Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2120 - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE

Favole in corsia

10-mag-2024

Ascolta

Incontro di valutazione in itinere dell'esperienza di Service Learning

Lo scorso 10 Maggio, durante un incontro presso la Biblioteca Policentrica di Medica promosso in concomitanza con La Settimana delle Biblioteche 2024, si è svolto un importante appuntamento di valutazione sull'andamento del progetto di Service Learning "Favole in corsi", promosso dalla Professoressa Elena Mignosi in collaborazione con il reparto di Chirurgia pediatrica dell’ Policlinico “Paolo Giaccone”. L'incontro, concertato con il Sistema Bibliotecario di Ateneo, ha visto, dopo i saluti istituzionali della Professoressa Luisa Amenta, Prorettore al Diritto allo studio e alla innovazione della didattica, l'intervento della Prof.ssa Maria Rita Di Pace, primaria del reparto di Chirurgia pediatrica Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone”, e delle Professoresse Catarina Moro dell'Università Federale del Paranà e Patricia Corsino, dell'Università Federale di Rio de Janeiro. Hanno portato la loro testimonianza, insieme a Tutor bibliotecari esperti, una decina di studenti di Teorie strategie e sistemi dell'educazione (insegnameto della prof.ssa Elena Mignosi) del Corso di Laurea magistrale in Scienze pedagogiche, indirizzo formazione e progettazione, che hanno fatto riferimento all'aspetto dell'apprendimento, sia sul piano personale che su quello professionale attraverso una riflessione sul loro ruolo di "mediazione", oltre che di "attivazione" di un nuovo sguardo, anche nella relazione tra i bambini ospedalizzati ed i loro genitori. Dal tema degli "Albi illustrati per la formazione dei formatori e per la cultura del libro nell’infanzia" è venuto fuori un seminario estremamente ricco di feedback positivi ed emozioni condivise da parte dei partecipanti: è stato dato spazio alla riflessione a livello teorico e a livello metodologico-organizzativo, ma senza dimenticare l'aspetto empatico ed emotivo che circolava tra le persone presenti. La sinergia tra studenti, docenti, tutor e personale dell'Ospedale ha dato vita ad un bell'esempio di attività di Terza Missione, rendendo efficace ed estremamente immediata la percezione di quale sia il senso di questa specifica mission universitaria.

Favole in corsia-maggio2024-5 Favole in corsia-maggio2024-4 Favole in corsia-maggio2024-3 

Favole in corsia-maggio2024-2 Favole in corsia-maggio2024-1