
Rosetta Stone
E' con immenso piacere che il CLA comunica l'evento di pubblicizzazione della piattaforma Rosetta Stone dedicata a tutta la comunità universitaria, in cui oltre all'introduzione delle novità di Rosetta Stone verrà fatta una simulazione d'uso della piattaforma.
Avviso per Italian Diabetes Barometer
La partecipazione all’evento (utilizzando il link presente sull’invito) da parte degli studenti del CdL in Dietistica include la prosecuzione del dibattito interno su TEAMS (prof. Buscemi – Aula) dalle ore 18 alle ore 19:30. La commissione Didattica ha riconosciuto per la completa partecipazione all’evento l’attribuzione di 0,5 CFU a valere quali altre attività Formative.
Preliminarmente, occorrerà inviare la propria adesione (entro il 19 febbraio 2021) con e-mail all’indirizzo nutrilab@unipa.it
L’elenco dei partecipanti sarà trasmesso alla segreteria organizzativa dell’evento per il riscontro della presenza ed il rilascio dell’attestato di partecipazione.
PROGETTO TECO
Cari Studenti, Il Corso di Laurea in Dietistica ha aderito al progetto TECO. Il TECO test (TEst sulle COmpetenze) è un evento avviato dall’ANVUR utile per valutare nel corso degli studi i progressi degli studenti e quindi l’efficacia del corso di laurea. Consiste in due sessioni di test. La prima sessione è di cultura generale e la seconda disciplinare. Le due sessioni si svolgono una di seguito all'altra e da remoto. Gli studenti devono disporre di due dispositivi di connessione: uno (preferibilmente un pc o Mac) per svolgere il test sulla piattaforma Quid e un secondo (anche un cellulare) per collegarsi a teams (questo serve invece per il monitoraggio degli studenti). Le due funzioni non possono essere svolte dallo stesso dispositivo in quanto il collegamento alla piattaforma quid ‘congela il computer’ che, per la durata del test non potrà collegarsi ad altro. L’iscrizione al test può farsi dalla piattaforma universitaly (bisogno essere iscritti al portale), va fatta almeno 4 giorni prima della data prevista per la sessione. Ho delegato il prof. Mario Mirisola (che ringrazio per la disponibilità e per l’efficacia) per le attività TECO e pertanto potrete rivolgervi direttamente a lui per ogni esigenza. Inoltre, sentito il parere della Commissione Didattica del CdL si è ritenuto di riconoscere 0,5 CFU a valere quale “Altre Attività Formative” la partecipazione al test TECO. La vostra partecipazione è importante e vi sollecito a farlo quanti più numerosi possibile. Il CdL vale se voi studenti e noi docenti valiamo, questo è un modo per dimostrarlo. Profitez! Le sessioni attualmente disponibili per i test teco sono indicate di seguito.
Per maggiori informazioni aprire il link di seguito: TECO TEST avviso finale
Accoglienza matricole e informazioni sul sistema Bibliotecario
Il Polo bibliotecario di Medicina propone un calendario di incontri a distanza sulla piattaforma Teams, di accoglienza alle matricole dei Cds afferenti la Scuola Medicina e Chirurgia.
Il Cds in Dietistica ha programmato l'incontro per il 27 ottobre ore 15.00
L'incontro sarà utile per far conoscere alle matricole la realtà bibliotecaria dell'Ateneo.
I bibliotecari, con l'ausilio di immagini e slide presenteranno le biblioteche dell'area medica, gli orari di apertura, i servizi erogati dalle biblioteche e le modalità di fruizione nel rispetto della "regolamentazione e Protocolli Specifici adottati all'interno dell'Ateneo di Palermo per il contrasto e il contenimento della diffusione del Virus SARS-CoV-2 AGGIORNAMENT0 -FASE 3.
Verrà presentato il portale delle biblioteche e verranno illustrate le varie funzioni che consentiranno agli studenti di poter acquisire le conoscenze basiche per far fronte alle necessità di studio e di ricerca.
La partecipazione contribuirà ad acquisire 0,5 CFU per “altre attività formative”
Di seguito il link all'incontro:
InForma Matricole 2020 - Polo bibliotecario medicina
Procedure per l'attribuzione e l'assolvimento degli OFA 2020/2021
Si comunica agli studenti che le OFA attribuibili per il corso di Studio in Dietistica sono: Biologia.
Si allega procedura per assolvimento: procedure OFA 2020_2021ftoRU
Disponibile su Didattica on-line
Tabella con i codici di accesso alle aule virtuali di tutti gli insegnamenti erogati nel corso di laurea.
si allegano:
RISULTANZE TEST OFA
si comunicano le risultanze del Test OFA sostenuto il 18 Settembre 2020
RINVIO LEZIONI PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE
il Coordinatore con decreto n 12781 del 25/09/2020, dispone il rinvio della data di inizio delle lezioni del primo semestre del primo anno del CdS in Dietistica al giorno 19 ottobre 2020 e la modifica del Calendario delle lezioni pubblicato nello stesso sito.
Modulistiche COVID-19
E' disponibile sul portale del CdS tra le modulistiche il seguente modulo:
Misura di prevenzione correlata con l’emergenza pandemica del Covid-19/SARS-CoV-2
TEST OFA AA. 2019/20 - 18 settembre 2020
Si comunica a tutti gli studenti che devono assolvere le OFA di entrare nel seguente link:
https://www.unipa.it/Obblighi-Formativi-Aggiuntivi--Recupero-sessione-di-giugno-del-test-per-lassolvimento-degli-OFA-per-gli-studenti-immatricolati-nellA.A.-2019-2020/
Progetto Academy di Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica
il prossimo 13 settembre scadrà il termine ultimo per gli studenti universitari per inviare la propria candidatura alle borse di soggiorno per il progetto Academy di Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica, in programma a Trieste dal 25 al 27 settembre 2020.
Il bando e le informazioni si trovano nel seguente link: il progetto Academy che si svolgerà dal vivo - garantendo la totale sicurezza per i partecipanti e il rispetto di tutte le regole in vigore per la gestione della pandemia da covid19 - ed è rivolto a studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato - nonché a studenti neolaureati che potranno partecipare al programma intensivo di tre giorni, intitolato "Science for the Planet. 100 proposte per la vita che verrà".
In programma, oltre 60 incontri e 150 relatori: il calendario completo della manifestazione - cui i partecipanti del progetto Academy avranno accesso - è disponibile su https://www.triestenext.it/programma
SEMINARI DI NUTRIZIONE CLINICA - WEBCAFE’
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Microsoft Teams di UNIPA al seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a61a36646873c480699c97ff2806889d5%40thread.tacv2/conversations?groupId=5f5864e9-4044-4743-bffd-5fbcdea2d8fc&tenantId=bf17c3fc-3ccd-4f1e-8546-88fa851bad99
oppure utilizzando il seguente codice di ingresso 7ek7k1i
SEMINARI DI NUTRIZIONE CLINICA WEBINAR
Il webinar si svolgerà su piattaforma Microsoft Teams al seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NzMxY2FlMDEtNWUxYS00ZmYzLWE3YjctZjAwNjYwMjI2ZTJi%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2212a3af23-a769-4654-847f-958f3d479f4a%22%2c%22Oid%22%3a%22860b8127-a24a-42bd-b310-e9b1d675a436%22%7d
SEMINARI DI NUTRIZIONE CLINICA WEBINAR
Il webinar si svolgerà su piattaforma Microsoft Teams al seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_OWFiYTUwNDEtNzY3ZC00NjY0LTllMDAtNzk4MWM2N2JkOGI2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22e1f8af86-ee95-4718-bd0d-375b37366c83%22%2c%22Oid%22%3a%225e84e4dd-c29b-4d2a-a61a-ca21fb7362af%22%7d
SEMINARI DI NUTRIZIONE CLINICA WEBINAR
Webinar dal titolo "Epidemiologia, prevenzione ed aspetti clinici del COVID-19: attualità, criticità e prospettive".
il Dipartimento PROMISE, in accordo con la Scuola di Medicina e Chirurgia, ha prodotto un Webinar dal titolo "Epidemiologia, prevenzione ed aspetti clinici del COVID-19: attualità, criticità e prospettive".
In calce alla presente troverete un Programma del Webinar che contiene le indicazioni per permettere accesso e fruizione del Corso e, contestualmente, l'elenco delle relazioni con relativo collegamento ipertestuale ai video.
Bando n. 1 del 16 Aprile 2020-Regione Siciliana per la concessione di contributi economici a studenti universitari fuori sede per l’A.A. 2019/2020 a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Destinatari
Possono presentare domanda per l’attribuzione del contributo economico gli studenti residenti in Sicilia da almeno un anno dalla data di pubblicazione del presente bando, frequentanti corsi universitari fuori dalla Regione Siciliana, che:
1. siano iscritti regolarmente per l’anno accademico 2019/2020 a: a) corsi di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico; b) corsi di laurea attivati prima dell’entrata in vigore del D.M. 3 novembre 1999, n.509; c) corsi di alta formazione artistica e musicale, cui si accede con il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, di cui alla legge 21 dicembre 1999, n. 508; d) corsi di dottorato di ricerca (attivati dalle università italiane ai sensi dell’art. 4 del D.L. 03/07/1998 n. 210) purché non retribuiti; e) corsi di specializzazione (attivate dalle università italiane, ad eccezione di quelli dell’area medica di cui al D. Lgs. 17 agosto 1999 n. 368) purché non retribuiti.
2. siano in possesso dei requisiti economici di cui all’art. 4.
3. I benefici non possono essere concessi agli studenti che si trovino in una delle seguenti condizioni: a) siano iscritti a corsi tenuti in Sicilia da Università aventi sede fuori dalla Regione; b) siano già in possesso di un altro titolo di studio di pari livello conseguito in Italia o conseguito all’estero e avente valore legale in Italia, inclusi la laurea dei corsi preriforma e il diploma universitario (equiparato alla laurea triennale).
Appello di esami del 14-24 Aprile 2020
in deroga a quanto contenuto nella scheda di trasparenza per i diversi insegnamenti - la modalità di valutazione dell'apprendimento che le commissioni adotteranno consisteranno in sistemi di videocomunicazioni su argomenti riportati nei programmi delle diverse discipline. L'inizio degli appelli è stato previsto per il 14 aprile e si concluderà il 24 Aprile. Eventuale distribuzione seguirà la calendarizzazione organizzata alla chiusura delle iscrizioni all'appello e dipenderà dal numero di iscritti.
Lezioni in modalità telematica - Precisazioni
Con riferimento alla mail del 5 marzo u.s., relativa all'erogazione dell'attività didattica a distanza in ragione di quanto disposto dal D.P.C.M. del 4 marzo 2020, considerate le numerose richieste di chiarimento ricevute, si precisa che dal 9 marzo al 15 marzo 2020, fatte salve nuove disposizioni, le lezioni dovranno essere erogate esclusivamente in modalità telematica.
Coronavirus: disposizioni e aggiornamenti per la comunità universitaria UniPa
Erasmus Department/School day - 19 febbraio - Scuola di medicina
AVVISO PER GLI STUDENTImercoledi 19 febbraio p.v. nell'aula Ascoli dalle 9 alle 13, avrà luogo l'evento dedicato dalla Scuola di Medicina: ERASMUS DEPARTMENT/SCHOOL DAY (link programma: https://bit.ly/2OVFoJq).
ASSOLVIMENTO OFA
nei giorni 29 e 30 gennaio c.a., dalle ore 8.00 alle ore 18.00, si realizzeranno presso l'Edificio 19 le somministrazioni dei TEST DI RECUPERO OFA per i Corsi ad accesso libero e per quelli ad accesso programmato, per l'A.A. 2019/2020. I test verranno somministrati esclusivamente agli studenti del primo anno.
tabella con giornate, orari ed aula per ogni singolo Corso è nel link di seguito riportato
Avviso per gli studenti
gli studenti che dovranno sostenere gli esami del Corso integrato di Anatomia Umana e Fisiologia
Gli esami si svolgeranno
Lunedì 20 gennaio 2020 alle ore 9.30 presso l'ex Istituto di Anatomia Umana;
Merc 29 gennaio 2020 alle ore 9.30 presso l'ex Istituto di Anatomia Umana;
Lunedì 17 febbraio 2020 alle ore 9.30 presso l'ex Istituto di Anatomia Umana.