Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2199 - DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

Giornate Internazionali di Studi PATRIMONI DISPONIBILI. Cura, Accessibilità, Partecipazione

3-set-2025

Ascolta

fd4b8f7c-bc6b-4fec-aa9a-36b15ad6cf33_DIEGO MANTOAN

Venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025 a Palermo si terrà il convegno “PATRIMONI DISPONIBILI: Cura, Accessibilità, Partecipazione” tra il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas e il Complesso monumentale dello Steri dell’Università degli Studi di Palermo, a partire dalla domanda: Come possiamo rendere il patrimonio culturale un bene condiviso e disponibile?

Per rispondere a questa domanda, più di trenta partecipanti, provenienti da istituzioni ed enti culturali, università, centri di ricerca italiani e internazionali, si confrontano con un approccio interdisciplinare in tre sessioni tematiche dedicate a Cura, Accessibilità, Partecipazione.
Richiamando la Convenzione di Faro sul diritto e le responsabilità dei cittadini al patrimonio culturale, le Giornate Internazionali di Studi di Palermo, intendono avviare una riflessione sul concetto di patrimonio “disponibile”, ripensandolo in prospettiva per le future generazioni.
Attraverso apporti multidisciplinari e testimonianze trasversali, il convegno affronta temi e questioni centrali nel dibattito nazionale e internazionale con analisi di casi di studio, buone pratiche italiane ed europee, esperienze che hanno contribuito a ridisegnare nuove strategie di co-gestione e co-creazione del patrimonio, in continuità anche con gli indirizzi sviluppati nell’ambito del progetto PNRR “CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society”, e in prosecuzione del dibattito acceso dai tavoli di lavoro NextGen Heritage, curati dall’Università Ca’ Foscari (Venezia, gennaio-febbraio 2025)
Il convegno è un progetto di CoopCulture nell'ambito del PNRR Changes - spoke 9 CREST con Università Ca' Foscari Venezia, Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con il patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e dell'identità siciliana, del MAO - Museo d'Arte Orientale di Torino e di ICOM - International Council of Museums Italia.

Per la seconda giornata è richiesta l’iscrizione sul sito: https://r.coopculture.eu/mk/cl/f/sh/WCPzyXJTZ6uvcwyzHJbXGrNWF0WAoX4c/IYxglIk2tz2j

Link https://www.patrimonidisponibili.it/index.html#home