Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2108 - SCIENZE BIOLOGICHE

Bacheca

Welcome Day delle Lauree Magistrali 2024 | 7 Maggio 2024

30-apr-2024

"L’Università degli Studi di Palermo organizza il "Welcome Day Lauree Magistrali", giornata di orientamento dedicata alla presentazione dell’Offerta Formativa dei CdLM per l’Anno Accademico 2024-2025. L'iniziativa, rivolta a laureati e laureandi dei Corsi di Laurea di Unipa e degli altri Atenei, si terrà martedì 7 maggio 2024, dalle ore 9.00, presso l'Edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze,Pa,

Procedure concorsuali A.A. 2024/25 - Corsi ad accesso programmato locale

5-mar-2024

Per l'anno accademico 2024/2025 è bandito il concorso, con Test On Line, per l’ammissione ai seguenti Corsi di Laurea ad accesso programmato locale del Dipartimento STeBiCeF: Scienze Biologiche L-13 (codice 2108) Biotecnologie L-2 (codice 2075) Chimica L-27 (codice 2076) Farmaceutica e ...

Green Week Academy: al via il bando per l'edizione 2024

27-feb-2024

Bando dell'edizione 2024 della Green Week Academy, programma intensivo che offre agli studenti selezionati la possibilità sia di visitare aziende simbolo della produzione sostenibile sia di incontrare i grandi nomi, imprenditori e professionisti della green economy e della transizione ecologica. ...

Seminario | 30 novembre 2023

28-nov-2023

Giorno 30 novembre 2023 alle 14.30 presso Aula Magna G.P. Ballatore Edificio 4 - Viale delle Scienze, in occasione occasione della giornata mondiale contro l'HIV si terrà il seminario "INFEZIONE DA HIV. Oltre lo stigma: un dialogo tra la scienza e il diritto". ...

PRECORSI DI BIOLOGIA, CHIMICA, MATEMATICA

7-set-2023

Per tutti gli studenti che intendono iscriversi per l’anno accademico 2023-2024 presso i corsi di studio coordinati dal Dipartimento STEBICEF sono aperte le iscrizioni ai precorsi di Biologia, Chimica, Matematica della durata di 25 ore ciascuno.
(Aggiornamento: Calendario delle lezioni. )Consultare la pagina dedicata.

Seminario del Professor Samuel M. Meier-Menches

16-mag-2023

Il Professor Samuel M. Meier-Menches dell’Università di Vienna (Austria) terrà nei prossimi giorni tre seminari presso l’aula C (aula Michele Ruccia) del dipartimento STEBICEF, Edificio 17 di viale delle Scienze, per un totale di 8 ore, sull’argomento “Ligand-Receptor Interactions for Therapy”.
Locandina

Viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2023

4-mag-2023

Gentilissim*, in data 04 maggio 2023 è stato emanato il nuovo bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti anno 2023 (durata apertura bando 60 giorni) che offre agli studenti l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con soggiorni presso Università, Istituzioni ...

SEMINARIO del Prof. Fabien Gosselet | 16 maggio 2023

2-mag-2023

SEMINARIO del Prof. Fabien Gosselet
Université d'Artois · LBHE Laboratoire de la Barrière - Hémato-Encéphalique (Blood-brain barrier Lab)

Blood-brain barrier models for studying CNS drug - delivery and Alzheimer's disease

Martedì 16 maggio 2023, ore 15.00
Aula Mutolo, Dipartimento STEBICEF, Edificio 16, V.le delle Scienze

Locandina

Corso di ulteriori conoscenze

2-feb-2023

"Si informa di un corso di ulteriori conoscenze valide per inserimento mondo del lavoro presso-aula porticato e aula magna -plesso patologia generale corso tukory, 211 riguardante concetti di base delle metodologie di laboratorio e loro applicazioni cliniche." Prof.ssa Flavia Mulè
Allegato

 

Startup Weekend

15-giu-2022

Presso il Consrzio ARCA, incubatore di imprese dell’Università degli Studi di Palermo, dal 7 al 9 Luglio 2022 a Palermo (Viale delle Scienze edificio 16)si svolgerà "Startup Weekend" .
Agli studenti partecipanti potrà essere riconosciuto 1 CFU, secondo le modalità stabilite dal consiglio.
Locandina

Bando viaggi e soggiorni di studio degli studenti ..

17-mag-2022

Si comunica che è stato emanato il nuovo bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2022 che offre agli studenti l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con soggiorni presso Università, Istituzioni pubbliche o private e Aziende italiane o straniere per un periodo dai 15 giorni ai 4 mesi.
Bando