
News
Concerto condiviso da Amici della Musica e Sistema museale d'Ateneo (Orto Botanico)
12-apr-2021
Link:
https://amicidellamusicapalermo.net/2021/04/12/giovanni-sollima-duetta-la-natura/
Parole Chiave:Bando Erasmus+ intra EU 2021/22 - calendario scadenze ed Erasmus Department/School days
19-mar-2021
Si rende noto che al seguente link è disponibile il calendario delle scadenze del Bando Erasmus+ intra EU mobilità studenti 2021/22:
https://www.unipa.it/Bando-Erasmus-Mobilit-per-lo-studio-A.A.-2021-2022--Calendario-delle-Scadenze/
Inoltre, si comunica che giorno 25 marzo p.v. avranno luogo gli eventi “Erasmus department/School days” su Teams per la presentazione del Bando e dell’offerta formativa internazionale Erasmus+ intra EU dei dipartimenti/Scuola”.
Pubblicazione bando per la selezione di 78 tutor alla pari in favore degli studenti diversamente abili
3-mar-2021
Si rende noto che è stato pubblicato il bando per la selezione di 78 tutor alla pari in favore degli studenti diversamente abili.
La scadenza del bando pubblicato sull'albo ufficiale di Ateneo è prevista per il 22 marzo c.a.
Visualizza il Bando
Parole Chiave:Avvio lezioni I anno secondo semestre a.a. 2020/2021 CdS Dams
2-mar-2021
Lunedì 8 marzo 2021 inizieranno le lezioni del secondo semestre del primo anno del CdS in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo. Le lezioni si svolgeranno per il primo anno in modalità mista.
Gli studenti che hanno prenotato per seguire le lezioni in presenza potranno recarsi nelle aule indicate nell'orario delle lezioni dei vari insegnamenti per tutto il periodo didattico e senza turnazioni.
Gli studenti che non hanno effettuato la prenotazione potranno invece seguire le lezioni SOLO A DISTANZA tramite la piattaforma TEAMS
Laboratorio di tipologia F "Specchi, suoni e immagini"
15-feb-2021
Parole Chiave:Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) | Test OFA per gli studenti iscritti al primo anno nell’A.A. 2020/2021
7-gen-2021
Si informano gli studenti che giovedì 21 gennaio, dalle 9.00 alle 18.00, si tengono in modalità online i Test per l'assolvimento degli OFA - Obblighi Formativi Aggiuntivi per gli studenti iscritti nell’A.A. ... Parole Chiave:AVVISO: 12° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo
7-gen-2021
Parole Chiave:
ITAF, International Theater Academy of Fita:
2 allievi selezionati tra gli studenti Dams Spettacolo di Palermo
22-dic-2020
![]() |
|||
![]() |
![]() |
AVVISO: Prof.ssa Gabriella De Marco
21-dic-2020
La docente titolare è in aspettativa per motivi di salute sino al 18 gennaio 2021. Non potrà quindi rispondere alle email. Per il programma relativo all'AA in corso (che rimane invariato) gli studenti sono invitati a consultare le schede di trasparenza. Per i programmi degli anni precedenti possono rivolgersi alla Prof.ssa Costanzo.
Parole Chiave:Incontro col Regista Hanro Smitsman
11-dic-2020
Parole Chiave:AVVISO: Esito del test OFA del 20 novembre 2020
9-dic-2020
Si comunica che in data 3 dicembre 2020 è stato pubblicato sul sito istituzionale l'esito del test OFA del 20 novembre 2020 al link https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeperladidatticaeglistudenti/OFA-00003/
Parole Chiave:Seminario Performative Habitats - online giovedì 10 dicembre alle ore 9
9-dic-2020
Performative Habitats di Egle Oddo è un progetto partecipativo tra arte, biologia e scienze. Consiste nel creare sculture viventi e giardini evolutivi (così chiamati per indicare la continua evoluzione e mutazione cui sono sottoposti), vere e proprie opere d’arte accessibili al pubblico. ... Parole Chiave:Bacheca
Calendario Didattico del Dipartimento A.A. 2020/2021
2-nov-2020
Calendario Didattico del Dipartimento A.A. 2020/2021 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 15 giugno 2020)
Parole Chiave:AVVISO: Personale amministrativo referente Corsi di studio
29-ott-2020
Si avvisano gli studenti che per ciascun Corso di studio afferente al Dipartimento di Scienze umanistiche è assegnata un’unità di personale tecnico amministrativo (Referente) a cui rivolgersi per informazioni sul piano di studio, passaggi, presentazioni di richieste e delibere presentate e adottate dai Consigli di Corso di studi.
Parole Chiave:Guide per lezioni in presenza e a distanza
24-set-2020
Si pubblicano qui di seguito le guide predisposte per docenti e studenti per la gestione delle lezioni in presenza e a distanza
Parole Chiave:Accoglienza matricole
10-set-2020
Venerdì 25 settembre dalle ore 10.00 si terrà online sulla piattaforma Teams un incontro con le matricole di presentazione del Dipartimento. Per i nostri studenti ci sarà l'opportunità di conoscere le strutture, i referenti dei corsi di studio e le modalità per seguire le lezioni e sostenere gli esami.
A breve verrà comunicato il link a cui collegarsi.
AVVISO: Errata corrige Calendario didattico di Dipartimento Scienze umanistiche
20-mag-2020
Visualizza il Calendario didattico
Errata corrige
Si avvisano gli interessati che il Calendario didattico del Dipartimento Scienze umanistiche riporta un errore nell'anno della data indicata per l'inserimento della tesi per la sessione di laurea autunnale.
Si precisa quindi che per la voce "Inserimento online della tesi per la sessione autunnale di Laurea" la data corretta è 13 settembre 2020 e per la voce "Validazione della tesi da parte del relatore" la data completa è 15 settembre 2020"
URGENTE: LAUREE E PROCLAMAZIONI
10-mar-2020
A seguito della nota del Rettore del 06/03/2020, gli esami di laurea previsti per il giorni 9, 10 e 11 marzo sono stati spostati per non determinare sovrapposizioni con l'avvio delle lezioni in modalità telematica. ... Parole Chiave:Calendario didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche 2019-20
27-nov-2019
Parole Chiave:PROCEDURE DI IDENTIFICAZIONE, RECUPERO, VERIFICA E ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA)
6-set-2017
Visualizza PROCEDURE DI IDENTIFICAZIONE, RECUPERO, VERIFICA E ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA) Parole Chiave:AVVISO SELEZIONE: Ammissione studenti Unipa alle attività del Centro di Produzione Teatrale e Cinematografica del LUM.
28-nov-2016
Visualizza Avviso Parole Chiave:Bando Ministeriale “MULTICULTURA” (Concorso di cortometraggi per Scuole Superiori e Studenti Universitari) collegato alla "Celebrazione della Giornata Mondiale ONU della Diversità culturale per il Dialogo e lo sviluppo"
24-nov-2016
Il Premio Multicultura è un concorso di cortometraggi che dovranno raccontare, in tre minuti, il valore e l’insegnamento della intercultura per i ragazzi e per le classi partecipanti, e sarà collegato ad una serie di incontri multiculturali e multireligiosi. Bando Parole Chiave: