News
Selezione di n. 78 tutor alla pari in favore degli studenti diversamente abili - A.A. 2020/2021
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo il bando per la selezione di 78 tutor alla pari in favore degli studenti diversamente abili per l'Anno Accademico 2020/2021.
Visualizza il bando
Calendario dei bandi di mobilità “Erasmus+” (Azione KA103 intra-EU) dell’Università degli Studi di Palermo relativi agli Anni Accademici 2020/2021 e 2021/2022
Di seguito il calendario con le date di pubblicazione sull’Albo Ufficiale di Ateneo dei bandi di mobilità “Erasmus+” (Azione KA103 intra-EU) dell’Università degli Studi di Palermo relativi agli Anni Accademici 2020/2021 e 2021/2022.
Per maggiori info contattare la U.O. Politiche di internazionalizzazione per la mobilità
Ciclo di conferenze "Bilancio di genere" ..
L’Università degli Studi di Palermo nell’ambito delle attività del “Bilancio di genere”, organizza nel corso dell’Anno Accademico 2020-2021, un Ciclo di Conferenze in “modalità a distanza”, con cui si sviluppano con approccio multidisciplinare tre principali aree tematiche: Violenza di genere, ...
Elezione dei rappresentanti del Consiglio degli Studenti di Ateneo - Biennio 2020/2022 ..
Il bando relativo alle elezioni delle rappresentanze studentesche in oggetto è pubblicato alla pagina
https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/organicollegialiedelezioni/Elezioni/
unitamente ad ulteriore documentazione.
Iscrizione Albo degli esperti AGENAS ..
Si comunica che, sulla pagina dell'U.O. Placement e rapporti con le imprese
è stata pubblicata un'interessante opportunità per l'inserimento nel mondo del lavoro dei nostri laureati ....
Esami di Novembre 2020 ..
Secondo quanto disposto dal Rettore nella comunicazione prot 86599-20/10/2020, si comunica che gli esami di Novembre, eccetto quelli che prevedono compito scritto, saranno svolti in modalità a distanza.
AVVISO PER GLI STUDENTI DEL V ANNO aa 2020/2021
Sentito il Rettore ed il pro-Rettore alla didattica, così come deliberato lo scorso anno, non essendoci materie da sostenere nel primo semestre del V anno dei corsi di studio in Farmacia e CTF,
gli studenti dei due CdS al V anno dell’aa 2020/2021 potranno sostenere esami nell'appello di novembre.
Per le modalità di iscrizione agli appelli, sarà data successiva comunicazione.
AVVISO PER GLI STUDENTI: LABORATORI a.a. 2020/2021 ..
1) Tutti gli studenti iscritti al secondo anno di Farmacia dovranno inviare entro le ore 13 di VENERDI’ 18 settembre una e-mail a salvatore.sunseri@unipa.it per la loro suddivisione nei due corsi A e B dell’insegnamento di Analisi dei Medicinali I secondo ordine alfabetico.
Questo riguarda anche gli studenti iscritti ad anni successivi al secondo che, non avendo ancora ottenuto la frequenza al corso di Analisi dei Medicinali I, intendano frequentarlo nell’a.a. 2020/2021.
2) Tutti gli studenti iscritti al terzo anno di Farmacia dovranno inviare entro le ore 13 di VENERDI’ 18 settembre una e-mail a salvatore.sunseri@unipa.it per la loro suddivisione nei due corsi A e B dell’insegnamento di Analisi dei Medicinali II secondo ordine alfabetico.
Questo riguarda anche gli studenti iscritti ad anni successivi al secondo che, non avendo ancora ottenuto la frequenza al corso di Analisi dei Medicinali II, intendano frequentarlo nell’a.a. 2020/2021.
3) Tutti gli studenti iscritti al quarto anno di Farmacia dovranno inviare entro le ore 13 di VENERDI’ 18 settembre una e-mail a salvatore.sunseri@unipa.it per la loro suddivisione nei due corsi A e B dell’insegnamento di Analisi dei Medicinali e di Biomolecole secondo ordine alfabetico.
Oggetto: Iscrizione laboratorio di____.
Indicando: COGNOME – NOME MATRICOLA –ANNO DI CORSO PER L’A.A. 2020/2021
Esami di profitto sessione autunnale a.a. 2019-2020 emergenza sanitaria COVID/19
Procedura straordinaria per lo svolgimento di esami di profitto sessione autunnale a.a. 2019-2020 in modalità telematica con strumenti di videocomunicazione conseguente all'emergenza sanitaria COVID/19:
Esami di stato on line all’esercizio della professione di Farmacista - LINEE GUIDA dell’esame a distanza
L’Esame deve accertare le conoscenze e le abilità del candidato relative al dosaggio e al riconoscimento di principi attivi, alla chimica farmaceutica e alla tossicologia e, in maniera preminente, alla spedizione di una ricetta medica (conoscenza sulle tipologie di prescrizioni, sui metodi di tariffazione, sulle operazioni tecnologiche di base e sulle forme farmaceutiche, senza procedere all’operazione di calcolo della tariffazione) e alla farmacologia, alla tecnica e legislazione farmaceutiche, con particolare riferimento all’ambito professionale (prendendo idealmente spunto dai principi attivi trattati nella spedizione, si potrà discutere con il candidato degli aspetti farmacologici, regolatori e legislativi, anche in relazione a quanto appreso nel periodo di tirocinio curriculare riguardo alla dispensazione dei medicinali e alla gestione dei medicinali stupefacenti).
Career Day “AL Lavoro Sicilia 2020 - Digital Edition”
E’ in programma la prossima edizione, interamente on-line, del Career Day “AL Lavoro Sicilia 2020 - Digital Edition” organizzato da AlmaLaurea con il coordinamento e il supporto della Rete del Placement degli Atenei Siciliani (Palermo, Catania, Enna e Messina). ...
Avviso per gli esami..
"In considerazione che lo svolgimento degli esami da remoto prevede l’obbligo di dichiarare la presenza di testimoni e l’accettazione da parte dello studente della valutazione dell’esame svolto per via telematica,
il docente che svolge la prova intermedia del primo modulo dei corsi integrati della sessione di esami estiva dovrà inserire il nome dei due studenti testimoni nella attività ” note”.
Inoltre, quando al termine della seduta lo studente riceverà comunicazione mail del risultato ottenuto, egli dovrà rispondere dalla mail @community.unipa al docente dichiarando l’accettazione della prova intermedia svolta per via telematica."
(Il Coordinatore)
Avviso agli studenti sul materiale didattico..
Istruzioni per prelevare(“scaricare”) il materiale didattico degli insegnamenti:
lo studente deve accedere al portale con il proprio account
cliccare su: “esami → iscrizione lezioni → nuova iscrizione → digitare materia → iscriversi → visualizza materiale didattico”.
Attività laboratoriale di recupero del corso di “Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione Farmaceutiche I” ..
Si avvisa che il Dott. Calogero Fiorica, docente dell'Attività laboratoriale di recupero del corso di “Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione Farmaceutiche I”,
ha creato un TEAMS per lo svolgimento, a partire da venerdì 8 Maggio, di lezioni teoriche di introduzione al laboratorio galenico.
Qualora qualche iscritto al corso non si ritrovi nel suddetto TEAMS, si prega di contattare il docente tramite mail all'indirizzo calogero.fiorica@unipa.it.
AVVISO: Rilevazione della didattica da parte degli studenti ..
Si rende noto che entro il 10 maggio, gli studenti, hanno la possibilità di valutare gli insegnamenti del primo semestre a partire dal giorno 11 maggio prenderà avvio la rilevazione degli insegnamenti del secondo semestre. ...
Comunicazione in merito all'appello Sessione primaverile(aprile) per l'nsegnamento di CHIMICA ORGANICA del Prof. S. Buscemi ..
AVVISO - Sessione primaverile - 14/04/2020 - modalità svolgimento esami - Comunicazione del docente Prof. BUSCEMI SILVESTRE in merito all'appello Sessione primaverile del 14/04/2020 Insegnamento: - CHIMICA ORGANICA( Cod. ...
Modalità di svolgimento degli esami di Aprile - Deroghe alle schede di trasparenza ..
Modalità di svolgimento degli esami di Aprile - Deroghe alle schede di trasparenza Farmacia - Bongiorno: Chimica Analitica: saranno condotti in forma orale. ...