
Presentazione del Corso di Laurea in Igiene Dentale
Offerta Formativa del Corso
Requisiti di accesso (A3.a) | OFA attribuibili (A3.b) | Materia di primo anno con la quale è possibile assolvere l'OFA | VERIFICA ACCESSO LIBERO E RECUPERO ACCESSO LIBERO E PROG OFA SELEXI | Referente SUA | Mail Referente SUA |
Biologia, chimica, matematica e fisica | Biologia | Biologia e fisiologia C.I. | BIOLOGIA | Giuseppina Campisi | giuseppina.campisi@unipa.it |
Avvisi OFA a cura della Scuola di Medicina e Chirurgia
Calendario didattico
Presentazione del Corso di Laurea in Igiene Dentale
Open Day UniPa 2025 - presentazione CLID
Il CdS in Igiene dentale presenta le proprie attività di active e service learning. Relatrice la Prof.ssa G. Campisi, coordinatrice del CdS
Nel mese di luglio si sono svolti due seminari del Teaching Learning Centre - Centro per l'innovazione e il miglioramento della didattica universitaria (TLC-CIMDU), il primo dal titolo “Apprendimento attivo mediante Case/Problem/Team Based Learning: sistemi a confronto ed esperienze sul campo” (02/07/2025) e il secondo dal titolo “Service Learning: esperienze a confronto” (10/07/2025).
In entrambi gli eventi la Coordinatrice del CdS Prof.ssa G. Campisi ha partecipato come relatrice, presentando le attività di active e service learning del CdS in Igiene Dentale.
Sul sito di UniPa è possibile visionare le registrazioni degli eventi e, per il primo evento, scaricare le slide.
Link:
https://www.unipa.it/strutture/cimdu/Service-Learning-esperienze-a-confronto-10-07-2025/
Notizia: Rassegna stampa odierna sui dati occupazionali di AlmaLaurea dei Laureati triennali dell'anno 2023.
Nel biennio 2021-2023 l’occupazione nelle professioni sanitarie è tornata a crescere, passando dal 77% all’85%, con un netto incremento della stabilità contrattuale. Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore Sanità e Quotidiano Sanità, si conferma la tendenza positiva per molte figure sanitarie, inclusi gli igienisti dentali, la cui domanda sul mercato del lavoro continua ad aumentare, con un aumento del tasso occupazionale dal 80,7% al 86,4%. .
In particolare, il rapporto AlmaLaurea evidenzia un miglioramento generale nelle prospettive occupazionali post-laurea per le professioni sanitarie triennali, con una maggiore valorizzazione delle competenze specialistiche e un impatto crescente nei team di cura multidisciplinari.
In merito agli igienisti dentali, tale tendenza sottolinea l’importanza di investire nella formazione e nel riconoscimento del ruolo strategico degli igienisti dentali nella promozione della salute orale e nella prevenzione.
Link agli articoli originali:
Quotidiano Sanità, https://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=130747
Sole 24 Ore Sanità, https://www.ilsole24ore.com/art/professioni-sanitarie-l-occupazione-torna-crescere-balzo-77percento-all-85percento-AHV61kWB"
Rivista Italiana Igiene Dentale: intervista alla Prof.ssa Giuseppina Campisi, neo-Coordinatrice del Corso di Studi in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi di Palermo
Nel numero di Maggio-Giugno della Rivista Italiana Igiene Dentale sarà presente l'intervista alla Prof.ssa Giuseppina Campisi, neo-Coordinatrice del Corso di Studi in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi di Palermo. Relativamente al Corso di Studi in Igiene Dentale, l'intervista tratterà l’identità formativa, le prospettive occupazionali e il valore strategico di una professione in crescita.
Avviso per 60 Tutor per la Didattica - 2° bando A.A. 2024/2025
Avviso per 60 Tutor per la Didattica.
La pagina dedicata è disponibile alla sezione "Bandi" all'indirizzo:
https://www.unipa.it/strutture/orientamento/bandi/avviso-60-tutor-didattici-a.a.-2024-2025/
La scadenza per la presentazione delle domande - tramite compilazione del modulo reperibile al link: https://forms.office.com/e/2HFEbEu9BA - è venerdì 27 giugno.
AVVISO TEST OFA 20 Giugno 2025
In relazione alle «Procedure per l’assolvimento degli OFA, anno accademico 2024/2025», per gli iscritti al I ANNO nell’anno accademico 2024/2025 ai Corsi di Laurea e ai Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico sia ad accesso libero che ad accesso programmato, l’Università degli Studi di Palermo organizza la somministrazione dei test per l'ASSOLVIMENTO degli OFA in modalità online “computer based home” (ovvero con accesso ad apposita piattaforma per il test che può avvenire da casa) per venerdì 20 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Per ulteriori informazioni sulla partecipazione al test OFA del 20 Giugno 2025 clicca qui
Accordi Erasmus
Bandi di mobilità per studio e traineeship strutturato
Bandi di mobilità per studio e traineeship strutturato
https://www.unipa.it/mobilita/studenti-unipa-outgoing/bandi-di-ateneo/
Erasmus+ Studio Intra ed Extra EU (KA131)
Erasmus+ Studio Intra ed Extra EU (KA131)
https://www.unipa.it/mobilita/studenti-unipa-outgoing/erasmus-ai-fini-di-studio/