
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie (Classe LM-56)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie
Classe LM-56 - Scienze dell'Economia
Coordinatore: prof. ANDREA CIPOLLINI
Referente del Consiglio di corso di Laurea: Sig.ra LEONARDA CAPUANO
![]() |
LEONARDA.CAPUANO |
If you are a foreign student, please contact internationalstudents@unipa.it
![]() |
Pagina Facebook ufficiale L-33 e LM-56 |
International Students
International Students - Guides
AVVISO L-33 & LM-56 - Esami Aprile 2020
AVVISO relativo agli esami di aprile 2020 per i corsi in Economia e Finanza (L-33) e Scienze Economiche e Finanziarie (LM-56)
- ISTRUZIONI relative alla modalità a distanza per lo svolgimento degli esami relativi agli insegnamenti di Diritto del lavoro e Diritto della sicurezza sociale (modulo di diritto del mercato del lavoro e della sicurezza sociale), prof. C. M. Cammalleri
Per tutti gli insegnamenti (anche quelli per i quali non sono previste modifiche) i dettagli tecnici di come avverrà il collegamento e la particolare piattaforma per eventuali prove scritte verranno comunicati direttamente agli studenti prenotati. Alla chiusura delle prenotazioni, in funzione del numero di prenotazioni, gli studenti potranno essere suddivisi in gruppi in orari/giorni differenti.
Si raccomanda la lettura della "Guida alla Gestione degli esami di profitto a distanza".
- Decreto Rettorale n.950 del 23 marzo 2020
- Nota a chiarimento del Decreto 950/2020
- Guida alla Gestione degli esami di profitto a distanza per docenti (nuova versione del 10 aprile 2020)
- Guida alla Gestione degli esami di profitto a distanza per studenti (nuova versione del 10 aprile 2020)
Avvisi
Seminari professionalizzanti di UniPa e Banca d'Italia per gli studenti di Scienze Economiche e Finanziarie
L’Università degli Studi di Palermo e la Banca d'Italia hanno organizzato un ciclo di seminari professionalizzanti dedicati agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie presieduto dal prof. Andrea Cipollini.
I seminari, coordinati dal prof. Fabio Mazzola, Prorettore Vicario UniPa, e dal dott. Giuseppe Ciaccio, Titolare della Divisione ricerca economica territoriale della Sede di Palermo della Banca d'Italia, sono stati tenuti dai funzionari della stessa sede della Banca, diretta dal dott. Pietro Raffa.
I temi affrontati hanno riguardato diverse attività della Banca, quali le ricerche economico-territoriali, l'attività di vigilanza, la tutela della clientela bancaria, gli obiettivi e gli strumenti della politica monetaria unica e il sistema dei pagamenti.
La particolarità di questo ciclo di seminari, giunto alla seconda edizione, è stata la modalità di svolgimento, interamente a distanza, su una piattaforma on-line a cui hanno partecipato, interagendo con i relatori, circa 50 studenti magistrali.
“La Banca d'Italia e l'Università di Palermo – commenta il prof. Fabio Mazzola - già protagoniste di iniziative di beneficenza e aiuto finanziario legate alla diffusione della pandemia, hanno manifestato così in modo esplicito la volontà di supportare al meglio la formazione professionalizzante degli studenti universitari nel difficile momento legato all'emergenza COVID-19”.