index-00001.html
settore biblioteca digitale - ateneo di palermo
Fare scienza con la rete: strumenti web 2.0 per la ricerca scientifica
Da un po’ di anni è in uso il termine “Scienza 2.0” per indicare l’applicazione anche all’ambito della ricerca scientifica delle nuove tecnologie basate sul web 2.0.
In queste pagine trovate una selezione di tools 2.0 che agevolano il lavoro dei ricercatori e supportano a costo zero il processo della ricerca scientifica: “piattaforme digitali per la scienza” che facilitano la ricerca su più fronti: per condividere e scambiare le idee (social networks e laboratori virtuali) e per organizzare e ottimizzare il lavoro scientifico (social bookmarks, software di gestione di bibliografie, etc.)
Scienza + web 2.0 = SCIENZA 2.0
i vantaggi del web collaborativo per la scienza
Piattaforme digitali per la scienza:
per creare una rete sociale scientifica dove condividere e scambiare le idee
social networks e laboratori virtuali per creare team di ricerca, definire progetti e protocolli di ricerca e svolgere attività di laboratorio in cooperazione, condividere materiali di ricerca
per organizzare e ottimizzare il lavoro scientifico
applicazioni gratuite disponibili in rete per memorizzare siti utili incontrati durante la navigazione, per prendere appunti e note durante il lavoro, per gestire e organizzare in maniera personalizzata citazioni e bibliografie
Torna a Risorse Open Access
Aggiornamento della pagina: 21.12.2011