Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2199 - DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

Seminario dal titolo “Violeta Parra y su encuentro con el canto mapuche” (Violeta Parra e il suo incontro con il canto mapuche".

19-nov-2025

Ascolta

Locandina Seminario Paula Miranda del 21.11.2_GIROLAMO GAROFALODopo la positiva esperienza dello scorso anno, che ha compreso tre seminari rispettivamente tenuti da Stefano Gavagnin (Istituto per lo Studio della Musica Latinoamericana – IMLA, Padova/Venezia) su “MESTIZAJES: Sincretismi culturali nelle musiche dell’area andina e del Cono Sur”, da Gianfranco Daponte Araya (Universidad de Tarapacá, Progetto FONDECYT) su “Chitarre, quenas, sikus e bande di ottoni: musica andina nel Nord del Cile” e da Tiziana Palmiero (Universidad Estatal de Tarapacá) dal titolo “Fra devozione e rivoluzione: Canti e danze nel Codice Trujillo del Perú (1782-1785)”, anche quest’anno ho previsto una serie di seminari integrativi al Corso di Culture Musicali del Sud America, di cui sono docente in seno al CdS in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo / DAMS UniPa dell’Università di Palermo.

Il primo incontro si svolgerà venerdì 21 novembre, dalle 16.00 alle 18.30, presso la Biblioteca di musica UniPa – Aula Incardona (via Divisi 81-83, Palermo).
Avremo il privilegio di ascoltare l’illustre studiosa Paula Miranda, docente di Letteratura cilena e ispanoamericana presso la Pontificia Universidad Católica de Chile, che terrà una conferenza su “Violeta Parra y su encuentro con el canto mapuche”.

La relatrice interverrà in videoconferenza dal Cile sulla piattaforma Teams; il seminario si svolgerà in lingua spagnola con traduzione automatica simultanea.
Chi non potrà partecipare in presenza potrà richiedere il link per l’accesso alla stanza Teams scrivendo al docente entro le ore 24 del 20 novembre.

Locandina del 21.11.2025