WIMBY: coinvolgere le comunità locali per favorire l’adozione dell'energia eolica in Europa
Il progetto Horizon Europe, avviato all'inizio del 2023, svilupperà strumenti innovativi per facilitare l'interazione tra cittadini e stakeholder, come la condivisione delle conoscenze, la valutazione ...
L’Università di Palermo ha ospitato l’evento di lancio del programma di finanziamento per le imprese della filiera di origine animale e vegetale nel contesto dell'Ecosistema dell’Innovazione NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile, finanziato dal Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza ...
L’Università degli Studi di Palermo ha partecipato all’evento internazionale “Research Management in European Alliances – Fostering Institutional Transformation”. ...
Si è svolta al Campus universitario di viale delle Scienze la cerimonia di intitolazione dell’Edificio 17 a Stanislao Cannizzaro, della Biblioteca storica a Leonello Paoloni e del Museo di Chimica a Emanuele Paternò. ...
Si è svolto a Palermo il primo meeting di “TALENT”, progetto dell’Università degli Studi di Palermo finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ e realizzato con Università di Nis (Serbia), Centro per l'Innovazione Sociale (Cipro), Centar izvrsnosti Splitsko-dalmatinske županije (Croazia), ...
È stato siglato l'accordo quadro di collaborazione tra l'Università degli Studi di Palermo e la Beijing Zhongyikun Technology Training Co. Ltd, società specializzata nella promozione culturale e accademica tra la Cina e gli altri Paesi. ...
Si è svolta al Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Palermo la cerimonia di intitolazione dell'Aula Diritti Umani al prof. Bruno Celano, Ordinario di Filosofia del diritto recentemente scomparso.
L'evento, aperto dai saluti del Prorettore Vicario, prof. ...
Sottoscritto presso il Rettorato dell’Ateneo un innovativo e strategico Accordo di collaborazione tra il Ministero della Difesa, per il tramite del Comando Militare Esercito Sicilia, e l’Università degli Studi di Palermo. ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Gioacchino Lanza Tomasi, Ordinario di Storia della Musica dell’Ateneo. ...
Ha preso il via in questi giorni nella Casa di reclusione Calogero Di Bona “Ucciardone” un’attività didattica sperimentale sul tema “Identità in movimento”, iniziativa del Polo universitario carcerario UniPa.
Questo ciclo di seminari, tra i più innovativi in Italia, è coordinato dalla prof. ...
L'Università degli Studi di Palermo e il Comune di Palermo hanno siglato un protocollo per la concessione d’uso dei locali del Collegio San Rocco dell’immobile di via Maqueda all’Ateneo. ...
Si è tenuta alla Cité des Sciences di Tunisi la conferenza finale del progetto di Capacity Building for Higher Education "MIGRANTS", finanziato dalla Commissione Europea attraverso Erasmus Plus, di cui è capofila l’Università degli Studi di Palermo. ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Giuseppe Gangemi, Ordinario di Urbanistica dell'Ateneo. ...
Francesco Armetta, ricercatore AIM, RTD A di Chimica Fisica del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Palermo, ha vinto il "Premio Improta" dell'Associazione Italiana di Archeometria (AIAr). ...
Si è svolto nella Chiesa di Sant’Antonio Abate del Complesso Monumentale dello Steri l’evento conclusivo della settima edizione del Master di II livello dell’Università degli Studi di Palermo in “Economia e Management dei Beni Culturali e del Patrimonio UNESCO”. ...
Si è svolta nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri la giornata di studi sul tema “"Un anno di ricerca green", organizzata dall'Università degli Studi di Palermo e dal Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica (CSTE) di Ateneo con la partecipazione delle ricercatrici e dei ...
Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (DEMS) dell’Università degli Studi di Palermo e il Comune di Palermo hanno siglato un accordo quadro di collaborazione per la prevenzione del crimine contro la Pubblica Amministrazione. ...
Si è svolto nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri, sede del rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, l’incontro di studio sul tema “La didattica innovativa nelle università: quali strutture, quali modalità? ...
Il prof. Mario Barbagallo, ordinario di Medicina Interna e Geriatria dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato componente della Commissione per l’attuazione della riforma dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria della popolazione anziana. ...
Il team di ricerca dell’Università degli Studi di Palermo coordinato dal prof. Attilio Sulli ha scoperto un relitto aereo sul fondale a largo di Sciacca (Agrigento). ...
La prof.ssa Laura Lorello, ordinaria del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Palermo, è stata nominata componente del tavolo di lavoro in materia di lobby. ...
Si è svolta a Firenze la sesta ed ultima settimana intensiva di studi di "GAP-Graffiti Art in Prison" progetto triennale del SiMuA-Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo, finanziato nell’ambito programma Erasmus+ e realizzato con il Kunsthistorisches Institut di ...
Si è svolta al Campus universitario di viale delle Scienze la conferenza scientifica organizzata dal Dipartimento SPPEFF - Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo nell’ambito delle attività del progetto transfrontaliero ...
Il prof. Lorenzo Saltari, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico del Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato dal Governo membro del Comitato per la riforma delle agenzie di stampa. ...
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, ha incontrato gli studenti delle scuole superiori del territorio per fare conoscere le opportunità della nuova offerta formativa dell’Ateneo. ...