nur Arifin Akbar, studente del Corso di Dottorato in “Matematica e Scienze Computazionali” del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Palermo, ha vinto la competizione internazionale “Digital Skills Cup 2025” nelle categorie “Sicurezza Informatica” e ...
L’Università degli Studi di Palermo partecipa con l'Avv. Simona Viola all’incontro nazionale "Il ventennale della Carta europea dei ricercatori. Ieri, oggi e domani: un percorso verso il miglioramento", ospitato dall’Università di Padova.
La partecipazione dell’Avv. ...
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2659 del 26/06/2025) l’avviso interno di disponibilità rivolto a docenti strutturati dell’Università degli Studi di Palermo per lo svolgimento di attività didattiche nell’ambito della quarta edizione del progetto “Università Diffusa”. ...
È pubblicato nell’Albo ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2647 del 26/06/2025) il bando per l’accesso al servizio di asilo nido aziendale dell’Università di Palermo 2025/2026.
Le domande di ammissione devono essere presentate entro le 18.00 di giovedì 31 luglio.
Sono riaperti i termini per la presentazione delle istanze di selezione per il componente esterno del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Palermo con competenze riferibili alla macroarea I per il triennio 2025/2028.
Tutte le info alla pagina dedicata
Non solo un asilo nido, ma anche una scuola dell’infanzia all’interno del campus universitario di viale delle Scienze: uno spazio educativo stimolante e di qualità, pensato per accompagnare i più piccoli nei loro primi passi e per rappresentare un concreto investimento nel benessere della ...
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2619 del 23/06/2025) il bando CoRI 2025 per la concessione di contributi per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Università di Palermo.
La presentazione delle proposte può essere effettuata entro le 17. ...
È prorogato a lunedì 7 luglio il termine per presentare le candidature alla “Call for Universities and Research Institutes 2025” di Maker Faire Rome – The European Edition, iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Roma con l’obiettivo di promuovere l'innovazione, attraverso la ...
Erika Milia, dottoranda in Studi Umanistici – Curriculum Linguistico (XXXIX ciclo) dell’Università degli Studi di Palermo, ha incontrato il Console Marco Bocchi presso il Consolato Generale d’Italia a Rosario, in Argentina.
Nel corso della visita, la dott. ...
Balzo in avanti di UniPA nei ranking internazionali. Nell’ultimo rapporto QS 2026 appena rilasciato (riferito a dati 2024 e inizio 2025), UniPA migliora la sua posizione collocandosi nella fascia 801-850 tra le quasi 8.500 università valutate nel mondo. ...
Aule universitarie trasformate in ambienti immersivi, simulazioni cliniche con manichini intelligenti, applicazioni di telemedicina e progetti di ricerca basati sull’Intelligenza Artificiale per diagnosi sempre più precoci: sono solo alcuni dei casi d’uso - già partiti o in fase di avvio - resi ...
Si è tenuto a Menfi, Agrigento, il convegno dal titolo “Trasformare gli scarti in risorse: economia circolare e green economy nel settore vino e olio in Sicilia”, organizzato dall'Università degli Studi di Palermo e della rete europea Enterprise Europe Network (EEN) Sicilia, con il ...
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n. 2561 del 18/06/2025) l'avviso di selezione per n. 40 studenti peer tutor per lo svolgimento di attività di accoglienza e tutorato alle matricole. ...
Greta Militello, laureata magistrale dell’Università di Palermo in “Georischi e Georisorse” e studentessa del Corso di Dottorato di Interesse Nazionale in "Earth Processes and Management of Resources and Risks for a Resilient Society and Territory", è stata premiata per la migliore tesi di ...
Sono aperte le candidature per la selezione di 60 tutor per lo svolgimento di 130 ore di attività di tutorato e di attività didattico integrative, propedeutiche e di recupero in specifici Ambiti Disciplinari, distinti per Dipartimenti/Scuola e Corsi di Studio dell'Università degli Studi di ...
Il prof. Antonio Simone Laganà, Associato del Dipartimento PROMISE - Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...
L'Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Riccardo Sarno, già Preside della Facoltà di Agraria dell'Ateneo nel periodo 1999-2002 e Direttore dell’Istituto di Agronomia generale e coltivazioni erbacee per oltre quindici anni.
«Il prof. ...
Manfredi Rizzo, professore ordinario di Endocrinologia del Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...
L’Università degli Studi di Palermo è partner del progetto LIFE Desert-Adapt – Preparing desertification areas for increased climate change, vincitore nella categoria “Climate Action” dei LIFE Awards 2025, il concorso promosso dalla Commissione Europea per premiare le iniziative progettuali che ...
È stato istituito al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo il nuovo laboratorio di ricerca “AIRH Lab - Artificial Intelligence, Robotics for Humanities Lab”, che ospiterà – per la prima volta nella storia del Dipartimento – artefatti robotici e attrezzature ...