Orientamento e Tutorato
E' attivo, dal 2005, il PLS (Piano Nazionale Lauree Scientifiche)-Matematica, che svolge attività di orientamento nelle scuole secondarie del territorio di potenziale utenza dell'Ateneo. Nell’ambito del PLS è prevista un’azione relativa ai passaggi dal primo al secondo anno che prevede la possibilità di attivare precorsi o supportare e formare i tutor.
Il Dipartimento di Matematica e Informatica (DMI) svolge attività riconosciute nell’ambito del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’orientamento) per gli studenti delle scuole secondarie. Inoltre, ogni anno il DMI organizza l'Open Day di Matematica, e in quell'occasione l'offerta formativa del Corso di Studi viene presentata agli studenti delle scuole superiori. In questa occasione vengono anche illustrati gli sbocchi occupazionali dei laureati in Matematica e dei laureati magistrali in Matematica.
La Commissione Orientamento per i Corsi di Studio in Matematica è costituita dalle Prof.sse Cinzia Cerroni ed Elena Toscano.
Il Consiglio di Interclasse in Matematica - CIM ha istituito un tutorato in aree disciplinari specifiche che consiste nel sostegno relativo ai contenuti disciplinari del primo e del secondo anno. In particolare, già dall'anno accademico 2016/17, grazie al Piano Nazionale Lauree Scientifiche, i corsi del primo anno sono stati supportati da attività di tutorato ed esercitazioni (https://www.unipa.it/dipartimenti/matematicaeinformatica/didattica/orientamento/orientamento.html). Inoltre, alle matricole Il CIM assegna tutor scelti tra i docenti stabili del CdS (sono esclusi i docenti dei corsi mutuati da altri Corsi di Studi e i docenti a contratto).
L'attività dei docenti tutor è finalizzata ad orientare e guidare gli studenti nelle scelte durante il percorso di studi. L’assegnazione ai docenti è casuale ed è annualmente deliberata dal CIM e pubblicizzata sul sito del CIM. Ciascun docente tutor dall'inizio dell'A.A. convoca gli studenti assegnati e segue ognuno di essi nel percorso formativo.
Il COT, in collaborazione con i delegati all'orientamento dei Dipartimenti dell’Ateneo, organizza la 'Welcome day', giornata di presentazione delle lauree magistrali dell'Ateneo, degli sbocchi professionali e delle testimonianze degli ex-studenti.
I docenti tutor assegnati agli studenti e i docenti del III anno sono attivi anche nella presentazione dei possibili sbocchi occupazionali offerti dalla laurea in Matematica e della possibilità di proseguire il percorso formativo conseguendo la Laurea Magistrale in Matematica (LM-40) quale naturale prosecuzione e completamento degli studi del Corso di Laurea L-35.
Inoltre, in occasione dell'Open Day del DMI vengono presentate le professioni in uscita, anche attraverso il sito 'I mestieri dei Matematici' (https://www.mestierideimatematici.it/).
Tutti i docenti sono disponibili, come hanno già fatto in più occasioni nel passato, a redigere lettere di presentazione che attestino le qualità e il grado di conoscenza raggiunti dagli studenti.
Il docente delegato al Placement del Dipartimento di Matematica e Informatica è il prof. Biagio Lenzitti. La referente per i Corsi di Studio in Matematica è la dott.ssa Francesca Saviella Benanti
Tutor della Didattica
Geometria:
Dott. Francesco Cerniglia: francesco.cerniglia01@you.unipa.it,
Dott. Gianmarco Mattana: gianmarco.mattana@you.unipa.it
Analisi:
Dott. Gabriele Ala: gabriele.ala@community.unipa.it
Dott. Andrea Intrabartolo: andrea.intrabartolo@you.unipa.it
Algebra:
Beatrice Ciaccio: beatrice.ciaccio01@you.unipa.it
