
Bando corsi di dottorato di ricerca A.A. 2025/2026 - ciclo XLI
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo il bando di accesso ai corsi di dottorato di ricerca, ciclo XLI, per l’Anno Accademico 2025/2026.
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo il bando di accesso ai corsi di dottorato di ricerca, ciclo XLI, per l’Anno Accademico 2025/2026.
Visto l’ulteriore peggioramento nell’ultimo anno della situazione in Palestina, il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Palermo, nella seduta del 12 giugno 2025, ha approvato una nuova mozione.
È pubblicata la graduatoria del secondo Bando a Cascata di UniPa (SPOKE 3), rivolto ad enti pubblici e privati, nell’ambito del partenariato esteso “HEAL ITALIA – Health Extended ALliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine".
È pubblicata rettifica alla graduatoria dei progetti selezionati con il Bando a Cascata di UniPa (SPOKE 2), rivolto a partenariati pubblico/privati, nell’ambito dell’Avviso Pubblico del Progetto PNC0000002 DARE – Digital Lifelong Prevention.
Giornata per la Qualità della Didattica, un evento di informazione e formazione sui processi di Assicurazione della Qualità della didattica organizzato dal PQA – Presidio di Qualità e dal TLC - CIMDU "Teaching and Learning Centre Centro per l'innovazione e il miglioramento della didattica universitaria".
È pubblicata la graduatoria dei progetti selezionati con il Bando a Cascata di UniPa (SPOKE 3) - tematiche "HEALTH", “ENERGY” ed “ENVIRONMENT”, rivolto ad enti privati e pubblici, nell’ambito dell’ecosistema dell’innovazione “SAMOTHRACE”.
Servizio Alloggi per gli studenti fuori sede ed internazionali dell'Università degli Studi di Palermo
È possibile candidarsi entro le 11.59 di martedì 18 marzo al bando di "Mobilità internazionale di Ateneo per studio e traineeship" dell’Università degli Studi di Palermo per l’Anno Accademico 2025-2026. ...
Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025 dell’Università degli Studi di Palermo, il 219° dalla fondazione.
Nell’ambito dell’ecosistema dell’innovazione “SAMOTHRACE” UniPa, leader dello SPOKE 3, pubblica un nuovo Bando a Cascata rivolto ad enti pubblici e privati - Tematiche "Health", “Energy” e “Environment” - Dotazione finanziaria € 485.000
Giornata della divulgazione della Scienza 2024 "L’importanza della divulgazione nella transizione ecologica”
Si è svolto lunedì 28 ottobre al Campus universitario di Viale delle Scienze il Graduation Day 2024, la cerimonia con cui l’Università degli Studi di Palermo festeggia i Laureati Magistrali dell’Ateneo.
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo il bando di concorso per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca ciclo XL - Borse aggiuntive Avviso 15/2024 Regione Siciliana.
Lo sportello si trova presso l'AMU - Ambulatorio Medico Universitario (Ed. 14, Campus UniPa) ed è aperto al pubblico il mercoledì, dalle 10.00 alle 13.00.
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n.1 posto di Dirigente di seconda fascia - Area Economico-Finanziaria e Patrimoniale
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo il bando di accesso ai corsi di dottorato di ricerca, ciclo XL, per l’Anno Accademico 2024/2025
È pubblicata la graduatoria di merito delle proposte progettuali pervenute in risposta al Bando a Cascata di UniPa “SAMOTHRACE” - Spoke 3 - tematica "Cultural Heritage"
È pubblicata la graduatoria finale di merito delle proposte progettuali pervenute in risposta al Bando a Cascata di UniPa “SAMOTHRACE” - Spoke 3.
È pubblicata la graduatoria finale di merito delle proposte progettuali pervenute in risposta al Bando a Cascata di UniPa “National Biodiversity Future Center" - Spoke 1.
È pubblicata la graduatoria finale di merito delle proposte progettuali pervenute in risposta al Bando a Cascata di UniPa “Network 4 Energy Sustainable Transition” - Spoke 1.
È pubblicata la graduatoria finale di merito delle proposte progettuali pervenute in risposta al Bando a Cascata di UniPa “HEAL ITALIA – Health Extended ALliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine” - Spoke 3.
Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/2024 alla presenza della Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola.
UniPa ha festeggiato i Laureati magistrali con il Graduation Day 2023 al Campus Universitario di Viale delle Scienze
OASI UniPa – Open Administration Supporting Innovation
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo il bando di accesso ai corsi di dottorato di ricerca, ciclo XXXIX, per l’Anno Accademico 2023/2024
Conferita la Laurea magistrale honoris causa in Medicina e Chirurgia a Ilaria Capua
Martedì 30 e mercoledì 31 maggio si svolgono in modalità telematica le elezioni delle rappresentanze studentesche
Bando "Mobilità Internazionale di Ateneo per studio e traineeship" A.A. 2023-2024 - I edizione
Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/2023 alla presenza della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, del Presidente della Repubblica e del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini
Borse INPS Master Executive A.A. 2022-2023 per dipendenti della Pubblica Amministrazione
È Adriana Grippi, studentessa del corso di Laurea in Ingegneria Informatica all’Università degli Studi di Palermo, la vincitrice della settima edizione di “Amazon Women in Innovation”, la borsa di studio promossa e finanziata da Amazon per aiutare le giovani studentesse di discipline STEM ...
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof. ...
Il prof. Francesco Sottile, associato del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato Vicepresidente di Slow Food Italia. ...
«Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del prof. ...
«Il brutale atto di violenza che ha colpito la “Cioccolateria Lorenzo” ferisce non solo il singolo imprenditore, ma l’intera comunità. Sono qui per testimoniare la mia solidarietà personale e quella dell’Università degli Studi di Palermo, che ho l’onore di rappresentare. ...
La dott.ssa Chiara Di Maria, RTD-A in Statistica del Dipartimento SEAS - Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università di Palermo, ha ricevuto dalla Young SIS - Società Italiana di Statistica la menzione d'onore per il miglior contributo "young”. ...
L’Università degli Studi di Palermo ha conferito il premio "Artemisia" 2025 ad Antonella Canalotti, fondatrice della Casa del Fanciullo, a Egle Palazzolo, giornalista, e - alla memoria - a Francesca Morvillo, magistrata, nel corso di una cerimonia ospitata nella Sala Magna del Complesso ...
Luigi Bonumore, laureato in "Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali" dell'Università degli Studi di Palermo, ha vinto il Premio America Giovani per il talento universitario, assegnato dalla Fondazione Italia-USA a giovani neolaureati meritevoli delle Università italiane. Al dott. ...
La prof.ssa Sonia Ingoglia, ordinaria del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell'Università degli Studi di Palermo, è stata eletta Member-at-large del Consiglio della European Association of Developmental Psychology (EADP). ...
Nur Arifin Akbar, studente del Corso di Dottorato in “Matematica e Scienze Computazionali” del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Palermo, ha vinto la competizione internazionale “Digital Skills Cup 2025” nelle categorie “Sicurezza Informatica” e ...
L’Università degli Studi di Palermo partecipa con l'Avv. Simona Viola all’incontro nazionale "Il ventennale della Carta europea dei ricercatori. Ieri, oggi e domani: un percorso verso il miglioramento", ospitato dall’Università di Padova. La partecipazione dell’Avv. ...
Non solo un asilo nido, ma anche una scuola dell’infanzia all’interno del campus universitario di viale delle Scienze: uno spazio educativo stimolante e di qualità, pensato per accompagnare i più piccoli nei loro primi passi e per rappresentare un concreto investimento nel benessere della ...
Erika Milia, dottoranda in Studi Umanistici – Curriculum Linguistico (XXXIX ciclo) dell’Università degli Studi di Palermo, ha incontrato il Console Marco Bocchi presso il Consolato Generale d’Italia a Rosario, in Argentina. Nel corso della visita, la dott. ...
Balzo in avanti di UniPA nei ranking internazionali. Nell’ultimo rapporto QS 2026 appena rilasciato (riferito a dati 2024 e inizio 2025), UniPA migliora la sua posizione collocandosi nella fascia 801-850 tra le quasi 8.500 università valutate nel mondo. ...
Aule universitarie trasformate in ambienti immersivi, simulazioni cliniche con manichini intelligenti, applicazioni di telemedicina e progetti di ricerca basati sull’Intelligenza Artificiale per diagnosi sempre più precoci: sono solo alcuni dei casi d’uso - già partiti o in fase di avvio - resi ...
Ha preso il via il progetto LIFE OIL, iniziativa di grande rilevanza scientifica e territoriale, guidato dal prof. ...
Si è tenuto a Menfi, Agrigento, il convegno dal titolo “Trasformare gli scarti in risorse: economia circolare e green economy nel settore vino e olio in Sicilia”, organizzato dall'Università degli Studi di Palermo e della rete europea Enterprise Europe Network (EEN) Sicilia, con il ...
Greta Militello, laureata magistrale dell’Università di Palermo in “Georischi e Georisorse” e studentessa del Corso di Dottorato di Interesse Nazionale in "Earth Processes and Management of Resources and Risks for a Resilient Society and Territory", è stata premiata per la migliore tesi di ...
Il prof. Antonio Simone Laganà, Associato del Dipartimento PROMISE - Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...
Marco Miceli e Costanza Argiroffi, docenti del Dipartimento di Fisica e Chimica “E. ...
L'Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Riccardo Sarno, già Preside della Facoltà di Agraria dell'Ateneo nel periodo 1999-2002 e Direttore dell’Istituto di Agronomia generale e coltivazioni erbacee per oltre quindici anni. «Il prof. ...
Manfredi Rizzo, professore ordinario di Endocrinologia del Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...
L’Università degli Studi di Palermo è partner del progetto LIFE Desert-Adapt – Preparing desertification areas for increased climate change, vincitore nella categoria “Climate Action” dei LIFE Awards 2025, il concorso promosso dalla Commissione Europea per premiare le iniziative progettuali che ...
È stato istituito al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo il nuovo laboratorio di ricerca “AIRH Lab - Artificial Intelligence, Robotics for Humanities Lab”, che ospiterà – per la prima volta nella storia del Dipartimento – artefatti robotici e attrezzature ...
L'Università degli Studi di Palermo esprime Il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Carmelo Arena, Benemerito dell’Ateneo. «Il prof. ...
A pochi mesi dalla visita a Palermo della vicepresidente dell’Université de Monastir, Leila Hmida Harzallah, si concretizza la collaborazione tra Italia e Tunisia finalizzata all’avvio di scambi accademici tra studenti, docenti e personale amministrativo; allo sviluppo di progetti di ricerca ...
Donatella Termini, professoressa ordinaria di Ingegneria Idraulica del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, è stata insignita dell’IAHR Fellow Award assegnato dall’Associazione Internazionale per l’Ingegneria e la Ricerca Idroambientale - IAHR. ...
Mario Chichi, dottorando nel XXXVII ciclo di Studi Umanistici e assegnista di ricerca del Dipartimento di Scienze Umanistiche – SUM, è stato insignito del premio "Galileo Galilei Giovani" per la rilevanza scientifica e innovativa dei risultati ottenuti, nonché per la collocazione editoriale ...
È Giulia Lumia, studentessa del corso di Laurea Magistrale in Statistica e Data Science dell’Università degli Studi di Palermo, la vincitrice della borsa di studio del valore di 5 mila euro promossa da Intesa Sanpaolo in collaborazione con l’Ateneo per l’anno accademico 2024/2025. ...
È prorogato a mercoledì 30 luglio il termine per presentare le candidature al bando di selezione per l'attivazione di n. ...
È pubblicato il bando per l’ammissione al Corso di Dottorato di interesse nazionale in Studi Religiosi (DREST), ciclo XLI - Anno Accademico 2025/2026, al quale l’Università degli Studi di Palermo partecipa, attraverso il Dipartimento Culture e Società, con tre borse per i curricula ...
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2757 del 07/07/2025) l'avviso di riapertura dei termini del bando (Prot. DR 110971/2025) per l’assegnazione del Premio di studio alla memoria dell’Avv. Giorgio Ambrosoli. ...
È possibile partecipare entro giovedì 31 luglio al bando di concorso nazionale a premi “#UniPerDonare. ...
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2659 del 26/06/2025) l’avviso interno di disponibilità rivolto a docenti strutturati dell’Università degli Studi di Palermo per lo svolgimento di attività didattiche nell’ambito della quarta edizione del progetto “Università Diffusa”. ...
È pubblicato nell’Albo ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2676 del 30/06/2025) il bando relativo alle modalità di ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno - X ciclo - A.A. 2024/2025. ...
È pubblicato nell’Albo ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2647 del 26/06/2025) il bando per l’accesso al servizio di asilo nido aziendale dell’Università di Palermo 2025/2026. Le domande di ammissione devono essere presentate entro le 18.00 di giovedì 31 luglio.
Sono riaperti i termini per la presentazione delle istanze di selezione per il componente esterno del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Palermo con competenze riferibili alla macroarea I per il triennio 2025/2028. Tutte le info alla pagina dedicata
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2619 del 23/06/2025) il bando CoRI 2025 per la concessione di contributi per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Università di Palermo. La presentazione delle proposte può essere effettuata entro le 17. ...
Sono aperte le candidature al bando di mobilità studentesca "Erasmus italiano" per l'Anno Accademico 2025/2026. ...
È prorogato a lunedì 7 luglio il termine per presentare le candidature alla “Call for Universities and Research Institutes 2025” di Maker Faire Rome – The European Edition, iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Roma con l’obiettivo di promuovere l'innovazione, attraverso la ...
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n. 2561 del 18/06/2025) l'avviso di selezione per n. 40 studenti peer tutor per lo svolgimento di attività di accoglienza e tutorato alle matricole. ...
Sono aperte le candidature per la selezione di 60 tutor per lo svolgimento di 130 ore di attività di tutorato e di attività didattico integrative, propedeutiche e di recupero in specifici Ambiti Disciplinari, distinti per Dipartimenti/Scuola e Corsi di Studio dell'Università degli Studi di ...
È possibile candidarsi entro giovedì 26 giugno al bando per l’assegnazione del Premio di studio alla memoria dell’Avv. Giorgio Ambrosoli. ...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso di formazione dedicato all’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mondo della ricerca scientifica e accademica. ...
È aperta la call per partecipare alla performance collettiva “Specula Arborum” dell’artista Dario Denso Andriolo. L’iniziativa è promossa nell’ambito delle attività del percorso di ricerca scientifica e artistica del PRIN PNRR 2022 “The Right Tree in the Right Town. ...
Sono aperte le iscrizioni all’edizione estiva dei corsi gratuiti di preparazione ai test per l’accesso dell'Università degli Studi di Palermo per l’A.A. 2025/2026. ...
È possibile candidarsi entro le 17.00 di mercoledì 18 giugno al bando di selezione per 26 tirocini curriculari presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano. ...
Con l’avviso pubblico Young Researchers 2025 – ERC, il Ministero dell’Università e della Ricerca finanzia progetti di ricerca presentati da giovani ricercatori vincitori di bandi ERC Starting Grants o ERC Consolidator Grants che operano presso università ed enti di ricerca esteri e che ...
È possibile candidarsi entro le 17.00 di lunedì 9 giugno al bando di selezione per 353 tirocini curriculari, in presenza e a distanza, presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri. ...
È consultabile online la piattaforma "Fare ricerca: Bandi & Opportunità", una risorsa digitale che si propone di fornire a ricercatrici e ricercatori dell'Università di Palermo l'accesso centralizzato alle informazioni sui principali bandi e i servizi di supporto alla progettazione. ...
Nell'ambito del Programma di Accesso Transnazionale (TNA) e NOA (National Open Access), l’Università degli Studi di Palermo, in qualità di partner del progetto ITSERR – Italian Strengthening of the ESFRI Research Infrastructure RESILIENCE finanziato dal PNRR, annuncia l’apertura della terza e ...
È possibile iscriversi entro venerdì 23 maggio al roadshow “EmpowerHer - Innovazione, imprenditorialità al femminile e opportunità per il futuro". ...
È avviato il procedimento per la designazione del rappresentante del personale tecnico, amministrativo, bibliotecario, socio-sanitario e dei collaboratori linguistici nel Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025/2028. Tutte le info alla pagina dedicata
È pubblicato il bando per l'elezione dei tre rappresentanti appartenenti al personale tecnico, amministrativo, bibliotecario, socio-sanitario e dei collaboratori linguistici dell’Ateneo nel Senato Accademico per il triennio 2025/2028. Tutte le info alla pagina dedicata
Sono pubblicati i bandi per le elezioni del rappresentante degli studenti delle Scuole di Specializzazione e del rappresentante dei dottorandi nel Senato Accademico per il biennio 2025/2027. Tutte le info alla pagina dedicata
Sono pubblicati i bandi per le elezioni dei rappresentanti delle studentesse e degli studenti nei Consigli di Dipartimento, nel Senato Accademico, nel Consiglio di Amministrazione e nel Comitato per lo Sport Universitario per il biennio 2025/2027. ...
Sono aperte le candidature al bando di mobilità studentesca del progetto PNRR TNE-NEW SEASON "New South-East Asia Strategic and Operative Network". ...
lug 21
09:45
Aula Magna, Steri - piazza Marina, 61
* I dati riportati in figura si riferiscono all'A.A. 2024/25 e sono aggiornati giornalmente.